|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 338
|
Windows & Linux
io ho un HD con windows XP sopra.
Se aggiungo un altro HD su cui installo Kubuntu, come faccio a fare in modo che all'avvio del computer abbia la possibilità di scegliere se far partire l'uno o l'altro? grazie.
__________________
my website: http://www.oltrecalcio.com ![]() "PALLA TAGLIATA...MESSA FUORI...C'è PIRLO PIRLO...ANCORA PIRLO...DI TACCO...TIRO...GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL GRROSOOO GRROSOOO GRROSSOOO GOL DI GROSSOOOOOOOO..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
te lo fa in automatico in quanto oltre a Linux viene installato GRUB, un programma che ti permette di scegliere cosa far partire.
http://reve51.files.wordpress.com/2007/09/grub.jpg cmq ti consiglio di usare un hd per i 2 sistemi operativi e l'altro hd solo per i dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
segui una delle *tante* guide al dual boot che trovi su questo forum oppure facendo una googlata o una ricerca sul/sui wiki ufficiale/i. In generale la procedura é semplicissima, fai partire l'installer di kubuntu, al momento giusto dovrai specificare in quale disco installarlo, lui creerá da solo la partizione di swap e installerá Grub sul disco con windows. Al riavvio apparirá la lista con le opzioni di boot. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.