Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2008, 13:12   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Come provare linux sotto windows?

Ho scritto un programma freeware per windows per scaricare gratuitamente i palinsesti sky.
Sto provando a fare il porting per linux, ma ho bisogno di fare delle prove: come faccio a installare linux sotto windows, senza dover riavviare il PC ogni volta che voglio passare da un sistema all'altro?

Mi servirebbe, se esiste, un sistema "plug-n-play", non ho tempo per impazzire con 10.000 configurazioni: clicco, parte linux, lancio il mio programma, e vedo se crasha o funziona.

Si puo' fare?

Sto facendo prove con bochs, andlinux e qemu, ma non ci sto capendo niente, oguno da' errori diversi...

E' essenziale, poi, che la linuxbox si possa collegare a internet: e' fattibile?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 13:16   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
da bios imposta first boot device CD ROM

avvia il PC con dentro il ettore CD questa http://www.mandriva.com/en/download ISO


la devi masterizzare come "immagine" e non come disco dati.




questA è MANDRIVA , MA MOLTE ALTRE DISTRO LINUX SON LIVE (NON SCRIVI nulla SULL'HD) CON L'OPZIONE DI EVENTUALMENTE INSTALLARLE.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 13:54   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
da bios imposta first boot device CD ROM

avvia il PC con dentro il ettore CD questa http://www.mandriva.com/en/download ISO


la devi masterizzare come "immagine" e non come disco dati.




questA è MANDRIVA , MA MOLTE ALTRE DISTRO LINUX SON LIVE (NON SCRIVI nulla SULL'HD) CON L'OPZIONE DI EVENTUALMENTE INSTALLARLE.
il mio problema che l'uno o l'altro emulatore riesco si' ad avviarli, MA come ci metto MIEI file dentro le immagini-disco? Non riesco a trovare UN image-editor che sia UNO e che sia FREE! E anche QEMU, che dovrebbe poter mappare direttamente un drive virtuale su una cartella reale, non me lo fa fare, mi dà errore:
qemu linux.img -hdb fat:/c:/temp

Risultato:
qemu: could not open hard disk image '/fat:C:/temp'

Che c'enta l'immagine-disco, se sto puntando a una cartella?!?
O forse sotto winxp il mapping non funziona?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 14:13   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Hai provato con Virtual Box ?

http://www.virtualbox.org/
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 14:16   #5
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
virtual box, completamente compatibile con ubuntu/debian, la rete funziona e puoi accedere a file sul disco di sistema.
ovviamente è gratis.
https://cds.sun.com/is-bin/INTERSHOP...-F@CDS-CDS_SMI
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 14:18   #6
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
ci sarebbe poi anche wubi, ma non l'ho mai provato...
prova a scaricare il cd di ubuntu e masterizzarlo/montarlo sotto windows, tra le opzioni dovrebbe esserci anche questo "emulatore"
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 14:20   #7
ingenier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 12
andlinux, applicazione windows che permette di utilizzare software per linux utilizzando una versione di ubuntu.
ingenier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 14:41   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da ingenier Guarda i messaggi
andlinux, applicazione windows che permette di utilizzare software per linux utilizzando una versione di ubuntu.
ho gia' detto che l'ho provato ma non mi riesce di usarlo...
Come faccio a vedere sotto andLinux un file che ho creato sotto Windows? Condividere una cartella non mi funziona: WinXp mi dice di copiarla tra le cartelle condivise, ce la copio, ma non si vede in andLinux.

QEMU "fa finta" di funzionare: rimappo un drive su una cartella... ma quel drive non compare proprio (se è un HD) o resta vuoto (se e' un floppy).

VirtualBox l'ho appena scaricato, ma sul pc dell'ufficio non va... Quando vado a casa... resta la stessa domanda: come gli "passo" i file che mi servono?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 15:00   #9
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
ti fa installare dei driver appositi, e nelle opzioni del programma in windows imposti una cartella che vuoi "condividere".
Dentro a linux i suddetti driver te la fanno vedere come una partizione e puoi montarla (ro o rw).
Se non ricordo male ovviamente

Ultima modifica di Barone di Sengir : 21-04-2008 alle 15:03.
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 20:02   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
non so che dirti, da win con virtualbox o com wmware ho sempre potuto usare sia ISO su HD sia iso masterizzate su cd per far girare una linux...

è da un anno che uso solo virtualbox...

ma comunque imho se ti prendi una distro live e la booti è meglio che non la stessa virtualizzata.

poi, eh ... 10 gb di spazio li trovi per installarla e provarla veramente ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 17:17   #11
Paolo Bitta
Member
 
L'Avatar di Paolo Bitta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
wubi e' un piccolo exe per windows.
se nella stessa cartella in cui lo salvi ci metti la iso di ubuntu, lui ti installa ubuntu come se fosse un programma per windows, sotto una sua cartella dedicata e senza fare porcherie pericolose.

riavvii e ti riparte con il dual boot gia' sistemato.

per rimuoverlo basta ripartire in windows ed andare in installazione applicazioni, scovare ubuntu e premere "Rimuovi".

facilissimo
Paolo Bitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 10:10   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Allora, ho provato con successo tutti questi sistemi di virtualizzazione con linux:
BOCHS
QEMU
PuppyLinux
VirtualBox
andLinux

Va bene, perfetto, posso avere linux sotto windows,
PERO':
non mi serve a niente, per quello che devo fare io, se non riesco a fare due cose fondamentali da una di queste linuxbox:
- leggere file dal FS di windows
- collegarmi a internet

Purtroppo qualunque documento ho trovato sull'argomento, su qualunque dei programi sopra elencati, è destinato a esperti di internet esperti di linux. Io non sono nessuna delle due cose! Come faccio?!?

Per esempio, ho specificato quale cartella di Windows condividere in VirtualBox, e ci ho messo un file dentro: dove dovrebbe comparirmi questo file in linux? L'ho cercato in tutto il filesystem con la ricerca file, non c'e'!

Altri sistemi condividono file col sistema host tramite rete... ma io che ne so come si configura una rete in linux? Che IP ha la macchina host?

Insomma, mi serve un faro che mi illumini ALMENO su uno dei programmi che ho provato. Possibile non esista uno straccio di tutorial?!? Questi linux virtuali dovrebbero essere fatti per utenti Windows che di linux non sanno niente... che senso ha che siano fatti per esperti di linux?!? Un esperto di linux usa linux come sistema "vero" in boot, non come sistema emulato sotto Win!
O no?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 10:25   #13
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
ciao
intanto ti consiglio di provare JeOS (è una versione di ubuntu fatta per la virtualizzazione).

Nel manuale di Virtualbox ( http://www.virtualbox.org/download/UserManual.pdf ) esiste una sezione chiamata "linux guest additions". è specificato molto chiaramente come installare tali "aggiunte" e come utilizzarle.
Sostanzialmente, una volta installate e riavviata la macchina virtuale, dovresti trovarti la cartella tra i dispositivi (in ubuntu tra le risorse).
Il collegamento a internet va nativo, almeno così mi pare di ricordare...
ora scarico JeOS e VirtualBox e provo
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 11:39   #14
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Questi linux virtuali dovrebbero essere fatti per utenti Windows che di linux non sanno niente... che senso ha che siano fatti per esperti di linux?!? Un esperto di linux usa linux come sistema "vero" in boot, non come sistema emulato sotto Win!
O no?!?
Ciao.
Secondo me hai fatto un pò di confusione...Virtualbox ed affini NON SONO linux virtuali, ma SOFTWARE DI VIRTUALIZZAZIONE che se ne fregano di cosa tu gli vai ad installare dentro, sia esso Windows, Linux o che altro; quindi è inutile che te la prendi se non sono abbastanza "user friendly", perchè tu hai semplicemente installato una distribuzione LINUX in un hard disk virtuale; non puoi pretendere che il virtualizzatore ti INSEGNI o ti RISPARMI LA FATICA DI IMPARARE ad usare una distribuzione Linux, non è il suo compito.
Detto questo, quoto tutto quello che ha scritto Barone di Sengir sopra...se sei connesso ad internet con la macchina Windows, Virtualbox dovrebbe condividerti in automatico la rete con la macchina virtualizzata. Hai attivato il supporto di rete da Virtualbox nel menu di configurazione, per dire?
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 12:30   #15
Paolo Bitta
Member
 
L'Avatar di Paolo Bitta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
wubi ti permette di accedere al FS win dell amacchina su cui e' installato
Paolo Bitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 14:54   #16
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
Nonostante ci siano già 1000 guide su come condividere i file ti provo a scrivere qualcosa di aiuto:
ammettiamo che hai installato *ubuntu su una macchina virtuale creata con VirtualBox, fai login e hai il tuo desktop:
1- nella finestra della macchina virtuale apri il menù dispositivi e cliccka su install guest additions (e l'iconcina del cd in basso ti diventa colorata perché monta il cd)
2- sul desktop ti compare l'icona del cd, significa che è montato, a questo punto apri un terminale ed entra nel cd "cd /media/cdrom", poi digita "sudo sh VBoxLinuxAddition.sh" ti chiede la tua password e dai ok. (nel caso ti dia un errore digita "sudo apt-get install linux-headers", e poi ridai il comando di prima).
ora hai installato i driver per le cartelle condivise e per la "scheda video", riavvia.
3- nelle opzioni della macchina virtuale aggiungi una cartella condivisa, per esempio i documenti, chiamandola "Condivisa"
4- apri un terminale e digita "sudo mkdir /media/condivisione" e poi "sudo mount -t vboxsf 'Condivisa' /media/condivisione"
ora la cartella è condivisa tra il sistema host (windows) e quello guest (linux).
Se hai creato una macchina virtuale con le impostazioni standard la rete funzionerà senza nessun tipo di intervento esterno.

Se vuoi un consiglio prova JeOS, ti installa solo l'essenziale senza interfaccia grafica, ma puoi facilmente caricare quella di xubuntu, la variante leggera di ubuntu, "sudo apt-get install xubuntu-desktop" oppure la minimal di ubuntu "sudo apt-get install ubuntu-minimal" ma questa non l'ho mai provata
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 07:53   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
ho diversi vecchi CD di linux (knoppix, mandrake,...) , ma non ubuntu, quindi questo sistema non funziona, non riesco a installare le guest-additions (perche' non riconosce il comando apt-get install linux-headers).
A parte il fatto che non so come impostare un utente perche' possa fare il "sudo" (sono dovuto entrare come root), non esiste un modo per far funzionare altre distribuzioni sotto Virtualbox, in modo da vedere rete e dischi dell'host?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 08:33   #18
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
quando configuri la macchina virtuale ti fa scegliere quale tipo di os installerai, nel caso di linux specifica 2.2, 2.4 o 2.6, per cui penso che qualsiasi distribuzione, anche datata, vada.
Per quanto riguarda knoppix, dovrebbe esserci synaptic come package manager, oppure adept, cerca gli headers del kernel con quelli.

JeOS sono 99mb, ovviamente ti installa solo un sistema base, shell e poco altro, però lo scarichi al volo.
L'immagine la trovi qui, se preferisci il torrente è questo
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 08:39   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
Per quanto riguarda knoppix, dovrebbe esserci synaptic come package manager, oppure adept, cerca gli headers del kernel con quelli.
Non conosco bene linux, non so neanche di cosa stai parlando...

In ufficio non posso installare virtualbox, ma posso installare BOCHS o QEMU; provo a installare JeOS li' dentro, ma poi qualcuno mi sa dire come li configuro?...

Da noatre che in ufficio accedo alla rete tramite proxy: BOCHS e QEMU ne sono... consapevoli?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 09:27   #20
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
non li conosco, in ogni caso quei due programmi che ti ho segnalato prima le trovi nei menù di knoppix
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v