|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
|
Come si installano i programmi su linux??
Salve a tutti...
Premetto che sono nuovissimo del mondo linux. Avendo sempre usato Windows,ho notato che il mio problema principale riguarda l'installazione di nuovi programmi... Leggendo sui vari forum sinceramente non ci ho capito una mazza!! Si parla sempre di varie distribuzioni,ma io non so nemmeno quale distro ho!! Come faccio a saperlo? Premetto che ho un Asus EEE pc series (per intenderci quello di Alice venduto assieme alla chiavetta USB huawei e220). Altra domanda...ma non c'e il classico desktop in linux? E se sì,come faccio a visualizzarlo? Scusate tutte queste domande da principiante,ma sto davvero impazzendo ![]() Grazie a tutti per l'attenzione. PS:ma per installare nuovi programmi,non era più comodo il file .exe? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
leggi questo, poi ne riparliamo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343 PS gnu/linux é *diverso* da windows, e non ha nessun bisogno di essere come/assomigliare a windows, per cui lo o lo prendi per quello che é (e ci vorrá un pó di pazienza per capirlo) oppure torni a windows. É ovvio che qua troverai supporto per i tuoi dubbi, ta parte tua ci devi mettere un pó di pazienza e "mente aperta". La distribuzione dell'eeepc si chiama Xandros ma volendo la puoi sostituire con una qualsiasi altra distribuzione di gnu/linux. Installare in programmi su gnu/linux é semplice, ma soprattutto non c'é un modo solo per farlo, il che ti da molte piú opzioni rispetto windows. Leggi anche questo http://wiki.ubuntu-it.org/Repository non é proprio per Xandros, ma si tratta di concetti trasversali. |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
|
Grazie,Lutra...
Ora leggo con calma il tutto,poi mi farò risentire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Ecco come fare Quote:
Per la installazione di programmi la questione è leggermente più complessa. C'è il programma installatore synaptic (reperibile con il menu sotto internet o sistema, non ricordo bene). Se hai letto la guida consigliata prima dovresti avere chiaro il concetto di repository. Per installare molti programmi devi inserire repositories oltre a i due "ufficiali" della asus. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.