Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2008, 10:25   #1
DG75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Aiuto rete wireless!!

Ciao a tutti, sto aiutando una persona (mio zio) a configurare una rete wireless, ma, dal basso della mia poca esperienza, mi trovo in seria difficoltà.

Vi sottopongo il problema nella speranza che possiate aiutarmi a risolverlo...

la situazione è questa:

- casa su tre piani
- al piano terra abbiamo un modem/router wireless (sitecom wl-174) e un pc portatile
- al primo piano abbiamo un pc desktop
- in mansarda abbiamo un router wireless (sitecom wl-160) e un pc desktop
- il modem/router del piano terra e il router del terzo piano sono collegati tramite cavo di rete cablato

L' obbiettivo è di avere connettività wireless su tutta la casa, soprattutto per il pc portatile.

Il problema è che quando il pc in mansarda è connesso non si riesce ad accedere alla rete con il portatile sfruttando il modem/router del piano terra, ma bisogna salire al piano di sopra e sfruttare la connessione wireless del router della mansarda...

sicuramente bisogna configurare qualcosa, e molto probabilmente la soluzione è banale, ma sono completamente ignorante in materia e prima di procedere per tentativi e fare del danno preferisco chiedere aiuto a voi (mi sono registrato apposta!)

grazie mille!!
DG75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 11:17   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
benvenuto nel forum

a parte che in mansarda bastava (anzi era meglio) un access point, ma comunque.... queste reti, come sono configurate a livello di ip?

dhcp?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 12:02   #3
DG75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
benvenuto nel forum

a parte che in mansarda bastava (anzi era meglio) un access point, ma comunque.... queste reti, come sono configurate a livello di ip?

dhcp?
purtroppo stiamo cercando di usare il materiale che abbiamo a disposizione, se è possibile vorremmo evitare di acquistare un' access point, avendo già un router wireless e un modem/router wireless...

i due router hanno impostazioni di default, quindi credo che abbiano lo stesso indirizzo IP, ho provato a cambiarlo ma non ho risolto granchè...

eventualmente, quanto costa un access point?
DG75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 13:01   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da DG75 Guarda i messaggi
quindi credo che abbiano lo stesso indirizzo IP
questa è cruciale... devi guardarci bene... NON DEVONO avere lo stesso ip!
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 13:12   #5
DG75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
questa è cruciale... devi guardarci bene... NON DEVONO avere lo stesso ip!
ok, allora su uno lascio quello di default (che dovrebbe essere 192.168.0.1), sull' altro cosa metto? 192.168.0.2 può andare bene?

p.s.: in questo momento sono a casa mia, quindi non posso intervenire, però mi piacerebbe raccogliere un po' di consigli prima di riprovarci...
DG75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 15:51   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
avendo 2 router, uno sarà

192.168.0.1 e fin qui, tutto normale.

l'altro avrà 192.168.0.2 come ip rete1 e 192.168.10.1 come ip rete2.

nel router, le reti non possono appartenere alla stessa 192.168.X.0, poichè è proprio il router a gestire la connessione tra le stesse (vedi modem/router... il router ha un ip esterno del modem e uno interno, quindi gestisce 2 reti)
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 16:43   #7
DG75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
l'altro avrà 192.168.0.2 come ip rete1 e 192.168.10.1 come ip rete2.
mmm
io sul sitecom wl-160 (quello in mansarda) ho trovato solo un "posto" dove variare l' indirizzo IP...normale? come faccio a sapere di quale si tratta? e per cambiare anche l' altro?

altra domanda: il cavo di rete che collega i due router dove si deve connettere? ovvero: sul router/modem lo collego ad una delle 4 porte eth (non avendo altre possibilità), sul router lo devo inserire nella porta wan?

edit: se seguissi quanto riportato su questa GUIDA potrei risolvere il problema?

Ultima modifica di DG75 : 18-06-2008 alle 16:59.
DG75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 07:01   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
la guida è proprio quella
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 10:06   #9
DG75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
la guida è proprio quella
ok perfetto...

però se trasformo il modem/router in un modem puro posso ancora sfruttare la sua connessione wireless?
DG75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 13:44   #10
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non in quel router.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:53   #11
DG75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
non in quel router.
ok, allora non fa al caso nostro...

serve la disponibilità del wireless su quel router...

questa sera devo di nuovo andare ad aiutarlo, potresti darmi qualche consiglio su come procedere?
DG75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 15:13   #12
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
potresti anche collegare il router senza modem solo in lan (dandogli un ip della rete del router/modem) e ai pc che si connettono a lui settare come gateway l'ip del modem/router.

sostanzialmente quel router senza modem verrebbe declassato a switch
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 15:46   #13
DG75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
al modem/router lascio l' indirizzo ip di default 192.168.0.1
al router metto 192.168.0.2
i vari pc li imposto con ip fisso, usando 192.168.0.x, e come gateway metto 192.168.0.1

giusto?

il cavo di rete che dal modem/router va al router lo devo inserire nella porta wan?
DG75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 22:40   #14
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
no, nella lan
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:32   #15
DG75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
no, nella lan
ok, quindi i due apparati li collego tramite porte LAN e configuro il tutto come ho detto sopra...e vediamo cosa succede...

l' altro giorno mi chiedevi come era impostato il DHCP...cosa devo controllare?

(ieri sera non sono andato, si rimanda tutto al fine settimana, quindi rompo ancora un po' le bolas )
DG75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:42   #16
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
col dhcp devi controllare che nessun ip venga assengato 2 volte o che nessun ip fisso possa sovrapporsi a quelli del dhcp.

comunque disabilitalo.... e imposta tutto a mano
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v