|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Morti sul lavoro doppi degli omicidi
Quote:
http://www.repubblica.it/2008/08/sez...-lavoro-6.html
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
C'è un problema sicurezza. Forse sarebbe meglio mandare i soldati nei cantieri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
cosi schiattano.. semmai lontano dai cantieri
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
magari qualche operaio inizierebbe ad usare casco e scarpe di sicurezza...
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Oh signùr...se il punto fossero 30 € di scarpe infortunistiche e 20 € di elmetto plasticato spesso 2mm , a scongiurare la drammaticità degli eventi , farei subito firma!!
E' però ,altrettanto chiaro che conta molto la responsbilità propria ,...ma altrettanto più "pesante" quella della condizione che il datore di lavoro "crea" all'interno dell'ambito lavorativo. C'è chi è obbligato a esegiure lavori di pericolo ,..ma c'è chi va anche a cercarseli..... Noto un controllo più "morboso" in aziende medio/grandi , che bene o male hanno al loro interno strutture di controllo (resp. Sicurezza e anche delegati dei lavoratori) per prevenire !! Noto altrettanto disinteressamento ,invece, in tutte le restanti realtà,...che infatti ,figurano come Target preferito degli incidenti mortali...(vedi edili)..
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
"Morti bianche, cifre gonfiate
falsi i numeri sulle vittime" ROMA - Le statistiche sulle morti bianche? Sono fasulle. Manipolate per fare ottenere risarcimenti assicurativi anche alle famiglie di quei lavoratori che perdono la vita sulla strada mentre vanno o tornano dal lavoro. Così, dopo l'indagine pubblicata dal Censis che ha rielaborato i dati ufficiali (1.170 decessi nel 2007, a fronte dei 663 omicidi), il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Roberto Castelli. Che auspica: "È arrivato il momento di fare un'operazione verità". Sui dati, intende il senatore leghista. Perché "soltanto in Italia si contano come morti sul lavoro, al fine di poter dare benefici assicurativi da parte dell'Inail, anche le morti che avvengono per incidenti stradali capitati mentre si va al lavoro o mentre si torna a casa a fine giornata. Morti che evidentemente - sostiene - nulla hanno a che vedere con la sicurezza in fabbrica". Lo studio del Censis ("abbiamo usato dati iper ufficiali di Eurostat e Inail", precisa il direttore generale dell'istituto Giuseppe Roma) dice che le morti bianche in Italia sono quasi il doppio delle vittime degli omicidi, due volte quelle della Francia e il 30 per cento in più rispetto a Germania e Spagna. Ma Castelli non ci sta ("un po' di verità fa bene a tutti"): "È il momento di smetterla - dice - di criminalizzare gli imprenditori italiani. Se infatti estrapoliamo gli incidenti che avvengono in agricoltura e in edilizia, vedremo che in Italia la sicurezza delle aziende manifatturiere è ai migliori livelli europei". se prendiamo come esempio il terziario, le morti sul lavoro non esistono.. ![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Non si è mai sentito di un imprenditore che muore sul posto di lavoro stranamente
![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() Magari non ti è mai passato per la testa che le aziende non spendono un euro in sicurezza? e che il governo a 90° verso confindustria non può andargli contro? naaaa... tutto sempre troppo facile! Mettetevi il casco... questi stupidi comunisti malvagi! ![]() vatti a vedere come muoiono gli operai e poi vienimi di nuovo a raccontare che un caschetto li avrebbe salvati ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di luxorl : 07-08-2008 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
"Sicurezza. Dovere Assoluto, Diritto Intoccabile"
![]() http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyre...mico_casco.pdf http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyre...o_scarpone.pdf http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyre...ico_guanti.pdf
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.