|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
|
java e file di testo
salve a tutti volevo sapere se usando java per scrivere su un file di testo posso scrivere su una riga precisa....
mi spiego meglio io ho un programma che utilizza una matrice il problema è che la matrice che dovrei creare è 10000*10000 quindi troppo grande quindi ho pensato di salvare i dati su un file di testo...ma la matrice è indicizzata e posso accedere tipo alla posizione i, ma con un file di testo come faccio? |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 401
|
Per leggere un file di testo puoi usare i metodi della classe BufferedReader, mentre per scriverci puoi usare quelli di PrintWriter.
Per fare quello che vuoi tu potresti posizionarti nella riga che ti interessa e poi splittare la stringa letta in modo da ottenere un array contenete i valori di quella riga. Poi li recuperi come ti pare. Faccio un esempio che magari è più comprensibile ![]() ipotizziamo che il tuo file di testo contenga una matrice fatta in questo modo: 10 20 30 11 23 45 21 8 77 42 32 19 99 54 65 85 e che tu voglia leggere il contenuto della cella 3,3 potresti fare così: Codice PHP:
Se ti serve utilizzare l'intero corrispondente basta che fai così: Codice PHP:
![]()
__________________
iMac 27" 5K |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.