|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
FastStoneBrowser Ip
Ciao a tutti
L'ip in basso a sinistra è del mio router, questo sta a significare che ho un ip privato? ![]() Sono con un router il problema è forse questo? Grazie Ultima modifica di sendena : 18-06-2008 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
hai una lan con indirizzi privati del tipo 192.168.0.x, tutto normale
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
Ho fatto un account su No-Ip.com come mi era stato detto tempo fa ma ancora non riesco a far vedere il mio ip normale, cioè quello che leggo sul sito myip.com. Siccome non molto ferrato nel campo non riesco a farmi capire molto bene. Al coragioso che riesce a farmi capire cosa devo fare, faccio un enorme ringraziamento. Ciauzz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
hai impostato correttamente sul router il port forwarding? a livello della tua lan interna utilizzerai sempre i tuoi ip privati...l'ip pubblico è solo per gli "esterni" che accedono utilizzando l'host no-ip...spero di aver capito il tuo dubbio.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
esatto...
poi dall'esterno digiterai il "dominio" registrato con no-ip e sarai indirizzato sul pc... non serve sapere l'ip pubblico assegnato dal provider... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
Intanto grazie in anticipo per l'aiuto, vorrei però capire bene questo passaggio. Per fare il port fowarding devo andare su virtual server no?
Settare la porta d'entrata e mettere quale ip? Il mio interno (192.168....) o quello assegnato dal provider (156.123....)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
il virtual server associa una porta in entrata verso un pc della lan, quindi lui ti chiede l'indirizzo interno del pc che farà girare FastStoneServer
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
L'ip che mi riconosce in basso a sinistra questo programma è sempre però quel 192.168... Non capisco se manca ancora qualche dato da inserire nel router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
digitando ip pubblico:8080 sarai indirizzato direttamente sul quel pc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
Perchè al momento sembra che nessuno riesca ad entrare, ti spiego che cosa ho fatto: 1)Inserito nel router come virtual server il mio ip 142.124.... insieme alla porta 8080 tcp 2)Aperto FastServer e inserito come porta di accesso la 8080 3)Ho fatto partire il programma di No-ip 4)Naturalmente l'indirizzo dato a tutti è il seguente http://142.124.xx.xx:8080 Ma ancora niente Domanda: devo per caso andare sui settings del router e mettere su dynamic dns il mio account di no ip con relativo host? Ma ancora niente Grazie Ultima modifica di sendena : 20-06-2008 alle 14:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
scusami davvero per la mia ignoranza, ma in termini pratici percui cosa dovrei fare? Devo andare sulle proprietà di connessione e cambiare qualcosa col tcp/ip? Devo rifare il virtual server col 192.168.1.1 e con la porta giusta? Centra qualcosa il fatto di non avere un ip pubblico? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
esatto, tu hai un ip pubblico dinamico (cambia ad ogni disconnessione dell'adsl) ma è gestito solamente dal router, i pc client utilizzano invece ip privati 192.168.1.x
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
E' possibile che il mio ip dal di fuori non sia raggiungibile a causa del router oppure perchè non ho ip pubblico? va configurato il NAT? Premetto che ho tutte le difese abbassate, cioè 0 firewall. Grazie comunque per il supporto e la sopportazione ![]() Ultima modifica di sendena : 20-06-2008 alle 21:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
anche...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
ah perfetto, ma rimane sempre inaccessibile dal di fuori.
Ho provato a smanettare inconsapevolmente la parte Tcp/ip della proprietà di connessione di rete, e la novità è che non cambia nulla ![]() Ora mi chiedo, ma è possibile dare un webserver? Ultima modifica di sendena : 21-06-2008 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
Ma c'è di mezzo la storia dell'ip privato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
spiega meglio come esegui il tentativo di accesso...
cioè provi da un altro pc in lan o da un effettivo pc esterno alla tua lan...??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.