|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
|
Auto alimentata ad acqua???
Ebbene si, hanno messo online la notizia di un auto ad acqua.
Mi son perso io qualche lezione di fisica e chimica o c'è molto che non torna? Finchè ho letto la notizia ho detto va beh oramai pubblicano di tutto pur di far notizia comprese notizie false. http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml Poi ho visto il video: http://mediacenter.corriere.it/Media...4-00144f02aabc Avete info su come è fatta e sul suo funzionamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Qua delle leggi termodinamiche ce ne freghiamo altamente eh?
![]() Articolo dove per più di metà tira elogi a sto motore senza dare uno straccio di spiegazione scientifica... ![]() E pure la critica ai produttori ![]() Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
|
Quote:
Io con un litro di acqua ci faccio 6 mesi, però è quella del tergicristallo, ma mi sa che il concetto è simile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Fosse vero, scatterebbe subito qualche nobel, imho...
![]() Allora è più interessante questa notizia: http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml, se fosse fattibile... ![]()
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Ma al corriere c'è la gara per la notizia più assurda, o sono seri? Spero la prima!
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Se è il classico ciclo "cella elettrolitica --> idrogeno --> fuelcell/motore --> trazione" si commenta da solo direi...
![]() Se è qualcosa di diverso la cosa è comunque strana, poiché che io sappia l'unico modo per tirar fuori energia dall'acqua è scinderla per ottenere idrogeno e ossigeno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Cioè, in pratica, invece di usare direttamente l'energia elettrica per far partire i motori, usano l'energia elettrica per produrre idrogeno, per poi ritrasformare in elettricità con una fuel cell ?
Che la brevettino pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
pare ci sia anche questa
http://carabo.wordpress.com/2008/05/...hina-ad-acqua/
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Cioè non dico niente
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
No comment
![]() ma la gente che non sa cos'è la termodinamica ci crede. Vabbé finché se ne parla e basta tutto ok |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Proporrei di mettere ad ogni benzinaio il tricalogo anti-bufala:
1°: L'energia non si crea, nè si distrugge. 2°: In un sistema isolato l'entropia è sempre crescente. 3°: Non è possibile raggiungere lo zero assoluto. Aggiungerei il corollario: se fai il pieno con l'acqua, il motore si grippa ![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
|
e poi sai d'estate l'evaporazione dell'acqua del mare (va bene anche quella salata) porta tonnellate di idrogeno nell'atmosfera...
Ma se va bene acqua normale, salata, mi sa che se rimani a secco puoi farla nel serbatoio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
il forum viene frequentato anche da persone che non conoscono le leggi della termodinamica
forse una spiegazione piu semplice potrebbe aiutare tutti a comprendere meglio grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
|
Io non ne capisco molto, ma per scindere l'idrogeno dall'acqua serve energia.
Poi quando questo idrogeno si ricombina con l'ossigeno formando l'acqua cede energia e fa muovere il mezzo. In pratica devono esserci delle reazioni tali per cui si produce energia e non che richiedono energia, come per l'acqua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
Io di leggi della termodinamica non ne so niente
![]() ![]() Da quanto ho letto, se ho capito bene, non dovrebbe funzionare visto che servirebbe l'energia per la scissione (come dice frankie) |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Ma avete sentito il video... funziona anche ad ACQUA DI MARE!!!... che risate...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
In pratica in quel motore bufala avverrebbero queste trasformazioni: H2O + energia (assorbita)--> H2 + O2 --> H2O + energia (sviluppata) il concetto è quello.. in pratica sono due trasformazioni una l'inversa dell'altra. Dato che il rendimento non può mai essere 100% per le leggi della termodinamica, un sistema del genere è in perdita. Al 100% comunque non ci si avvicina mai soprattutto in queste trasformazioni... le celle elettrolitiche comuni hanno rendimenti minori del 20% se non erro. Ultima modifica di xenom : 14-06-2008 alle 12:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
termodinamicamente parlando questa automobile non è altro che "una salina a celle elettrolitiche"... ho i miei dubbi anche sull'efficacia nel tempo del suo ruolo di sputa sale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Maledetti giornalisti. Ho appena visto il servizio sul TG1.. No comment è finita pure lì quella caxxo di auto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.