|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4
|
Lettore da tavolo:Thomson DTH109
Salve a tutti,possiedo un lettore da tavolo Thomson dth 109.
Il lettore legge i divx e l'ho verificato sui cd-r. I problemi si presentano quando cerco di leggere dvd-r o dvd+r,il lettore non li riconosce neppure. Girando per il web ho verificato che il lettore legge i dvd-r e dvd+r. Vorrei specificare che ho provato ad inserire su dei dvd-r dei filmati compressi in DivX o Xvid senza chiudere la sessione del dvd.Poichè il lettore non leggeva il dvd,ho provato a chiudere la sessione (anche utilizzando un nuovo dvd-r,quindi chiudendo subito la sessione e non in un secondo momento) ed infine ho ripetuto le stesse prove con dei dvd+r.I dvd-r sono della verbatim mentre i dvd+r sono marchiati philips. Come mai si verificano questi problemi?Potreste aiutarmi? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Sei sicuro che il programma di masterizzazione è impostato a no multisessione?
Il file system del DVD deve essere ISO, non vanno bene UDF e ISO-UDF. In fine prova a abbassare la velocità di masterizzazione a x4 o anche a x2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4
|
Quote:
E la velocità di masterizzazione è a 4x. Quindi dovrei creare un dvd iso e poi inserire i video e scrivere il tutto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Allo stesso modo in cui un disco rigido ha bisogno di un file system per poter leggere i dati anche i supporti ottici hanno bisogno del file system . Per i DVD si possono scegliere 3 tipi di file system , per esempio DVD-UDF, o DVD-ISO-UDF,o DVD-ISO. Ma quello che va bene per questi lettori da tavolo penso che sia solo il DVD-ISO. Per i CD dati c'è solo ISO come file system, non c'è altro file system da cui scegliere. Per questo motivo può darsi che tu non masterizzi DVD-ISO ma DVD con un altro tipo di file system. Se la mia ipotesi fosse esatta allora si spiegherebbe perché il lettore legge i divx dei CD ma non dei DVD. Da non confondere il file system ISO con l'image file .iso (cioè il file immagine di un disco ottico che ha l'extension .iso). L'ultimo è solo un formato per creare image files di dischi ottici, non c'entra con il file system ISO. Tanto per capirci meglio si può fare un file image.iso di un CD (che usa il file system ISO) o di un DVD-VIDEO (che usa il file system ISO-UDF). Non so se hai capito ma non c'è un modo più chiaro per spiegarlo, bisogna comprendere le basi per arrivarci.. Comunque se ciò non funziona abbassa la velocità anche x2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4
|
Ho seguito il tuo consiglio ma nulla.Ho provato a scrivere dei file video in formato avi e con compressione dvd su un dvd+r della philips ma niente.Ho anche scoperto che il lettore non mi riconosce neppure i dvd originali.
Cosa posso fare?HELP ME!!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.