Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2008, 23:34   #1
kkiupilu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
Bootloader windows/linux con RAID

Salve a tutti,
ho un sistema con 3 hard disk SATA2. Due di questi sono montati in RAID 0 su un controller su bus pci-express con chip Silicon Image mentre il terzo è installato su una normale porta SATA2.
Sui Dischi in RAID 0 ho installato Windows Vista.
Adesso vorrei installare UBUNTU linux ed avevo pensato di installarlo sul disco singolo, ma quando ci ho provato ho avuto qualche problema: l'instalazione è andata bene, solo al primo riavvio il pc ha smesso di funzionare. Mi veniva chiesto di inserire un disco di sistema, come se non ci fosse sistema operativo. La boot sequence precedeva che partisse prima il disco singolo e poi eventualmente il discon in raid. A questo punto sono entrato nel bios per cambiare l'ordine di partenza degli hard disk ed ho impostato come primario il RAID, ma il risultato è stato solo ke al riavvio sembra partire GRUB (il bootloader di ubuntu), ma poi si blocca dicendo "Error 17".
Ho provato anche a fare un ripristino del sistema con il Cd di Vista ma non c'è stato niente da fare, ho dovuto riformattare.
A questo punto ho di nuovo il sistema di partenza "vergine" e vorrei riuscire ad installare Ubuntu... qualcuno sa dirmi come fare per far funzionare il botloader? (credo che il problema sia legato alla presenza del RAID perchè su altri pc che ho utilizzo sia windows che ubuntu senza problemi)
Rispondetemi numerosi!!!
Grazie
kkiupilu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 17:17   #2
kkiupilu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
Dai non ditemi che nessuno sa come risolvere questo problema.... up!
kkiupilu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 23:29   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
In genere avendo installato prima windows e poi ubuntu il bootloader di windows fa da solo il multiboot.
Provo a spostarti in sezione Linux, vediamo se sanno aiutarti meglio, al limite ti rimandino indietro.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 03:29   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Faccio finta che non ci sia il raid, perche' essendo un FakeRaid linux non lo pilota.

Vi sono casi in cui alcuni harddisk sclerano quando viene sovrascritto
troppe volte il settore di boot (mi e' successo) e non si riesce a scrivere piu'
correttamente grub su quel disco, forse solo con una formattazione a basso livello.
Nel mio caso ho dovuto cambiare la disposizione dei dischi nel bios, perche' uno dei due
ormai non tiene piu' grub nell'MBR e ho fatto in modo che il
disco principale sia quello che invece funziona.

Sperando che il tuo problema non sia questo, fai una prova d'installazione
facendo finta che non esista il raid. Installa come se ci fosse solo il disco
che vuoi dedicare a ubuntu.
A qualsiasi domanda dell'installer riguardante eventuali formattaizoni del FakeRaid rispondi no.
Installa anche grub sul disco singolo in sata e vedi se funziona.

Per ripristinare invece Winzoz, prendi un CD della M$ entra nella modalita'
Consolle di ripristino sul raid0 ( C ) e scrivi fixmbr.
In quel caso se immetti nel bios del pc i dischi in raid come principali
dovrebbe tornare tutto normale.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 15:51   #5
kkiupilu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Faccio finta che non ci sia il raid, perche' essendo un FakeRaid linux non lo pilota.

Vi sono casi in cui alcuni harddisk sclerano quando viene sovrascritto
troppe volte il settore di boot (mi e' successo) e non si riesce a scrivere piu'
correttamente grub su quel disco, forse solo con una formattazione a basso livello.
Nel mio caso ho dovuto cambiare la disposizione dei dischi nel bios, perche' uno dei due
ormai non tiene piu' grub nell'MBR e ho fatto in modo che il
disco principale sia quello che invece funziona.
No, non è il mio caso

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Sperando che il tuo problema non sia questo, fai una prova d'installazione
facendo finta che non esista il raid. Installa come se ci fosse solo il disco
che vuoi dedicare a ubuntu.
A qualsiasi domanda dell'installer riguardante eventuali formattaizoni del FakeRaid rispondi no.
Installa anche grub sul disco singolo in sata e vedi se funziona.
E' esattamente quello che ho fatto ed il risultato è stato che non partiva né windows né ubuntu.

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Per ripristinare invece Winzoz, prendi un CD della M$ entra nella modalita'
Consolle di ripristino sul raid0 ( C ) e scrivi fixmbr.
In quel caso se immetti nel bios del pc i dischi in raid come principali
dovrebbe tornare tutto normale.
Tieni presente che uso Windows Vista e nell'installazione non mi è stato mai chiesto di entrare in modalità consolle di ripristino. In ogni caso c'è un'opzione di ripristino del bootloader che però fallisce (mi chiede prima i driver del controller raid, ma poi non riesce a portare a termine l'operazione).
L'unica soluzione è stata quella di riformattare gli hard disk in raid.

Tieni presente che mi si è verificata una situazione alquanto strana: Se nel bios imposto come primario l'hard disk in raid l'installazione di Vista si blocca; se invece imposto come primario l'hard disc NON in raid, poi posso installare tranquillamente Vista su qualunque hard disk (e lo ho installato quindi sull'hard disk in raid).

Al momento quindi ho impostato come primario l'hard disk NON raid e Vista funziona tranquillamente sugli hard disk in raid. La cosa strana è che se adesso vado nel bios ed imposto come primario l'hard disk in raid mi esce una scritta che parla dell'avvio di GRUB e poi dice "Error 17". Questa cosa è veramente strana perchè è come se Grub fosse installato sugli hard disk in Raid (e questo non credo che sia possibile)....

Spero di essere stato sufficientemente dettagliato Cosa mi suggerisci di fare?
(a proposito, tuttora sull'hard disk non in raid è presente l'installazione di ubuntu... esiste un modo per farla "resuscitare"?)
kkiupilu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 17:41   #6
vipzeus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 10
bootloader del windows

ciao a tutti,

Anch'io ho avuto lo stesso problema con il bootloader del ubuntu.

La mia configurazione su una p5k-e è:

2 Raptor in raid 0 per windows media center
1 Raptor con il sistema Ubuntu.

il problema è che dopo il primo avvio il bootloader del ubuntu mi da errore 21.
ho cercato su vari forum stranieri e la soluzione si trovas sul bootloader del windows.
in questo caso è preferibile usare il bootloader del windows impostato dal bios come unità primaria il RAID dove è installato windows e aggiungere i parametri del disco dove è installato ubuntu.

il mio problema è che non so come devo mettere i parametri.

aggiungo la configurazione se qualquno sa rispodere.

porta 1= disko 74GB sata raid member windows
porta 2= disko 74GB sata raid member windows
porta 3= disko 500GB sata
porta 4= masterizatore
porta 5= masterizatore
porta 6= disko 74GB sata Ubuntu

mbr windows...


[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Media Center Edition" /noexecute=optin /fastdetect

domanda: al mio caso, cosa devo aggiungere in caso che viene usato lo stesso controller e che cosa se uso un altro controller?
la scheda madre supporta i controllers ich9 e jmicron

dal bios ho impostato il ich9 come raid e il jmicron come AHCI.

Grazie tutti anticipatamente

www.wirelessmodding.it

Ultima modifica di vipzeus : 29-04-2008 alle 18:05. Motivo: firma
vipzeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v