Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2008, 16:17   #1
sim89
 
Messaggi: n/a
Portare uno dei supercomputer Top500 al polso? Si può, col DNA

Roma - Alcuni scienziati giapponesi hanno dichiarato di essere riusciti a creare il primo DNA artificiale del mondo, una novità che apre nuovi orizzonti e che avvicina a passi da gigante il DNA computing, tecnologia a cui la sfera scientifica mira da molto tempo.

Masahiko Inouye, principale autore dello studio pubblicato sul Journal of the American Chemical Society, supera di gran carriera i primi tentativi concreti, nell'ambito dei quali il DNA era impiegato solo per la costruzione delle porte logiche. L'abstract dello studioNella corso della loro ricerca, Inouye e i colleghi dell'Università di Toyama dichiarano di essere riusciti a produrre un DNA artificiale stabile: "La chimica unica di queste strutture e la loro stabilità offrono possibilità mai viste sinora per lo sviluppo di nuove biotecnologie e applicazioni", spiega il gruppo.

Qualora la tecnologia individuata si rivelasse usabile e corretta - racconta VNUnet - in prospettiva ci potranno essere computer basati su DNA dalla potenza di calcolo inimmaginabile: in men che non si dica i sistemi fondati sul semplice silicio diverrebbero obsoleti e l'ulteriore sviluppo di micro-supercomputer (o super-microcomputer?), enormemente più potenti degli odierni sistemi, potrebbe arrivare in un soffio.

I mattoni usati per queste architetture dal sapore fortemente avveniristico, fondamentalmente, sono due: gli enzimi, che svolgono il ruolo di hardware, e il DNA, che costituisce il software. Ad oggi, miscelando sapientemente questi due elementi e monitorando i risultati, gli scienziati possono già svolgere semplici elaborazioni.

Stupirà anche sapere che la capacità di memoria del DNA, in prospettiva, sarebbe di gran lunga superiore a quanto si possa minimamente immaginare: basterebbe mezzo chilo di DNA per memorizzare i dati contenuti in tutti gli hard disk esistenti oggi sulla faccia della Terra. Senza contare i consumi, inferiori di molteplici ordini di grandezza.

Aveva dunque centrato il problema National Science Foundation, quando asseriva che ormai è ora di andare oltre la legge di Moore: lo stesso gigante di Armonk, IBM, si impegna a fondo in tutto ciò che è "nano", intravedendo in quel settore della ricerca le maggiori promesse per il futuro. Non resta che concedere agli scienziati il tempo di perfezionare questo passo importante, con la promessa che presto si potrà scegliere il più potente dei Top500 e, vista la riduzione di dimensioni e consumi, portarlo... al polso.

Fonte: PuntoInformatico

Che ne pensate?

Ultima modifica di sim89 : 09-07-2008 alle 16:39.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 22:37   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Sicuramente è una grande scoperta, che permetterà di creare biologia-sintetica..
ma anche sicuramente, nessun supercalcolatore..
Il silicio cristallino o simile sarà sempre più veloce e preciso nei calcoli..
questo xchè la chimica del DNA ha dei legami troppo labili per consentire precisione e
massime prestazioni in unità di volume.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v