Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2008, 21:26   #1
erkk84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 53
[JAVA]Calcolare distanza coordinate geografiche

Salve a tutti, sto cercando di sviluppare una funzione che mi calcoli la distanza tra due punti avendo le loro coordinate gps; ho trovato l'algoritmo qui (quello più complicato, con maggiore precisione) http://en.wikipedia.org/wiki/Great-circle_distance
e ho scritto la seguente classe per il calcolo:
Codice:
public double distanza(double lat1, double longit1, double lat2, double longit2) {
        
        double distance = 0;
        
        double dist_long = longit2 - longit1;
        double dist_lat = lat2 - lat1;
        
        double pezzo1 = Math.cos(lat2)*Math.sin(dist_long);
        double pezzo11 = pezzo1*pezzo1;
        
        double pezzo2 = Math.cos(lat1)*Math.sin(lat2)-Math.sin(lat1)*Math.cos(lat2)*Math.cos(dist_long);
        double pezzo22 = pezzo2*pezzo2;
        
        double pezzo3 = Math.sin(lat1)*Math.sin(lat2)+Math.cos(lat1)*Math.cos(lat2)*Math.cos(dist_long);
        
        double pezzo4 = Math.atan((Math.sqrt(pezzo11+pezzo22))/pezzo3);
        
        distance = pezzo4*6372;
       
        return distance;
    }
    
    public static void main(String [] a){
        
        GPS1 gps = new GPS1();
        System.out.println(gps.distanza(46.06716, 11.12331, 46.07033, 11.12462));
        System.out.println(gps.distanza(46.06833, 11.12388, 46.06848, 11.12776));
    }
la prima mi da una distanza di 20 km circa, la seconda 12 km circa quando invece dovrebbero essere rispettivamente di 366 e 299 metri (presi dal seguente sito http://www.comunedipinasca.it/main.p.../distanza.php)...
Cosa c'è che non va?

PS: poi questa funzione la dovrò trasferire in una midlet su cellulare ma per farlo non c'è problema, basta solo far funzionare questa..

ciao ciao grazie

Ultima modifica di erkk84 : 23-07-2008 alle 21:48.
erkk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 21:57   #2
altairz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
Credo che il problema dipenda da questo (preso dall'esempio nella pagina di wikipedia):

Quote:
Originariamente inviato da Wikipedia
First, convert these coordinates to decimal degrees (Sign × (Deg + (Min + Sec / 60) / 60)) and radians (× π / 180) before you can use them effectively in a formula.
altairz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 22:10   #3
erkk84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 53
ah ecco..sinceramente l'ho guardato ma non preso in considerazione perchè non capisco cosa vuol dire...cioè, non capisco i simboli: cos'è Sign?cos'è x (da una parte sembra una moltiplicazione, dall'altra una variabile)?Date le coordinate nel formato come da codice, qualcuno può aitarmi ad introdurle nel giusto formato?

Grazie mille intanto ciao ciao
erkk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 22:25   #4
altairz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
l'esempio di wikipedia considera coordinate del tipo gradi minuti secondi e dice di convertirli prima in gradi decimali e poi in radianti.
Poichè tu utilizzi già coordinate in gradi decimali, devi soltanto convertirli in radianti, cioè moltiplicare per Math.PI e dividere per 180.

Codice:
public static double radianti(double gradi_dec) {
    return gradi_dec * Math.PI / 180;
}
altairz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 22:29   #5
erkk84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 53
Quindi tanto per capirci le coordinate in radianti del primo punto saranno:

lat1 = 46.06716*Math.PI / 180
long1 = 11.12331*Math.PI / 180

e uguale per il secondo punto...dopodichè nei vari sin e cosin metto i valori sopra ottenuti giusto?

grazie ciao ciao
erkk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 22:34   #6
erkk84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 53
perfetto adesso corrisponde tutto..grazie mille ancora ciao ciao
erkk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 22:35   #7
altairz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da erkk84 Guarda i messaggi
Quindi tanto per capirci le coordinate in radianti del primo punto saranno:

lat1 = 46.06716*Math.PI / 180
long1 = 11.12331*Math.PI / 180

e uguale per il secondo punto...dopodichè nei vari sin e cosin metto i valori sopra ottenuti giusto?

grazie ciao ciao
esatto
altairz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 06:48   #8
xciaoatuttix
Member
 
L'Avatar di xciaoatuttix
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 255
scusate se mi intrometto ma questo programma calcola la distanza tra due punti in linea retta?
Come fa un programma ( tipo route 66 ) a calcolare la distanza, ad esempio, tra milano e parigi ( non in linea retta ) ?
conosce la lunghezza di TUTTE le strade del mondo ?

perdonate l'ignoranza
xciaoatuttix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:06   #9
erkk84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 53
si in teoria lo fa in linea retta...per l'altra domanda lascio la parola a matematici più esperti....ciao
erkk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:31   #10
xciaoatuttix
Member
 
L'Avatar di xciaoatuttix
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 255
speriamo che qualche matematico esperto risponda che sono curioso
xciaoatuttix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:45   #11
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da xciaoatuttix Guarda i messaggi
speriamo che qualche matematico esperto risponda che sono curioso
andandoci molto a intuito
usi l'algoritmo dei cammini minimo, in cui le interesezioni delle strade sono i nodi e le strade sono i cammini fra i vari nodi, ai quali viene assegnato un peso in base a velocità di percorrenza, lunghezza ecc
http://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo_di_Dijkstra
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:06   #12
erkk84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 53
Avrei un altro piccolo problemino: io dal gps ricevo i dati sottoforma di gradi minuti e secondi, del tipo ad esempio:

lat = 4604.0453, cioè 46° 4.04' 53"

Esiste una funzione java che fa automaticamente la conversione?sennò, come posso farla )conosco al formula ma non mi viene in mente come tradurla in codice)..

ciao ciao grazie
erkk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v