|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5
|
eternit chi deve pagare il venditore o l'acquirente?
Buongiorno, ho comprato una casa e dopo qualche giorno mi sono accorto di avere i serbatoi per l'acqua potabile sul tetto in eternit.
Per rimuoverli oppure per verificare il loro stato chi deve pagare? chi ha venduta la casa oppure chi ha comprato inconsapevole di tale problema? grazie... |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ti conviene rivolgerti ad un avvocato... Ultima modifica di hibone : 21-07-2008 alle 10:07. |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
alcuni comuni prevedono il ritiro gratuito dei manufatti (non industriali) in eternit... informati, magari risolvi tutto senza spendere un euro
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
se i serbatoi non sono abrasi, lesionati ecc, (insomma se non disperdono fibre) non sono pericolosi e non si è tenuti a sostuturili... quindi direi che il venditore non deve nulla, se invece sono rovinati... chiama un avvocato.
cmq il fatto che contengano acqua è irrilevante perchè l'eternit fa male solo se lo inali. |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
teoricamente non dovrebbe fare nulla, teoricamente
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
|
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Brescia
Messaggi: 9
|
infatti....gli studi provano che provoca asbetosi , mesotelioma o carcinoma polmonare.... tutte malattie provocate da inalazione......
comunque consiglio anche mio fai una consulenza con un legale.... ci sono i tempi per "denunciare " il vizio della cosa venduta".. devi vedere se sei ancora in questi termini e se il tuo caso rientra in questi " vizi" Ultima modifica di madalupi : 21-07-2008 alle 19:23. |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5
|
grazie per le vostre risp....
esiste qualche legge e/o normativa che vieta di vendere l'immobile in presenza di amianto, oppure che obbliga a rimuoverlo? Nel contratto non è presente nessuna clausola...se intraprendessi le vie legali potrei trarne qualche vantaggio? Ultima modifica di mendieta : 21-07-2008 alle 20:32. |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Comunque non c'è bisogno di rimuoverli per forza, fai come hanno fatto da me, li escludi, bypassandoli con un tubo, e li lasci li vuoti.
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Brescia
Messaggi: 9
|
Come li lasci li'???
o li fai trattare o li togli......il pericolo amianto è per inalazione questa procedura potevi usarla per i vecchi tubi dell'acqua in piombo , in quanto pericoloso per ingestione...non per serbatoi in amianto |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.