Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 14:05   #1
Bob Masiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 794
[Socket A] Quale metodo migliore per la ventola della cpu?

Vediamo se riuscite a darmi una mano nella scelta.
Devo fare una scelta tra due possibilità (o anche di più, se avete idee fatevi avanti)... ho un vecchio pc con athlon xp 2600+ con un dissipatore in rame Q-PEC e ventolina 60x60 ultrarumorosa. Per privilegiare la silenziosità, secondo voi che dovrei fare?

Metodo 1) Metto un onvogliatore 60<->80 + ventola 80x80. Per es. una di quelle seguenti:

- Xilence 80x80x25mm Led Blu PWM Hydraulic Bering

Parametri alimentazione 12VDC, 0,84W, 0,07A
Velocità di rotazione 1500U/min ± 10%
Rumorosità massima 15dB/A
Flusso dell'aria 33m³/h, Pressione 1,12mmAq
Peso 65g

- Arctic Cooling - AF8025L 80mm

Dimensions: 80 x 80 x 25mm
Rated Fan Speed: 1500 RPM
Air Flow: 18.0 CFM / 30.5 m3/h
Noise Level: 18.0 dB(A), 0.25 Sone
Power Consumption: 12 V, 0.1 Amp.
Weight: 74 g
Bearing: Fluid Dynamic Bearing
Connector / Cable Length: 3 Pin Molex / 400mm
Safety Approvals: UL, CUL, TUV, CE

Metodo 2) Sostituisco il dissipatore e la ventola con un modello all-inclusive. Per es:

Arctic Cooling Copper Silent 3

Heat Sink 79.5 x 78 x 45 mm
Copper Cylinder
Overall Dimensions 88 x 82 x 79 mm
Rated Fan Speed 2200 RPM
Power Consumption 0.13 Amp
Air Flow 32 CFM / 55 m3/h
Weight 298 g
Noise Level 1.0 Sone
Therm. Resistance 0.49 °C / Watt

Secondo voi, considerando che spenderei più o meno la stessa cifra per entrambi, quale sarebbe la scelta da fare? Ricordo che, al primo posto, metto la silenziosità più che la capacità di raffreddare...

Grazie a tutti

p.s.= non ho considerato l'idea di trovare una ventola 60x60 più silenziosa del modello in mio possesso perchè dubito ne esistano a prezzi abbordabili...
Bob Masiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:55   #2
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Lascia stare le 60x60

Tra i 2 metodi da te segnalati privilegerei il 2.

Ma ne suggerirei un 3°: dissipatore banalissimo con ventola da 80....da sotituire con un convogliatore da 80->120 e associare quindi una ventola da 120 da downvoltare alla grande. IL sistema diventa quasi inudibile (a parità di dissipazione).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:01   #3
Bob Masiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Lascia stare le 60x60

Tra i 2 metodi da te segnalati privilegerei il 2.
Posso chiederti perchè? Mi pare che col 1° metodo avrei sicuramento miglior silenziosità (visto che gli rpm sono inferiori) e poi col dissipatore in rame che già ho anche la dissipazione dovrebbe essere ok.

Quote:
Ma ne suggerirei un 3°: dissipatore banalissimo con ventola da 80....da sotituire con un convogliatore da 80->120 e associare quindi una ventola da 120 da downvoltare alla grande. IL sistema diventa quasi inudibile (a parità di dissipazione).
Ma in questo caso andrei a spendere più di quanto avevo preventivato... senza contare che nel mio case non ho tanto spazio per una ventola da 12.
Bob Masiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:15   #4
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Bob Masiero Guarda i messaggi
Posso chiederti perchè? Mi pare che col 1° metodo avrei sicuramento miglior silenziosità (visto che gli rpm sono inferiori) e poi col dissipatore in rame che già ho anche la dissipazione dovrebbe essere ok.
Se la 2 non è termocontrollata (e in realtà anche se lo è...basta un taglietto) puoi sempre downvoltarla e ridurne i giri come per il caso 1.
Ritengo che comunque con un convogliatore qualcosa si perda in flusso/rumore rispetto ad un'identi soluzione a parità di dimensione di ventola (forse sono mie pippe mentali però). Però quello che perdi da questo punto di vista in effetti lo guadagni col rame (anche se il 2600+, che ho anch'io, non è poi questo mostro di calore da dissipare). Alla fin fine li metterei quasi sullo stesso piano.
Quote:
Ma in questo caso andrei a spendere più di quanto avevo preventivato... senza contare che nel mio case non ho tanto spazio per una ventola da 12.
Si ...qui dipende da che prezzo dai al fastidio per le tue orecchie (ma ovviamente se lo spazio fisico non c'è...c'è ben poco da fare).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 08:58   #5
Emu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 52
Forse arrivo tardi per consigliarti...

Anche io avevo una fastidiosa 60x60 su un xp 2000+ e con pochi euro l'ho sostituita con l'Arctic Cooling Copper Silent 3.
Non c'è paragone; il rumore percepito "ad orecchio" si è ridotto dell'80%.
__________________
CM Rc 690 - Intel E2180 - Asrock 4Core1333 eSata2 - Team Elite 2x1GB - 3DCLUB HD3850 512 OE - Hitachi 2x160GB Raid 0(80GB Os & progr.) - Pioneer DVR 215 D - Enermax Modu82+ 525W - Samsung 2232BW - Logitech Internet350 & G5
Se la terra fosse piatta...la vita non sarebbe fatta di alti e bassi.
Emu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v