|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 794
|
[Socket A] Quale metodo migliore per la ventola della cpu?
Vediamo se riuscite a darmi una mano nella scelta.
Devo fare una scelta tra due possibilità (o anche di più, se avete idee fatevi avanti)... ho un vecchio pc con athlon xp 2600+ con un dissipatore in rame Q-PEC e ventolina 60x60 ultrarumorosa. Per privilegiare la silenziosità, secondo voi che dovrei fare? Metodo 1) Metto un onvogliatore 60<->80 + ventola 80x80. Per es. una di quelle seguenti: - Xilence 80x80x25mm Led Blu PWM Hydraulic Bering Parametri alimentazione 12VDC, 0,84W, 0,07A Velocità di rotazione 1500U/min ± 10% Rumorosità massima 15dB/A Flusso dell'aria 33m³/h, Pressione 1,12mmAq Peso 65g - Arctic Cooling - AF8025L 80mm Dimensions: 80 x 80 x 25mm Rated Fan Speed: 1500 RPM Air Flow: 18.0 CFM / 30.5 m3/h Noise Level: 18.0 dB(A), 0.25 Sone Power Consumption: 12 V, 0.1 Amp. Weight: 74 g Bearing: Fluid Dynamic Bearing Connector / Cable Length: 3 Pin Molex / 400mm Safety Approvals: UL, CUL, TUV, CE Metodo 2) Sostituisco il dissipatore e la ventola con un modello all-inclusive. Per es: Arctic Cooling Copper Silent 3 ![]() Heat Sink 79.5 x 78 x 45 mm Copper Cylinder Overall Dimensions 88 x 82 x 79 mm Rated Fan Speed 2200 RPM Power Consumption 0.13 Amp Air Flow 32 CFM / 55 m3/h Weight 298 g Noise Level 1.0 Sone Therm. Resistance 0.49 °C / Watt Secondo voi, considerando che spenderei più o meno la stessa cifra per entrambi, quale sarebbe la scelta da fare? Ricordo che, al primo posto, metto la silenziosità più che la capacità di raffreddare... Grazie a tutti p.s.= non ho considerato l'idea di trovare una ventola 60x60 più silenziosa del modello in mio possesso perchè dubito ne esistano a prezzi abbordabili... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Lascia stare le 60x60
![]() Tra i 2 metodi da te segnalati privilegerei il 2. Ma ne suggerirei un 3°: dissipatore banalissimo con ventola da 80....da sotituire con un convogliatore da 80->120 e associare quindi una ventola da 120 da downvoltare alla grande. IL sistema diventa quasi inudibile (a parità di dissipazione). ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 794
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Ritengo che comunque con un convogliatore qualcosa si perda in flusso/rumore rispetto ad un'identi soluzione a parità di dimensione di ventola (forse sono mie pippe mentali però). Però quello che perdi da questo punto di vista in effetti lo guadagni col rame (anche se il 2600+, che ho anch'io, non è poi questo mostro di calore da dissipare). Alla fin fine li metterei quasi sullo stesso piano. Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 52
|
Forse arrivo tardi per consigliarti...
Anche io avevo una fastidiosa 60x60 su un xp 2000+ e con pochi euro l'ho sostituita con l'Arctic Cooling Copper Silent 3.
Non c'è paragone; il rumore percepito "ad orecchio" si è ridotto dell'80%.
__________________
CM Rc 690 - Intel E2180 - Asrock 4Core1333 eSata2 - Team Elite 2x1GB - 3DCLUB HD3850 512 OE - Hitachi 2x160GB Raid 0(80GB Os & progr.) - Pioneer DVR 215 D - Enermax Modu82+ 525W - Samsung 2232BW - Logitech Internet350 & G5 Se la terra fosse piatta...la vita non sarebbe fatta di alti e bassi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.