Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2008, 03:56   #1
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
[NEWS] The Zlob Song

25 luglio 2008

Si e' scritto molto, in questi giorni, di un nuovo sistema utilizzato per linkare a malware chi scaricasse un file multimediale audio all'interno del quale sia presente del codice che sfrutta la possibilita' di Windows Media Player di interpretare ed eseguire script o metadata.
Una esauriente analisi tecnica, in italiano, e' presente qui.
(img sul blog)
Vediamo invece una possibilita' molto piu semplice, molto piu' datata come tipologia di funzionamento, ma sempre , a mio avviso, estremamente attuale ed efficace in quanto indipendente dal tipo di player audio usato e difficilmente riconosciuta dagli antivirus in commercio.
(img sul blog)
In realta' si tratta di portare ad eseguire un file malware camuffato da file mp3 in maniera molto semplice ma che , sfruttando la possibilita' della doppia estensione, permette di nascondere la natura di codice eseguibile del falso mp3.
(img sul blog)
Questo il sito che propone un vastissimo catalogo di files musicali mp3 da cui possiamo scaricare con un click il pezzo che vogliamo ascoltare.
(img sul blog)
Proviamo ad esempio a selezionare un pezzo di una nota cantante USA il cui album e' presente in homepage
Come si vede bene, dalla finestra di avviso che ci propone il download si nota la presenza dell'estensione EXE che denota il file eseguibile ma, una volta salvato il file se andiamo ad esplorare il contenuto del folder , e l'opzione 'nascondi estensioni per files conosciuti' di Windows e' attiva, abbiamo visulaizzato un semplice file mp3.
In effetti la dimensione di soli 14 K del file dovrebbe comunque insospettire chi ha scaricato un file che sulla pagina di download e' indicato come di circa 4 mega.
A questo punto se si clicca sul file mp3 abbiamo l'attivazione del malware con tutte le conseguenze del caso, visto anche che gli antivirus che riconoscono la minaccia sono veramente pochi.
La pericolosita' di questo sistema utilizzato per diffondere malware sta' proprio nella bassa capacita' degli antivirus piu' conosciuti nel rilevare il pericolo. Si tratta infatti di malware abbastanza simile a quello che e' presente in maniera massiccia su falsi siti di player video e che viene camuffato da codec video o da player setup.
(img sul blog)
Una curiosita' sul sistema utilizzato dal falso sito di files musicali e' quella dell'attribuzione del nome del file in maniera automatica ridenominando sempre il medesimo file di base contenete il malware.
Se infatti si prova a modificare l'url passata al momento del caricamento del falso brano musicale
(img sul blog)
possiamo generare un file mp3.exe con un qualunque nome di fantasia come in questo caso molto attinente al pericolo presente.
(img sul blog)
Sicuramente un brano musicale molto pericoloso ...... anche notando i nomi importanti di softwares che NON rilevano la minaccia.
Un whois del sito punta a:
(img sul blog)


Edgar

fonte:
http://edetools.blogspot.com/

Ultima modifica di Edgar Bangkok : 26-07-2008 alle 10:25.
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v