Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2008, 14:41   #1
Antares88
Senior Member
 
L'Avatar di Antares88
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
reflex digitale <600 euro

Salve a tutti.
Sto valutando insieme a mio padre l'acquisto di una reflex digitale.
Io sono un fotografo estremamente niubbo (sempre usato compatte) ma desideroso di imparare, lui invece da giovane era abbastanza appassionato, usava un paio di reflex e si sviluppava le foto in casa.

L'idea era di non esagerare con la spesa dato che la userò principalmente io. E' più lo sfizio di abbandonare le compatte e passare a qualcosa di serio, ma senza investire migliaia di euro per ora.

Il budget sarebbe perciò sotto i 600 euro, e vorremmo acquistarci una reflex e un obbiettivo tranquillo che abbia un minimo di versatilità per incominciare.

Girando un pò ho notato la Canon EOS 400D e la Nikon D60 a 490 euro, entrambe in kit con un obbiettivo 18-55 (che però mi è parso di capire in entrambi i casi è abbastanza scrauso e senza stabilizzazione).

Mi date qualche consiglio ? sono un pò spaesato eventualmente si potrebbe prendere in considerazione anche qualche modello usato.
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76
Antares88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 14:52   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Antares88 Guarda i messaggi

Girando un pò ho notato la Canon EOS 400D e la Nikon D60 a 490 euro, entrambe in kit con un obbiettivo 18-55 (che però mi è parso di capire in entrambi i casi è abbastanza scrauso e senza stabilizzazione).

Mi date qualche consiglio ? sono un pò spaesato eventualmente si potrebbe prendere in considerazione anche qualche modello usato.
intanto guarda altre discussioni visto che come questa ce ne sono una marea (ma ormai tutti cercano una reflex li mandiamo falliti i produttori di ciofeghine.. ehm volevo dire compattine )

quello che ti posso dire è che gli obiettivi stabilizzati sono utili (soprattutto sui teleobiettivi) ma si vive anche senza, comunque per riconoscerli sono contrassegnati dalle sigle VR (nikon) e IS (canon) se puoi prendili (ci saranno 50-100€ in più) soprattutto perchè sono anche migliorati come qualità rispetto a quelli del vecchio tipo!

in genere quello abbinato alla d60 è VR mentre il canon IS è abbinato alla 450d, ma non è detto e ovviamente puoi comprarli anche separati.

mi raccomando vai a provare le due suddette fotocamere, la resa come qualità di foto è molto simile, ed è più importante che tu ti trovi comodo con impugnatura/mirino/tasti, oppure dai uno sguardo alle ottiche con le quali potresti espandere un giorno il tuo corredo (o magari controlla che tuo padre non ne abbia già da recuperare!)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 20:50   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Guarda anche in casa Pentax, la K100 ha lo stabilizzatore nel corpo (quindi tutte le ottiche che si monteranno lo saranno) e il 18-55 del kit è già un obiettivo più che discreto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 22:42   #4
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Il grosso problema della k100 (e della k200) e' l'alimentazione: 4 pile AA o due batterie non ricaricabili. IMHO una pessima scelta
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 07:20   #5
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Puntate sul nuovo o sull'usato?
Volendo si trovano ottime macchina usate come la D80 che ti permettono di risparmiare parecchio e nello stesso tempo di avere un corpo macchina eccellente (superiore a D60,450D con minor spesa). Poi per l'ottica fai in tempo a decidere.
Secondo me fino a 55-70mm lo stabilizzatore serve davvero a poco, a meno che non sia anche cambiata la qualità della lente (nikkor parlando).
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 07:25   #6
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Il grosso problema della k100 (e della k200) e' l'alimentazione: 4 pile AA o due batterie non ricaricabili. IMHO una pessima scelta
Quoto!
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:35   #7
Antares88
Senior Member
 
L'Avatar di Antares88
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da kontimatteo Guarda i messaggi
Puntate sul nuovo o sull'usato?
Volendo si trovano ottime macchina usate come la D80 che ti permettono di risparmiare parecchio e nello stesso tempo di avere un corpo macchina eccellente (superiore a D60,450D con minor spesa). Poi per l'ottica fai in tempo a decidere.
Secondo me fino a 55-70mm lo stabilizzatore serve davvero a poco, a meno che non sia anche cambiata la qualità della lente (nikkor parlando).

Potremmo puntare anche sull'usato. Conviene però rischiare non avendo la garanzia ?

edit: tra l'altro vedo che il corpo macchina D80 si trova a 580 nuovo... come fa a essere meglio della 450D che ne costa 650 e passa ? E per quanto riguarda le ottiche, ha il motorino oppure ha lo stesso problema della D60 ?
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76

Ultima modifica di Antares88 : 09-06-2008 alle 09:43.
Antares88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:44   #8
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Antares88 Guarda i messaggi
Potremmo puntare anche sull'usato. Conviene però rischiare non avendo la garanzia ?
Dipende da usato ed usato. Ce ne sono parecchie (direi la maggior parte) con garanzia residua. Poi se fosse anche Nital avresti un ulteriore anno di garanzia sul corpo e due sull'obiettivo.
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:42   #9
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Guarda anche in casa Pentax, la K100 ha lo stabilizzatore nel corpo (quindi tutte le ottiche che si monteranno lo saranno) e il 18-55 del kit è già un obiettivo più che discreto.
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Il grosso problema della k100 (e della k200) e' l'alimentazione: 4 pile AA o due batterie non ricaricabili. IMHO una pessima scelta
con 600 euro direi k10d + 18-55
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:44   #10
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ciop, te come va con Pentax?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:54   #11
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
io ho fatto tante domande in questo forum e letto tanti topic.
alla fine mi sono deciso e prenderò una 450d per alcuni semplici motivi.
la 450d costa 680 euro con il kit e l'ottica allegata è nettamente meglio di quella venduta con la 400d.
inoltre è una macchina nuova con tutti i vantaggi che ne deriva per quanto riguarda tecnologia ed elettronica.
qualitativamente è nettamente superiore ai modelli precedenti.
adotta il liveview presente solamente nelle reflex di alta fascia che ti consente di scattare foto usando il display invece del mirino cosa molto utile se vuoi fare una foto stando abbassato(senza doversi inginocchiare o sdraiare, ad esempio fotografare un gatto sotto una macchina o una statua dal basso in un museo non sarebbe certo bello da vedere uno che si sdraia per terra), una foto al buio o tenendola sollevata sopra la testa in caso tu abbia delle persone davanti a te.
un'atra cosa a favore della 450d sono le dimensioni ed il peso.
vuoi mettere portarti al collo o in mano una reflex da 475 gr batteria inclusa contro per esempio gli 800 gr e passa di una d80?
se fai foto con il cavalletto ok ma se te la devi portare a giro a mano bisogna anche valutare queste cose.
poi sinceramente tra amatori la bellezza delle foto è data più dalla bravura del fotografo e dalle ottiche che non dal corpo macchina.
a me piacerebbe portarmela in giro quando vado a fare delle belle passeggiate nei parchi o nei musei ma se pesasse 1 kg sono convinto che dopo due ore sarei stanco.

Ultima modifica di portable71 : 09-06-2008 alle 12:58.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:13   #12
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da portable71 Guarda i messaggi
vuoi mettere portarti al collo o in mano una reflex da 475 gr batteria inclusa contro per esempio gli 800 gr e passa di una d80?
se fai foto con il cavalletto ok ma se te la devi portare a giro a mano bisogna anche valutare queste cose.
Dipende dall'ottica
Il solo corpo non è che pesi moltissimo.
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:28   #13
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
vabbeh ma mica vai a giro con al collo una reflex senza obbiettivo
comunque senza obbiettivo la 450d pesa 475 gr, la d40 495 gr e la d80 700 gr.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:36   #14
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da portable71 Guarda i messaggi
vabbeh ma mica vai a giro con al collo una reflex senza obbiettivo
comunque senza obbiettivo la 450d pesa 475 gr, la d40 495 gr e la d80 700 gr.
Allora la D80 solo corpo pesa 585gr... poi non so se sia riferito al solo corpo senza batteria...
In tutti i casi trovo scomodo portare al collo qualsiasi fotocamera delle dimensioni superiori ad una compatta. Troppo rischio di sballonzolamenti incontrollati e utri involontari. Piuttosto me la tengo in mano vista l'ottima impugnatura, oppure se so di usarla non nell'immediato la ripongo nella borsa a tracolla Tamrac velocity 7x (ottima rapido accesso).
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:45   #15
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
si concordo.
comunque non avevo ben specificato.
la 450d pesa 475 gr con batteria e coperchio incluso.
la d80 pesa 585 gr senza batteria e coperchio.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 19:59   #16
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
1) la nuova ottica kit della Canon non e' poi cosi' "strabiliarmente meglio" di quella della 400d.
2) il Liveview e' da compatta consumer, non da reflex
3) sotto alcuni aspetti la 400d e' meglio della 450 (cercare, googlare, che io sto comprando Nikon )
4) il fatto che le Canon adottino un fattore 1,6 mentre le Nikon moltiplicano per 1,5 mi fa preferire queste ultime (beh, si, lo ammetto, sono innamorato del grandangolo)
5) il peso ridotto potrebbe anche essere sinonimo di maggior uso di plastica. Meglio un corpo robusto, no?
6) Se proprio non vuoi Nikon valuta la K10D (o la k20D) di Pentax

Ultima modifica di uncletoma : 09-06-2008 alle 20:06.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 20:43   #17
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
esclusa la 450d il liveview ce l'hanno solo le reflex professionali.
non penso si possano paragonare alle compattine...
per il maggior uso di plastica beh pens tu stia solo ipotizzando.
ti consiglio di dare una occhiata nei negozi e di impugnarne in mao alcune.
se pesano meno è solo perchè hanno dimensioni ridotte.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 20:46   #18
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
1) la nuova ottica kit della Canon non e' poi cosi' "strabiliarmente meglio" di quella della 400d.
2) il Liveview e' da compatta consumer, non da reflex
3) sotto alcuni aspetti la 400d e' meglio della 450 (cercare, googlare, che io sto comprando Nikon )
4) il fatto che le Canon adottino un fattore 1,6 mentre le Nikon moltiplicano per 1,5 mi fa preferire queste ultime
(beh, si, lo ammetto, sono innamorato del grandangolo)
5) il peso ridotto potrebbe anche essere sinonimo di maggior uso di plastica. Meglio un corpo robusto, no?
6) Se proprio non vuoi Nikon valuta la K10D (o la k20D) di Pentax
1)a me sembra molto meglio, migliorata in tutto, certo resta un ottica da 150€ non la si può confrontare con ottiche superiori
2)è si infatti la d300 la d3 e la canon eos 1ds marck III sono compatte consumer
3)in cosa? a me sembra in nulla proprio... (a parte il costo )
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 22:18   #19
Antares88
Senior Member
 
L'Avatar di Antares88
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
ragazzi la D80 ha lo stabilizzatore o ci vogliono gli obbiettivi motorizzati come la D40 ?

Le Pentax non sono una brutta idea considerando che la reflex che aveva mio padre è proprio una Pentax quindi forse si potrebbero recuperare degli obbiettivi. Certo però che le pile stilo sono proprio da compatta da 30 euro...
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76
Antares88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 22:22   #20
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Antares88 Guarda i messaggi
ragazzi la D80 ha lo stabilizzatore o ci vogliono gli obbiettivi motorizzati come la D40 ?

Le Pentax non sono una brutta idea considerando che la reflex che aveva mio padre è proprio una Pentax quindi forse si potrebbero recuperare degli obbiettivi. Certo però che le pile stilo sono proprio da compatta da 30 euro...

le macchine nikon non hanno lo stabilizzatore che è nelle lenti.
la d80 ha il motore AF quindi non il problema della d40.

la pentax k10d non ha le stilo
col tuo budget perndi la k10 non la k100
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v