Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2008, 07:06   #1
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Virtualizzazione

L'uscita di virtualbox ha riacceso in me la voglia di sperimentare sistemi di virutalizzazione.

Sono rimasto abbastanza deluso sinceramente da questa virtualbox. Iso che non si installano, problemi nel riconoscere le estensioni del mio processore (phenom), le porte usb che fanno 1 pò quel che vogliono. Insomma mi ci sono sbattuto un poco e poi ho rinunciato.

allora ho provato a vedere come funzionava kvm visto anche il supporto ufficiale di ubuntu ma la scarsa documentazione in giro e l'impressione che sia un progetto poco maturo mi hanno fatto desistere.

Ubuntu poi non ha mai gradito molto XEN e tutte le volte che ho provato a farci qualcosa sono stati + casini che altro. Inoltre il pacchetto ubuntu-xen-dextop ha ancora la dipendenza di xenman quando in realtà il tutto ora è basato su virt-manager.

Alla fine ho deciso di ritentare con il padre dei sistemi di virtualizzazione. O meglio: già uso regolarmente vmware, anche in ambienti di produzione e sia sotto windows che linux ma avevo voglia di giocare con qualcosa di nuovo e ho riprovato la beta 2. Tempo fa non ci avevo concluso nulla xchè non avevo capito quale fosse l'utente e la password da inserire all'avvio. ho poi scoperto che su ubuntu bisognava attivare l'utente root x poter usare vmware. fatto questo tutto è andato a meraviglia.

Il sistema anche se è ancora una beta gira alla grande, complice anche l'hardware discretamente potente e i 4gb di ram! attualmente ho su 4 macchine virtuali attive da qualche gg 24H e non ho avuto nessun problema di stabilità.

Sono decisamente soddisfatto, anche della nuova interfaccia tutta web!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 10:14   #2
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
mi accodo qua...peccato che non esista un thread ufficiale sulla virtualizzazione però!

avrei un poco di domande, magari mi puoi rispondere direttamente tu che sembri "esperto"

ho scaricato il vmware player, ancora da installare però..
volevo virtualizzare Ubuntu; adesso ho un dual boot con xp, ma alla fine non lo uso mai proprio per la scomodità di dover riavviare tutto il sistema

per cui, sotto xp, quanto mi prenderà vmware in termini di spazio?
infatti adesso sul disco ho 4 partizioni (win, ubuntu, swap e dati), per cui volevo sapere come ripartizionare lo spazio che non mi servirà più ( ubuntu e swap)

poi, la Virtual Appliance Marketplace che si trova sul sito ufficiale mi sebra gratuita, ma ho letto che è rivolta ad aziende...
io con il solo player non posso installarmi il mio ubuntu vero?
perchè sulla Marketplace ho trovato la vm di ubuntu, ma appunto non sapevo se potevo utilizzarla, visto che sarebbe ad uso home...

grazie per le risposte!!!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 11:05   #3
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Infatti. Si potrebbe aprire una discussione ufficiale sulla virtualizzazione, imho sarebbe cosa gradita a tanti.

X vmware player lascia perdere. ti permette di aprire macchine virtuali create da altri ma non puoi creare nulla. VMWare server è quello che ti serve. Lo scarichi gratuitamente dal sito di vmware.

Ti consiglio di assegnare almeno 4gb alla macchina virtuale e ti sconsiglio di scaricarle da internet xchè le trovi tutte in inglese, con layout tastiera da cambiare ecc. Probabilmente fai prima ad installare da 0.

Marketplace contiene immagini completamente free, altre che sono demo di prodotti commerciali o altre ancora che ricevi solo dietro compenso

Scusa la rapidità ma sono da un cliente e non ho molto tempo. Resto a tua disposizione x qualunque chiarimento
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 11:22   #4
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
figurati, sei stato davvero esaustivo anche così!!

ma quei 4 gb che dici di assegnare alla vm, sarebbero "presi" e allocati direttamente dal disco (una specie di partizione), oppure la vm se li prende ogniqualvolta si carica (preussponendo ci sian sempre 4 gb di spazio libero) ?

altra domanda idiota, scusa se è davvero idiota, ma non essendoci mai passato in mezzo non so come comportarmi..

se durante l'installazione mi chiede appunto quanto spazio dedicare alla vm, e facciamo che le dico 4 gb..mi conviene farglieli prendere direttamente dalla partizione di sistema (win e programmi) oppure dati?

ultima cosa: e se installassi la server per crearmi la mia vm, poi la disinstallo e ci installo il player? ho letto che è molto più "snella" e leggera...

anni fa mio padre aveva installato vmware sul pc, ma davvero non l'avevo apprezzato, troppo lento e non vedevo l'utilità di avere un win xp che caricava un altro xp!

ora, che smanettavo un po' con ubuntu, che nei pc che sto cambiando in banca c'è vmware, mi è venuta la voglia di provare, visto che avrebbe un'utilità!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 13:32   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Di default la l'attuale versione stabile di vmware alloca subito lo spazio necessario quindi ti troveresti 1 file della dimensione scelta. La beta 2.0 invece di default occupa solo lo spazio realmente necessario e il file aumenterà le dimensioni quando necessario.

Non hai capito come funzionano poi i dischi virtuali! Non sono altro che file che vengono salvati sull'hard disk. Quindi li salvi dove ti pare tanto poi li sposti con un taglia/incolla.

Sarà anche + snella la versione player ma se vuoi "giocare" un poco con altri sistemi imho ti conviene mettere su la server. Tieni conto poi che la server puoi configurarla come servizio dentro windows e fargli partire la vm all'accensione del pc.
L'attuale vmware ha poco a che fare con le vecchie versioni. Se poi hai una cpu che supporta via hardware la virtualizzazione è un vero spettacolo
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 14:26   #6
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
[...]

Non hai capito come funzionano poi i dischi virtuali! Non sono altro che file che vengono salvati sull'hard disk. Quindi li salvi dove ti pare tanto poi li sposti con un taglia/incolla.

[...]
ora sì che l'ho capito!
grazie!

bhè, alla fine mi farebbe comodo se allocasse tutto lo spazio necessario subito, così non mi troverei in situazioni in cui ho riempito tutto il disco e non posso farlo partire..

mah, volendo più che altro usare ubuntu, non credo (per il momento) farò tante cose..anche perchè a breve vorrei cambiare pc, e magari prenderne uno con la cpu con supporto virtuale appunto..

grazie moltissime davvero per le risposte, sei stato gentilissimo e chiarissimo!!

comunque credo bene che la situazione sia migliorata rispetto 3 annetti fa....
però devi dire che quel che vedo in questi giorni in banca non mi fa ben sperare...sono di una lentezza esasperante quei pc!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 14-05-2008 alle 14:31.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 16:00   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
[quote=Barra;22445875]Di default la l'attuale versione stabile di vmware alloca subito lo spazio necessario /QUOTE]

Mi spiace ma non è vero. Ti da da sempre (o quasi non conosco le release preistoriche) facoltà di scelta tra espansione dinamica del file del disco virtuale, e allocazione immediata di tutta la dimensione del disco virtuale nel file.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 17:23   #8
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Rileggi la frase

Di default!
quello che è cambiato dalle v1 alla beta 2 è che il valore predefinito prima era "alloca subito tutto lo spazio" e opzionale c'era modo di creare un file ad espansione dinamica. Ora è il contrario quindi predefinito espansione dinamica opzionale file di dimensione fissa.

Quote:
jv_guano
ti consiglio di usare cmq quelli ad espansione dinamica. Così assegni 30gb al file ma ad installazione completata ti occupera 1/10 di tale spazio. se devi spostare o copiare l'immagine ci metti decisamente meno.

Io ad esempio oggi ho virtualizzato un centralino voip. Con una scheda patton esterna, vmware e una cpu con le estensioni x la virtualizzazione gestiva 4 chiamate in contemporanea senza latenze

Ma scusami cosa state virtualizzando? E Soprattutto: che hardware avete a disposizione?
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 23:36   #9
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
alla fine ho usato VMmanager per creare la macchina virtuale, sulla quale volevo installare Ubuntu 8.04

ero felice all'inizio per quanto veloce sembrava, dopo...da panico!

è quasi due ore mi sa che va..schermate nere pure durante l'installazione, l'ultima percentuale di avanzamento che ho visto era 45%, poi nero...

ho chiuso, se domattina riparte da dove ha lasciato bon, altrimenti non so!

il pc non è dei migliore, PIV Northwood 2.66 GHz, 1 GB ram...

in sostanza, (non faccio nomi): la banca A verrà assorbita da banca B nei prossimi mesi.
stiamo (stavamo, siamo bloccati col rollout) mettendo via le macchine vecchie con ambiente di lavoro proprio della banca A, e montando le nuove con XP con suite di programmi per banca B, con virtualizzato l'ambiente di lavoro "vecchio" della banca A...
non so se mi son spiegato bene!

le macchine non son nulla di che, pentium4 / pentium4 HT con 1.5gb
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 06:29   #10
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Strano. Prova a vedere se l'iso scaricata non sia corrotta! L'hardware non è il massimo ma è + che sufficiente.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 08:03   #11
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Strano. Prova a vedere se l'iso scaricata non sia corrotta! L'hardware non è il massimo ma è + che sufficiente.
mmhh, avevo letto potevano insorgere problemi, e anche di provare con l'alternate...
la sto scaricando or ora..

ma tu hai virtualizzato mai ubuntu??
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 08:49   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Rileggi la frase
Riletta, hai ragione scusa.

Comunque traffico con la virtualizzazione da sette anni almeno, iniziai con VirtualPC su MacOS. Adesso se si esclude qualche eccezione per cui sono costretto ad avvalermi di VmWare faccio quasi tutto con VirtualBox (molto più piccolo, meno invasivo per il sistema host, altrettanto veloce in prestazioni di VmWare), e mi stupisco dei tanti problemi da te rilevati.

Hai mica provato la versione "OSE"? Se sì, installa invece la versione ufficiale compilata da Innotek-SUN e vedi se cambia qualcosa.

https://cds.sun.com/is-bin/INTERSHOP...-F@CDS-CDS_SMI

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:01   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
A casa sono configurato così:

phenom+4gb+2x250GB+ATI (che va con compiz senza problemi grazie a envy-ng)
Hardy 8.04
vmware server

attualmente ho virtualizzato:

ubuntu server 804
jeos 7.10 (con bongo-project)
trixbox 2.6 (centralino telefonico basato su centos5+asterisk)
endian firewall 2.2 beta (firewall)
kubuntu 804 kde4
1 altro mailserver che ora non ricordo
1 paio di ubuntu 8.04 tutte installate dalla alternate.
1 ultima macchina che uso x testare altre distro dove ad esempio ho provato le live di fedora9 (molto carina, peccato x il kerner .25), opensuse kde4 e opensuse gnome (IMHO e sottolineo IMHO pessime)

Di solito le ubuntu le installo tutte dalla alternate.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:09   #14
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Riletta, hai ragione scusa.
Nessun problema, non siamo sul forum di punto informatico dove x molto meno volano insulti e cose del genere

Quote:
Hai mica provato la versione "OSE"? Se sì, installa invece la versione ufficiale compilata da Innotek-SUN e vedi se cambia qualcosa.

https://cds.sun.com/is-bin/INTERSHOP...-F@CDS-CDS_SMI
Infatti è quella che ho provato. Come sistema host cosa usi? Con linux devi sbatterti 1 sacco, creare un gruppo utenti, modificare file ecc. VMWARE invece compila i moduli x il kernel da solo, li installa e rente tutto operativo alla grande!!!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:24   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
[quote=Barra;22456368 Infatti è quella che ho provato. Come sistema host cosa usi? [/QUOTE]

Per la virtualizzazione ho necessita di praticarla solo con host Windows.

Quote:
Con linux devi sbatterti 1 sacco, creare un gruppo utenti, modificare file ecc. VMWARE invece compila i moduli x il kernel da solo, li installa e rente tutto operativo alla grande!!!
OK, non avendolo mai fatto ti credo sulla parola Anzi a dire il vero su ubuntu avevo installato la OSE dei repository. Però oltre che accorgermi che, dopo aver caricato una macchina virtuale già fatta da tempo su Win, funzionava non sono andato oltre per cui non so come in effetti va.

No, su Windows non serve nulla. Basta installare il programma come consueto e lo si usa tranquillamente al primo colpo anche da utente limitato. Non serve nemmeno avviarlo una volta da amministratore. Rispetto a VmWare ha un minore supporto per sistemi guest (ma i più diffusi OS desktop vi girano tranquillamente), in effetti a volte bisogna smarronare un pochino per fargli usare le porte USB e le cartelle condivise, però risolti questi problemi è un gioiellino. Niente servizi caricati sul sistema host, veloce forse più di VmWare, non mi si inchioda praticamente mai, nell'impostazione della macchina virtuale ha un sacco ed una sporta di opzioni in più che VmWare Server, è altrettanto gratuito e non richiede nemmeno la registrazione per il numero seriale, insomma ne sono più che soddisfatto.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:55   #16
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
ecco infatti, a te era andato sempre liscio perchè installi dalla alternate!

comunque tra (altri, che pena sta adsl) 24 minuti ha finito di scaricarla e vedo come va sta alternate!

se le avessi "riscoperte" prima le VM, sarebbero state assai comode in università dove avevamo dei pc tarpati!

sembra in effetti interessante anche VirtualBox come dici tu Nicodemo, però da nubbio quasi totale ho preferito andare sul sicuro ed utilizzare la ipercollaudata VMWare

magari alla prossima prova uso VirtualBox! oppure se già solo VMware gira troppo piano su questo pc..

VirtualBox è portable? Vmware lo è se non sbaglio...

però mi domando: con la "classica" pennetta da 1gb, ci si fa ben poco immagino..
ci vorrebbe come minimo minimo quella da 2 gb credo, già meglio 4 per non essere strozzati..o no?
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:59   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
L'ho provata anche io su xp ed effettivamente ha una marcia in + rispetto alla versione linux. tutto è molto + facile da gestire!

Ho avuto qualche problema con il passaggio delle VM. Mi spiego: scaricata da internet una VM importarla mi è sembrato desamente + ostico che con vmware, non mi si sono poi sbattuto tanto xchè quando ho visto che serviva un ulteriore applicativo x modificare il disco virtuale ho lasciato perdere e ho installato da 0 (era l'iso di kubuntu 8.04), Vmware ha poi anche molti strumenti che sono x me molto comodi e che consentono ad esempio di virtualizzare un pc (come appunto descritto da jv_guano).

E la nuova interfaccia web mi piace 1 sacco
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:42   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi

VirtualBox è portable? Vmware lo è se non sbaglio...
Virtualbox non sò se è possibile averla "portable", di sicuro VmWare non può esserlo. Basti pensare alla botta di servizi caricati in avvio dal sistema host.

Se poi per "portable" ti riferisci alla portatilità dei sistemi guest, la risposta è sì per entrambe le piattaforme.

Quote:
però mi domando: con la "classica" pennetta da 1gb, ci si fa ben poco immagino..
ci vorrebbe come minimo minimo quella da 2 gb credo, già meglio 4 per non essere strozzati..o no?
Tutto sta a vedere che sistemi guest intendi installare. Se ci metti il DOS un giga può bastare

A parte gli scherzi quando imposti una macchina virtuale dai all'hard disk virtuale almeno una ventina di giga, e mettilo con la dimensione dinamica. Avrai un file di dimensioni leggermente inferiore alla dimensione dei file virtuali entrocontenuti. In sostanza se metti per dire Ubuntu, ti ritroverai nel post-installazione un file o una cartella (nel caso di Vmware) di meno di due giga. Ed al contempo avrai la possibilità di inserire programmi, dati e documenti fino ad almeno venti.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:48   #19
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
ecco infatti, a te era andato sempre liscio perchè installi dalla alternate!
di kubuntu mi sono scaricato la versione normale e tutto andava alla grande.

Quote:
però mi domando: con la "classica" pennetta da 1gb, ci si fa ben poco immagino..
ci vorrebbe come minimo minimo quella da 2 gb credo, già meglio 4 per non essere strozzati..o no?
Dipende da cosa ci devi virtualizzare. Se metti una distro minimale ci sta eccome! endian firewall ad esempio mi occupa 80MB
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:53   #20
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Virtualbox non sò se è possibile averla "portable", di sicuro VmWare non può esserlo. Basti pensare alla botta di servizi caricati in avvio dal sistema host.

Se poi per "portable" ti riferisci alla portatilità dei sistemi guest, la risposta è sì per entrambe le piattaforme.
ecco, io intendevo appunto la portabilità dello stesso vmware o virtualbox.
i sistemi guest so che si possono portare di qua e di là, pensavo si potesse fare un'installazione portable su pennetta di vmware, sarebbe stato troppo bello! (e lento! :P )

per quanto riguarda lo spazio..ovvio che con un disco dinamico si risolve molto, però come dici tu si arriva, per ubuntu ad esempio, con un file poco sotto i 2 gb...

ecco che appunto la "classica" penna da 1 gb è insufficiente!

son ripartito con la alternate..ho dovuto "buttare via il computer" perchè quando lo resettavo non partiva con la iso di alternate, ma stava sempre su schermo nero...
per cui ho "comprato" un pc nuovo!



[quote=Barra;22458013]di kubuntu mi sono scaricato la versione normale e tutto andava alla grande.

in effetti potevo pensare a sperimentare anche kubuntu...vabbè, semmai compro un altro pc e ci monto kubuntu!

per quanto riguarda le distro minimali, ovvio che ci stanno anche su una SD da 128 mb! però appunto intendevo un SO "completo" ecco!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v