|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Vista e consumi, facciamo chiarezza
In tutte le mielle discussioni affrontate ancora oggi non mi è chiara una cosa.
come orami tutti sappiamo l ibernazione effettivamente spegne il PC al 100% e fin qui non ci piove. Mentre invece la sospensione del PC quanto consuma? leggo dal sito ufficiale Microsoft Modalità Sleep e riavvio rapido Fino a ieri, spegnere il computer per ridurre i consumi o per prolungare l'autonomia della batteria del PC portatile comportava poi tutto il tempo di attesa per riavviarlo all'utilizzo successivo. Con Windows Vista il tuo computer è sempre pronto all'uso, quando ti serve, permettendoti comunque di prolungare la vita della batteria. Lo stato di spegnimento predefinito è ora la nuova modalità sospensione. Basta premere il pulsante di accensione del menu Start e il computer salverà in memoria i dati contenuti della sessione corrente, entrando subito dopo in una modalità a consumo estremamente ridotto. I contenuti della sessione di lavoro sono salvati anche sul disco rigido, in modo che siano recuperabili anche in caso di mancanza di alimentazione della memoria. Per riprendere la sessione di lavoro basta premere il pulsante di accensione del computer. Il PC si riattiverà in pochi secondi, tornando proprio al punto in cui lo si era lasciato. Con il computer in modalità sospensione risparmi tempo ed energia, proteggendo il tuo lavoro. Diversamente da Windows XP, che offriva le due modalità di stand-by e ibernazione, Windows Vista combina nella modalità sospensione i vantaggi di entrambe, con una procedura più semplice per l'utente. Per migliori prestazioni e rapidità di attivazione della modalità sospensione e riattivazione della modalità operativa, si consiglia di acquistare un nuovo computer con Windows Vista piuttosto che aggiornare un computer esistente. ![]() poi ancora leggo dalle guide Che cos'è la modalità sospensione? Si tratta di uno stato di risparmio energia. La modalità sospensione consente di salvare tutti i documenti e i programmi aperti e di riattivare rapidamente il computer (in genere in alcuni secondi) quando si desidera tornare a utilizzarlo. Il passaggio alla modalità sospensione del computer è analogo alla sospensione della riproduzione di un DVD, ovvero il computer interrompe immediatamente le operazioni in esecuzione ed è pronto a riprenderle quando si desidera tornare a utilizzarlo. Note Quando il computer è in modalità sospensione, le spie dell'hardware potrebbero risultare intermittenti oppure cambiare colore. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione del computer o visitare il sito Web del produttore. Il computer può passare automaticamente alla modalità sospensione dopo un periodo di inattività. e poi ancora La modalità sospensione esaurirà la batteria del PC portatile? No. Quando il PC portatile è alimentato dalla batteria, il livello di consumo della carica risulta estremamente ridotto. Quando il computer è in modalità sospensione per un periodo di tempo prolungato, Windows salva i documenti e i programmi aperti sul disco rigido, incluse le informazioni sui programmi che erano in uso, e quindi arresta il computer. Se si prevede di non utilizzare il computer per diverse ore, è consigliabile spegnerlo? No. È consigliabile passare alla modalità sospensione facendo clic sul pulsante Start e quindi sul pulsante di alimentazione oppure premendo il pulsante di sospensione sulla tastiera o sul PC portatile. Se si dispone di un PC portatile, è inoltre possibile passare alla modalità sospensione chiudendone il coperchio. Quando si è pronti a utilizzare di nuovo il computer, quest'ultimo verrà riattivato rapidamente in modo che sia possibile riprendere il lavoro da dove lo si era interrotto. La modalità sospensione esaurirà la batteria del PC portatile? No. Quando il PC portatile è alimentato dalla batteria, il livello di consumo della carica risulta estremamente ridotto. Quando il computer è in modalità sospensione per un periodo di tempo prolungato, Windows salva i documenti e i programmi aperti sul disco rigido, incluse le informazioni sui programmi che erano in uso, e quindi arresta il computer. Quando è consigliabile spegnere il computer? Spegnere il computer solo se è necessario installare o riparare l'hardware, ad esempio installare un nuovo disco rigido, una scheda video o aggiungere memoria (RAM). Spegnere il computer se è necessario eseguire una delle operazioni seguenti: • Riparare l'hardware. • Installare un nuovo disco rigido o una scheda video. • Aggiungere memoria. Quando si installa hardware o si aggiunge memoria, attenersi sempre alle istruzioni del produttore. È inoltre consigliabile spegnere il computer se non si desidera che si riattivi per l'esecuzione di un'attività pianificata o se si prevede di non utilizzarlo per diversi giorni. Quanta energia è possibile risparmiare passando alla modalità sospensione del computer? Nella modalità sospensione i computer desktop utilizzano una frazione minima dell'energia utilizzata durante i periodi di attività. Se si lascia generalmente acceso il computer, il passaggio alla modalità sospensione durante i periodi di inattività consente di risparmiare una notevole quantità di energia. In tale modalità i PC portatili utilizzano in genere tra 1% e 2% della carica della batteria all'ora. Per limitare ulteriormente l'utilizzo dell'alimentazione a batteria, Windows salva automaticamente i dati sul disco rigido e spegne automaticamente il computer dopo un periodo di tempo specificato nelle impostazioni di ibernazione e sospensione della combinazione per il risparmio di energia in uso. NotaPer impostazione predefinita, quando si chiude il coperchio del PC portatile, quest'ultimo passa alla modalità sospensione. È inoltre possibile fare in modo che alla chiusura del coperchio il PC portatile passi alla modalità ibernazione, venga spento o non venga effettuata alcuna operazione. Qual è la differenza tra sospensione e sospensione ibrida? La sospensione prevede il salvataggio di programmi e documenti aperti in memoria prima che il computer passi a uno stato a basso consumo. La sospensione ibrida prevede il salvataggio di programmi e documenti aperti in memoria e sul disco rigido prima che il computer passi a uno stato a basso consumo. Il vantaggio della sospensione ibrida consiste nel fatto che in caso di interruzione dell'alimentazione Windows è in grado di ripristinare il lavoro dal disco rigido. In caso di interruzione dell'alimentazione, il lavoro salvato solo in memoria verrebbe perduto. In realtà qual è il consumo? Ad esempio in un netebook moderno quanto resisterebbe una batteria in sleep? esperienze? test? qualcuno di voi sa qualcosa in merito? Grazie Ultima modifica di dovella : 14-05-2008 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
|
il mio vaio scende dell' 1,5% di carica ogni ora, in sleep
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2 - Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
Sinceramente non uso mai lo sleep...
Quando devo lasciare per poco il notebook inattivo, tipo telefonata, qualcuno che mi cerca di sotto ecc ecc va in standby dopo 10 minuti. Ma se devo fermarmi dal lavoro per + tempo (tipo esco per fare una commissione poi torno) uso sempre e solo l'ibernazione. mattia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
ad ogni spegnimento e ad ogni riavvio che sia da spegnimento o ibernazione la batteria consuma un bel botto, al contrario lo sleep mantiene un consumo minimo costante. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
io non ho ancora capito la differenza in Vista tra Ibernazione e Sospensione
![]() ![]() ![]()
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
l'unica esperienza che ho è stata col pc della scuola, acer extensa 5220...ho chiuso il monitor senza spegnerlo e l'ho lasciato così per 3 giorni (batteria carica appena staccata dall'alimentazione)...quando l'ho riaperto era al 45%...
comunque queste modalità non le uso, preferisco spegnere il pc e la ciabatta, tanto in 30 secondi sono di nuovo on e in quei 30 secondi vado in bagno o faccio altro ![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
|
Quanti watt consuma il pc quando è in sospensione?
![]() C'è da considerare che sono attive alcune periferiche come la mobo le RAM e le lucine
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
> Windows Vista: > > Ibernazione = tutto spento , il contenuto della ram viene salvato in un > apposito file nel disco di avvio , l'avvio è rapido in quanto viene > ricaricato il file (vecchia sospensione di XP) , perfetta per i portatili. > > Sospensione = spenti i dischi , la ram è alimentata, il riavvio è quasi > istantaneo (vecchio stand by di XP), occhio ai portatili perchè consuma > batteria. |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
|
Io utilizzo sempre l'ibernazione, ma nelle piccole pause la sospensione...
semplicemente impressionante la velocità di avvio ![]() EDIT: Sapete dirmi che cosa è migliorato in fatto di Sospensione e Ibernazione in confronto a Xp? ...su xp non usavo mai queste modalità...
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700 La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3 Ultima modifica di Steel89 : 19-05-2008 alle 20:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
Quote:
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Assolutamente si, il prezzo da pagare è comunque un consumo (se pur basso) di energia.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
col notebook che ho in firma, dopo 52 ore di sospensione (stand-by) ho trovato la batteria (6 celle Dell) al 60%...
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
Ma dalle testimonianze su questo thread degli utenti che usano i portatili il consumo è estremamente basso e vale davvero la pena usare la sospensione.
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Se intendi quando vai a pranzo o quando ti assenti un'oretta, hai ragione. Ma anche se il consumo è basso non vedo perchè metterlo in sospensione di notte o per molte ore.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.