|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4190
|
info led ventole
è possibile cambiare i led (almeno il colore) o metterne altri sulla ventole?
thx per le risp |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 639
|
Quote:
mmh è dura, molti led sono fusi assieme alla plastica della ventola.. metterne altri direi che è più semplice che cambiarli eheh ![]() una goccia di silicone e li fissi sulla struttura della ventola.
__________________
CPU i7 920 Stock Cooler Zalman 9700NT GPU Gigabyte GTX660 Stock RAM 3x2GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz MoBo DFI UTX58 T3eH8 HDD 2x WD 320Gb Raid0 (SSD Vertex Kaput per la 2a volta -.-) PSU Enermax Liberty 620W Mon Acer 26" AL2623W Audio Creative X-Fi - Onkyo HT-R508 Mouse G700 Keyboard G15 Case Work In Progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
piuttosto che cambiarli, scolleghi quelli che hai, li lasci lì, e ne aggiungi dei nuovi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
|
ragazzi volevo chiedervi siccome voglio mettere i led ho capito il fatto della tensione ma la corrente non è maggiore di quella che usano i led?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
qual'è la domanda,che non capisco ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
|
cioè la corrente dell'alimentatore non è maggiore di quella dei led e quindi si dovrebbero rompere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
si; ci sono miliardi di post in cui si spiega che si deve aggiungere una resistenza in serie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
|
nn ti seguo.la resistenza diminuisce la tensione e si può ovviare a ciò anche mettendo i led in parallelo.La corrente lungo un filo è sempre la stessa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Spiega cosa vuoi fare, che facendo domande in quà e in là,non si capisce.
Se vuoi sostituire leds in una ventola, di un dissipatore o meno, da punto di vista elettrico basta che sostituisci i led esistenti con i nuovi. Se vuoi collegarli all'alimentazione, o aggiungi una resistenza, o colleghi diversi led in serie, in modo che alla fine siano alimentati alla tensione per cui sono stati progettati. La corrente lungo il filo segue la legge di ohm; ciascun led per la corrente è come se fosse una resistenza.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
|
completamente daccordo.Io vorrei cambiare il led allo zalmann ma nn so se si può e vorrei collegarne anche altri all'alimentatore.All'alimentatore si collegano o con la resistenza o con la serie in modo da dividere la tensione.Fi qui ci siamo.
Il mio dubbio è la corrente dell'alimentatore non è dell'ordine degli ampere e quella dei led dei milliampere |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Poi il carico in base alla sua resistenza interna e al voltaggio, assorbe quello che deve assorbire. Pensa all'impianto elettrico di casa, che eroga 3 Kw; tu ci colleghi una lampadina da 25 w e lei assorbe solo 25 w. La resistenza per i led la devi calcolare in modo che scorra la corrente per cui i led sono stati fabbricati.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
|
ah ok quindi la corrente non è un problema.la resistenza la calcolo come (Verogata-Vled)/Iled ma se metto ad esempio su una 12 V 4 led da 3 nn ho bisogno di resistenze giusto§?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.