|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
|
Aiuto rete wireless!!
Ciao a tutti, sto aiutando una persona (mio zio) a configurare una rete wireless, ma, dal basso della mia poca esperienza, mi trovo in seria difficoltà.
Vi sottopongo il problema nella speranza che possiate aiutarmi a risolverlo... la situazione è questa: - casa su tre piani - al piano terra abbiamo un modem/router wireless (sitecom wl-174) e un pc portatile - al primo piano abbiamo un pc desktop - in mansarda abbiamo un router wireless (sitecom wl-160) e un pc desktop - il modem/router del piano terra e il router del terzo piano sono collegati tramite cavo di rete cablato L' obbiettivo è di avere connettività wireless su tutta la casa, soprattutto per il pc portatile. Il problema è che quando il pc in mansarda è connesso non si riesce ad accedere alla rete con il portatile sfruttando il modem/router del piano terra, ma bisogna salire al piano di sopra e sfruttare la connessione wireless del router della mansarda... sicuramente bisogna configurare qualcosa, e molto probabilmente la soluzione è banale, ma sono completamente ignorante in materia e prima di procedere per tentativi e fare del danno preferisco chiedere aiuto a voi (mi sono registrato apposta!) grazie mille!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
benvenuto nel forum
![]() a parte che in mansarda bastava (anzi era meglio) un access point, ma comunque.... queste reti, come sono configurate a livello di ip? dhcp?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
i due router hanno impostazioni di default, quindi credo che abbiano lo stesso indirizzo IP, ho provato a cambiarlo ma non ho risolto granchè... eventualmente, quanto costa un access point? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
questa è cruciale... devi guardarci bene... NON DEVONO avere lo stesso ip!
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
p.s.: in questo momento sono a casa mia, quindi non posso intervenire, però mi piacerebbe raccogliere un po' di consigli prima di riprovarci... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
avendo 2 router, uno sarà
192.168.0.1 e fin qui, tutto normale. l'altro avrà 192.168.0.2 come ip rete1 e 192.168.10.1 come ip rete2. nel router, le reti non possono appartenere alla stessa 192.168.X.0, poichè è proprio il router a gestire la connessione tra le stesse (vedi modem/router... il router ha un ip esterno del modem e uno interno, quindi gestisce 2 reti)
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
io sul sitecom wl-160 (quello in mansarda) ho trovato solo un "posto" dove variare l' indirizzo IP...normale? come faccio a sapere di quale si tratta? e per cambiare anche l' altro? altra domanda: il cavo di rete che collega i due router dove si deve connettere? ovvero: sul router/modem lo collego ad una delle 4 porte eth (non avendo altre possibilità), sul router lo devo inserire nella porta wan? edit: se seguissi quanto riportato su questa GUIDA potrei risolvere il problema? Ultima modifica di DG75 : 18-06-2008 alle 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
la guida è proprio quella
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
non in quel router.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
potresti anche collegare il router senza modem solo in lan (dandogli un ip della rete del router/modem) e ai pc che si connettono a lui settare come gateway l'ip del modem/router.
sostanzialmente quel router senza modem verrebbe declassato a switch
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
|
al modem/router lascio l' indirizzo ip di default 192.168.0.1
al router metto 192.168.0.2 i vari pc li imposto con ip fisso, usando 192.168.0.x, e come gateway metto 192.168.0.1 giusto? il cavo di rete che dal modem/router va al router lo devo inserire nella porta wan? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
no, nella lan
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
|
ok, quindi i due apparati li collego tramite porte LAN e configuro il tutto come ho detto sopra...e vediamo cosa succede...
l' altro giorno mi chiedevi come era impostato il DHCP...cosa devo controllare? (ieri sera non sono andato, si rimanda tutto al fine settimana, quindi rompo ancora un po' le bolas ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
col dhcp devi controllare che nessun ip venga assengato 2 volte o che nessun ip fisso possa sovrapporsi a quelli del dhcp.
comunque disabilitalo.... e imposta tutto a mano
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.