Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2008, 16:16   #1
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
Pareri sinceri sulla SONY A200 (vs Canon 400d)

Salve
Mi sono deciso, finalmente, ad acquistare una fotocamera reflex per cominciare ad imparare un po' praticamete la bellissima arte della fotografia.
Ho un budget di 500€ circa per l'acquisto della suddetta e dopo varie visualizzazioni, e consigli di qualche conoscente, la scelta si è ristretta una SONY A200 che ho trovato con ottica inclusa (18-70 se non erro) a 499. Sarebbe perfetto per le mie tasche e poi, almeno vista così e tenuta in mano per qualche minuto mi è piaciuta.

Quello che voglio sapere è: la mia alternativa sarebbe la Canon 400d che però dalle mie parti con ottica 18-55 compresa costa qualcosina in più della sony e più di una persona mi ha detto che le due fotocamere sarebbero sovrapponibili date le caratteristiche molto simili! A questo punto io vorrei un vostro parere per sapere se mi conviene spendere quei 50 o 60 € in più e prendere la Canon o se effettivamente la Sony è equivalente e quindi io con quei 50 o 60€ cerco di prendere anche una borsa e/o la memory card etc etc... Voi che mi dite?? Mi conviene puntare sulla canon oppure la sony a200 è una macchina equivalente alla 400d??

Grazie a tutti per i consigli.
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 16:36   #2
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
E' una buona macchina. Qui ognuno ti dirà la sua e molti ti consiglieranno di prendere la canon che da molti è ritenuta un poco al di sopra delle rivali. In realtà le differenze tra un corpo macchina e le altre è molto sottile. Il vero discrimine sono le ottiche disponibili per tale macchina. Al momento la disponibilità di lenti non è paraganabile a Canon e Nikon e per questo sinceramente non mi sentirei di consigliarla.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 16:48   #3
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

Il mio primo pensiero sai qual'è stato? Dal punto di vista economico che con 600€ prendevo la sony+la borsa+la memorycard e magari anche un tre piede piccolo ed economico. Mentre con la canon prendo la macchina e forse la memory card con quella stessa cifra. Però con un piccolo sforzo magari riuscirei ad avere un altro 100€ e quindi ovviare al problema economico.

Per quanto riguarda le ottiche invece considera che è la prima reflex che compro dopo aver sempre usato delle compatte. Quindi credo che prima di imparare a sfruttare una reflex per bene ho bisogno di fare un bel po' di pratica... ed in questa pratica quante ottiche mi potranno servire?? Cioè dato che sono un neofita la differenza di "parco ottiche" che hanno queste due macchine potrebbe effettivamente essere per me un grosso limite??
Io pensavo di cominciare con l'ottica del kit e di imparare praticamente proprio l'abc dell'utilizzo di una reflex... poi semmai corredarla con qualche ottica aggiuntiva... magari se poi divento bravo e mi appassionerò sempre di più, forse essendo passato un po' di tempo (nell'ordine di un anno almeno se non di più) potrei pensare di cambiare proprio macchina e prenderne una superiore "in tutto".

Altri consigli??
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:04   #4
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da XaNtOmA Guarda i messaggi
Altri consigli??
I prezzi che hai detto mi sembrano abbastanza elevati. Io ti consiglio di comprarla online, il risparmio molte volte anche in queste macchine entry level può essere superiore ai 100 euro.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:28   #5
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
E questi sono i prezzi migliori che ho trovato. In alcuni posti ho visto la 450d a 699 e la 400d a 599.... Assurdi. La Sony a 499 sinceramente non mi sembrava alto perchè on line non ho trovato grosse differenze.


Scusami ma riguardo alla domanda che riporto qui sotto cosa puoi dirmi? Ricordandoti che il confronto è tra la A200 della Sony e la canon 400d.

Quote:
Originariamente inviato da XaNtOmA Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le ottiche invece considera che è la prima reflex che compro dopo aver sempre usato delle compatte. Quindi credo che prima di imparare a sfruttare una reflex per bene ho bisogno di fare un bel po' di pratica... ed in questa pratica quante ottiche mi potranno servire?? Cioè dato che sono un neofita la differenza di "parco ottiche" che hanno queste due macchine potrebbe effettivamente essere per me un grosso limite??

P.S. ma più o meno come corpi macchina si può dire che uno dei due è superiore all'altro?? O la dofferenza sono solo le ottiche??
Grazie a tutti di nuovo!
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:46   #6
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da XaNtOmA Guarda i messaggi
E questi sono i prezzi migliori che ho trovato. In alcuni posti ho visto la 450d a 699 e la 400d a 599.... Assurdi. La Sony a 499 sinceramente non mi sembrava alto perchè on line non ho trovato grosse differenze.

Scusami ma riguardo alla domanda che riporto qui sotto cosa puoi dirmi? Ricordandoti che il confronto è tra la A200 della Sony e la canon 400d.

P.S. ma più o meno come corpi macchina si può dire che uno dei due è superiore all'altro?? O la dofferenza sono solo le ottiche??
Grazie a tutti di nuovo!
La canon la trovi a 500 euro e la sony a meno di 450 euro.

Io direi che mediamente si equivalgono.
La scelta alla fine è anche soggettiva. Vedi qualche recensione on line e fatti un idea delle differenze tra le due macchine. Tienile in mano, guardaci dentro. Vedi la posizione dei comandi.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:52   #7
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1949
Solitamente, una volta scelto un sistema, si rimane fedeli a quello. Questo vuol dire che se un giorno la tua A200 ti starà stretta, e magari avrai un paio di obiettivi con attacco Sony/Minolta, ti dirai "ma chi me lo fa fare, di buttarli o venderli a metà del prezzo" (perchè essendo meno diffusi si svalutano anche di più) e così magari prenderai il modello superiore, ma sempre Sony (A700 ad esempio).

Altro esempio, già accennato, è proprio il mercato dell'usato: mettiamo che tu voglia un obiettivo particolare perchè ti sei appassionato a qualche genere. Su Sony o compri nuovo od aspetti di trovare l'occasione usata, ma sarà molto improbabile in quanto veramente ridotto come mercato rispetto a Canon/Nikon. Con uno di questi altri due brand invece troveresti tutto al volo. Dai un'occhiata al mercatino di Photo4U per farti l'idea della prevalenza di Nikon/Canon rispetto a Olympus, Pentax, Panasonic, Sony.

In definitiva.. I corpi macchine e le ottiche sono eccellenti e del tutto paragonabili: solo che se il mondo Sony è un campo da calcio come dimensioni, Canon e Nikon son Europa-Asia ed Americhe (in quanto a numero di utilizzatori, mercato dell'usato, accessori universali disponibili).

Vedi tu se per te è importante o no.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:53   #8
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da XaNtOmA Guarda i messaggi
P.S. ma più o meno come corpi macchina si può dire che uno dei due è superiore all'altro?? O la dofferenza sono solo le ottiche??
Grazie a tutti di nuovo!
Le differenze oggettive sono:

-mirino della A200 più grande e luminoso
-con la A200 hai un kit già stabilizzato, con la 400D no
-la 400D ad alti ISO produce immagini un po' più pulite e dettagliate, ma la A200 arriva a ISO 3200
-la A200 ha il monitor LCD leggermente più grande (2.7" invece di 2.5")
-la A200 ha la misurazione spot dell'esposizione, la 400D no
-la 400D pesa 100g in meno

Non me ne vengono in mente altre
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 18:09   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
è vero tutto quello che è stato detto, però aggiungerei che gli obittivi in kit in questione fanno davvero schifo entrambi
potresti provare a prendere la 400d da sola e poi abbinarci il nuovo 18-55is, oppure prendere la nikon d60 con 18-55vr, ne guadagneresti non solo in stabilizzatore ma anche in nitidezza e qualità
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 14:36   #10
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
Grazie. Tutti molto esaurienti. Se qualcuno ha da dire la sua o da aggiungere qualcosa che scriva pure.
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 14:39   #11
Iko.Pat
Member
 
L'Avatar di Iko.Pat
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 136
la A200 ha il kit più esteso (27-105 equivalenti contro un 28.8-88 del canon)
e su di un sensore da 10megapixel è un obbiettivo di fascia bassa ma onesto (mentre sui 14mega della A350 va pesantemente in crisi...)

comunque al momento la soluzione entrylevel migliore ed economica è una A200 con un tamron 17-50/2.8 che diventa stabilizzato...
__________________
Sala d'Arme Achille Marozzo - C'è' un solo bene: il sapere, e un solo male: l'ignoranza
Iko.Pat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 15:03   #12
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Solitamente, una volta scelto un sistema, si rimane fedeli a quello. Questo vuol dire che se un giorno la tua A200 ti starà stretta, e magari avrai un paio di obiettivi con attacco Sony/Minolta, ti dirai "ma chi me lo fa fare, di buttarli o venderli a metà del prezzo" (perchè essendo meno diffusi si svalutano anche di più) e così magari prenderai il modello superiore, ma sempre Sony (A700 ad esempio).

Altro esempio, già accennato, è proprio il mercato dell'usato: mettiamo che tu voglia un obiettivo particolare perchè ti sei appassionato a qualche genere. Su Sony o compri nuovo od aspetti di trovare l'occasione usata, ma sarà molto improbabile in quanto veramente ridotto come mercato rispetto a Canon/Nikon. Con uno di questi altri due brand invece troveresti tutto al volo. Dai un'occhiata al mercatino di Photo4U per farti l'idea della prevalenza di Nikon/Canon rispetto a Olympus, Pentax, Panasonic, Sony.

In definitiva.. I corpi macchine e le ottiche sono eccellenti e del tutto paragonabili: solo che se il mondo Sony è un campo da calcio come dimensioni, Canon e Nikon son Europa-Asia ed Americhe (in quanto a numero di utilizzatori, mercato dell'usato, accessori universali disponibili).

Vedi tu se per te è importante o no.
Si è sostanzialmente corretto,ma al momento pochi mettono in vendita roba Minolta-Sony su photo4u,trovi molta più roba su MinoltaSonyclub.it
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 21:03   #13
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
come ti hanno già detto le due fotocamere sono sostanzialmente equivalenti (ma tra le entry level, anche più recenti, non credere che le differenze siano sostanziali, al di la dei "Numerelli del marketing" che ti fanno credere di DOVER per forza prendere l' ultimo modello ).
Entrambe hanno un' ottica in kit mediocre, quella Sony anche un filino peggio in alcune situazioni nonostante il corpo sia stabilizzato, ma anche qui non ti far spaventare dai forum: sembra che a sentire loro se non hai un' obiettivo "serie L" da 700 euro non vai da nessuna parte
In realtà anche con i "fondi di bottiglia" in kit potrai iniziare a scattare e conoscere la tua fotocamera, per poi capire davvero cosa ti serve in relazione al tuo budget.
A questo punto come scegliere ?

Il primo consiglio sarebbe quello di provare fisicamente le due fotocamere e vdere quale ti "casca meglio in mano".
In realtà a chi si avvicina a questo mondo io consiglio, per non saper ne leggere ne scrivere, di rivolgersi a Canon o Nikon, per cascare sempre bene
E questo non significa che altre marche non sappiano fare ottimi prodotti.
Dopo il "dinamico duo" io metterei Pentax.

Ma personalmente Sony davvero non mi convince (questo parere del tutto personale).

My two cents
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:18   #14
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Se non hai esigenze particolari di scelta degli obbiettivi che come detto su canon è ampia, vai senza dubbio sulla a200 che come rapporto qualita'/prezzo
non ha rivali. Consigliata!

Ps. lo dico con cognizione di causa visto che ce l'ho anch'io.
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 16:46   #15
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Ciao, premetto nel dire che non sono un esperto, e la mia prima ed unica ed attuale macchina fotografica è un bridge (olympus sp-500 uz).
Alla mia ragazza hanno regalato per la laurea una sony a200W (w sarebbe il kit con 2 obbiettivi oltre il corpo macchina).
E' da ieri pome che la ho ed ho fatto un paio di foto!

Questa fatta ieri sera alle 21 : (è l'ETNA )

http://www.speedyshare.com/894142558.html

Queste 2 stamattina:

http://www.speedyshare.com/262250773.html

http://www.speedyshare.com/148153297.html

Scusate se non ho usato imageshack, ma oltre ad 1,5 mb non fa uppare.

Cmq la macchina mi sembra veramente ottima, le foto hanno colori vivi, e che sono fedeli alla natura o a ciò che si stà fotografando.
Le foto messe nei link sono fatte con l'obbiettivo SAL 75-300 (zoom).

A voi la parola che siete + esperienti di me!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 27-07-2008 alle 16:50.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 18:51   #16
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ma personalmente Sony davvero non mi convince (questo parere del tutto personale).
Ma come mai? E' una cosa a sensazione oppure ci sono motivi "tecnici" che ti portano a pensare ciò??

Cmq ripeto... oggi sono stato in un altro centro per continuare la visione delle fotocamere e a dire il vero almeno al tatto la sony è proprio bella. Ergonomicamente la Canon 400 nelle mie mani sta un po' piccola mentre la sony calza a pennello... Cmq questa è una sciocchezza ma è pur semrpe uno dei parametri di scelta...
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 20:55   #17
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da XaNtOmA Guarda i messaggi
Ergonomicamente la Canon 400 nelle mie mani sta un po' piccola mentre la sony calza a pennello... Cmq questa è una sciocchezza ma è pur semrpe uno dei parametri di scelta...
Quando ti capiterà di scattare per 3 ore di fila vedrai che non è affatto una sciocchezza: una macchina fotografica deve "caderti" bene in mano altrimenti dopo un pò inizia a farti male
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 21:29   #18
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da XaNtOmA Guarda i messaggi
Ma come mai? E' una cosa a sensazione oppure ci sono motivi "tecnici" che ti portano a pensare ciò??
il "motivo tecnico" è che per me la fotografia è Canon e Nikon, almeno a questo livello. Al limite comprendo scelte alternative quali Pentax (che fa ottime fotocamere) oppure Olympus.
Ma di Sony da sempre ho poca fiducia, in molti campi: più attenti al marketing che al prodotto finale.
L' essersi comprato un buon marchio non fa di loro una grande casa, almeno per adesso ...

Poi ti ripeto: se prendi una A200 sono sicuro ne rimarrai comunque soddisfatto. IO semplicemente non prenderei una Sony.
Il mondo è bello perchè è vario

Quote:
Cmq ripeto... oggi sono stato in un altro centro per continuare la visione delle fotocamere e a dire il vero almeno al tatto la sony è proprio bella. Ergonomicamente la Canon 400 nelle mie mani sta un po' piccola mentre la sony calza a pennello... Cmq questa è una sciocchezza ma è pur semrpe uno dei parametri di scelta...
Non ne comprendo i motivi (non mi paiono particolarmente ergonomiche le Sony), ma questo è un ottimo motivo per fare una scelta: è importante che ti trovi bene con la fotocamera per scattare bene.
Da questo punto di vista io adoro le Nikon, mentre la 400D in effetti va bene solo per chi ha mani piccole.

Ultima modifica di Max(IT) : 27-07-2008 alle 21:42.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:04   #19
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Questa fatta ieri sera alle 21 : (è l'ETNA )

http://www.speedyshare.com/894142558.html

Queste 2 stamattina:

http://www.speedyshare.com/262250773.html

http://www.speedyshare.com/148153297.html

Scusate se non ho usato imageshack, ma oltre ad 1,5 mb non fa uppare.

Cmq la macchina mi sembra veramente ottima, le foto hanno colori vivi, e che sono fedeli alla natura o a ciò che si stà fotografando.
Le foto messe nei link sono fatte con l'obbiettivo SAL 75-300 (zoom).

A voi la parola che siete + esperienti di me!
Sarà che sono un niubbo ma la prima non mi pare proprio bella. Non è affatto nitida... Sembra quasi scattata con un cellulare (forse è colpa dello zoom sparato al massimo?? booo) .
Le altre 2 invece mi piacciono molto!! Nel senso che sono belle luminose, nitide, con dei bei colori... Per tutti i commenti di tipo tecnico lascio la parola a chi ne sa qualcosa ma almeno così a prima vista sembrano delle belle foto nel senso che mostrano un buon poteziale della fotocamera... Correggetemi se sbaglio.
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:41   #20
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da XaNtOmA Guarda i messaggi
Sarà che sono un niubbo ma la prima non mi pare proprio bella. Non è affatto nitida... Sembra quasi scattata con un cellulare (forse è colpa dello zoom sparato al massimo?? booo) .
Le altre 2 invece mi piacciono molto!! Nel senso che sono belle luminose, nitide, con dei bei colori... Per tutti i commenti di tipo tecnico lascio la parola a chi ne sa qualcosa ma almeno così a prima vista sembrano delle belle foto nel senso che mostrano un buon poteziale della fotocamera... Correggetemi se sbaglio.
La prima l'ho fatta in auto, cambiando solo l'iso inpostandolo a 3200...considera che erano le 21 di sera e a km di distanza dalla montagna..e in + erano i primi 20 minuti che usavo una reflex...puoi capire da solo che ne è uscita una mezza porcherei..però la tengo la foto..
Metto la stessa foto fatta subito dopo ma con tutto su auto e zoom al massimo della sal 75300:

http://www.speedyshare.com/405873674.html

Le altre 2 fatte in mattinata tutto su auto senza toccare nulla, solo lo zoom dell'obbiettivo.
Ripeto era la prima volta che toccavo una reflex, e non sono un bravo fotografo, visto che non sò che sia apertura diaframma messa a fuoco, visto che con la mia bridge olympus lascio sempre su auto!

Però dai se con me ha fatto quelle 2 foto che per me sono belle, oltre che rispecchiano i colori reali, penso che questa macchina non sia da buttare, e che le sue ottiche, per chi comincia ora daranno molte soddisfazioni, visto che il kit con i 2 obbiettivi si trova su internet a 569€.

ciao
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 28-07-2008 alle 13:59.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v