Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 16:56   #1
gusman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
Cablaggi con rj 45

di che categoria deve essere il filo?
Basta la 5?

L'elettricista ha cablato con la 5 ma non va.
Se inserisco il mio vecchio filo direttamente nell hag di fastweb il pc è connesso, se invece lo metto la "prolunga" nell'hag mi da connessione limitata o assente...
gusman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:59   #2
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
non e' che e' un semplice problema di cavo crossato o meno?
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:07   #3
gusman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
non e' che e' un semplice problema di cavo crossato o meno?
no non è crossato perchè in precedenza andava se fosse stato crossato non sarebbe andato mai suppongo...
gusman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:08   #4
gusman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
tutti mi sembra integro, davvero non rieso a capire...ho controllato che tutti i fili siano ok...

mi sta venendo una lesione celebrale per cercare di capire di cosa si tratta.
gusman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:19   #5
gusman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
nessuno sa dirmi se la lunghezza del cavo diminuisce la qualità del segnale?

nessuno di voi ha fatto un cablaggio con rj45?
gusman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:56   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gusman Guarda i messaggi
di che categoria deve essere il filo?
Basta la 5?

L'elettricista ha cablato con la 5 ma non va.
Se inserisco il mio vecchio filo direttamente nell hag di fastweb il pc è connesso, se invece lo metto la "prolunga" nell'hag mi da connessione limitata o assente...
la categoria di solito è 5E oppure 6/6E di tipo STP per le tracce... di tipo UTP per le patch cord... che sia la 6 6E è comunque difficile perchè costa un po di più quindi solo chi sa quel che fa e sa cosa vuole la utilizza...

Quote:
Originariamente inviato da gusman Guarda i messaggi
tutti mi sembra integro, davvero non rieso a capire...ho controllato che tutti i fili siano ok...

mi sta venendo una lesione celebrale per cercare di capire di cosa si tratta.
probabilmente ha cablato male il cavo... controlla che le polarità dei cavi nel plug siano rispettate...

Quote:
Originariamente inviato da gusman Guarda i messaggi
nessuno sa dirmi se la lunghezza del cavo diminuisce la qualità del segnale?

nessuno di voi ha fatto un cablaggio con rj45?
questo è un forum, non una chat... se hai tanta urgenza puoi mettere mano a google e cercare da solo :/

il cavo diminuisce la qualità del segnale ma si parla di diverse decine di metri di cavo...

al limite puoi comprarti una patch cord precrimpata nei negozi di elettronica ci sono da 3 metri e forse anche da 5...
non dovrebbero superare i 5 euro in tutto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:58   #7
gusman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la categoria di solito è 5E oppure 6/6E di tipo STP per le tracce... di tipo UTP per le patch cord... che sia la 6 6E è comunque difficile perchè costa un po di più quindi solo chi sa quel che fa e sa cosa vuole la utilizza...



probabilmente ha cablato male il cavo... controlla che le polarità dei cavi nel plug siano rispettate...


questo è un forum, non una chat... se hai tanta urgenza puoi mettere mano a google e cercare da solo :/

il cavo diminuisce la qualità del segnale ma si parla di diverse decine di metri di cavo...

al limite puoi comprarti una patch cord precrimpata nei negozi di elettronica ci sono da 3 metri e forse anche da 5...
non dovrebbero superare i 5 euro in tutto...
grazie mille per l'aiuto, proverò a controllare che tutti i fili siano ok.

L'unico dubbio che mi è venuto e se gli 8 filetti interni al cavo, andassero aperti per far uscire un minimo di rame.
gusman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 20:49   #8
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
A me pareva di aver capito che fino ad un centinaio di metri non ci sia dispersione.
Cmq.un link....
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm
Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 01:30   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gusman Guarda i messaggi
grazie mille per l'aiuto, proverò a controllare che tutti i fili siano ok.

L'unico dubbio che mi è venuto e se gli 8 filetti interni al cavo, andassero aperti per far uscire un minimo di rame.
dipende... se il connettore è ad incisione di isolante non serve spellare i fili...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:15   #10
Briz
Member
 
L'Avatar di Briz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
Vista la vostra competenza vi chiedo un aiuto:
ho sostituito un doppino telefonico con un cavo stp cat.5e xché spero di risolvere alcuni disturbi che penso siano dovuti all'obbligato passaggio insieme ad un cavo elettrico in una traccia interrata.
Ora però non so come collegarli...
pensavo di collegare solo una coppia di fili al doppino e mettere da una lato la calza a massa dell'impianto elettrico.
Che ne dite?
Gli altri 6 fili potrebbe servire metterli a massa per consentire un eventuale dispersione?
__________________
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)
Briz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 16:15   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Briz Guarda i messaggi
Vista la vostra competenza vi chiedo un aiuto:
ho sostituito un doppino telefonico con un cavo stp cat.5e xché spero di risolvere alcuni disturbi che penso siano dovuti all'obbligato passaggio insieme ad un cavo elettrico in una traccia interrata.
Ora però non so come collegarli...
pensavo di collegare solo una coppia di fili al doppino e mettere da una lato la calza a massa dell'impianto elettrico.
Che ne dite?
Gli altri 6 fili potrebbe servire metterli a massa per consentire un eventuale dispersione?
no... e probabilmente così non risolverai una mazza...
senza contare la pericolosità intrinseca di questa soluzione.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 18:28   #12
Briz
Member
 
L'Avatar di Briz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no... e probabilmente così non risolverai una mazza...
senza contare la pericolosità intrinseca di questa soluzione.
Cosa intendi per pericolosità intrinseca?
Attualmente ho collegato solamente due fili e vado senza problemi.
Forse era semplicemente un doppino scadente?
__________________
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)
Briz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:56   #13
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Il doppino sarà stato rovinato,se sono quei doppini intrecciati senza guaina intorno a volte si rovinano solo nell'infilarli..
Collegando la massa a terra hai tolto i disturbi ma purtroppo la terra è un'arma a doppio taglio perchè una dispersione di qualche utilizzatore ti andrebbe sul tuo cavo del telefono (per non parlare dei fulmini)..


I fili negli rj45 non vanno spelati,e testarli se non hai lo strumento mi sembra una cosa un po impossibile..
Quelle linguette d'orate fanno contatto solo schiacciandole quindi devi averci una mano ferma e i puntalini sottili..
Piuttosto guarda se la sequenza di fili è uguale da parte a parte..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 21:07   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Briz Guarda i messaggi
Cosa intendi per pericolosità intrinseca?
Attualmente ho collegato solamente due fili e vado senza problemi.
Forse era semplicemente un doppino scadente?
se ti va a finire la 220v sulla linea telefonica vedrai che fuochi d'artificio...
senza contare che se per caso la 220 arriva in centrale ti fanno un mazzo a tarallo...
su plc forum hanno affrontato un problema simile ( telefonia + elettrico )
il suggerimento è stato mettere delle protezioni elettriche a monte e a valle del tratto incriminato.

probabilmente nel tuo caso erano solo contatti ossidati...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 10:20   #15
Briz
Member
 
L'Avatar di Briz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se ti va a finire la 220v sulla linea telefonica vedrai che fuochi d'artificio...
senza contare che se per caso la 220 arriva in centrale ti fanno un mazzo a tarallo...
su plc forum hanno affrontato un problema simile ( telefonia + elettrico )
il suggerimento è stato mettere delle protezioni elettriche a monte e a valle del tratto incriminato.

probabilmente nel tuo caso erano solo contatti ossidati...
Nel pomeriggio darò un'occhiata al forum, da qui non posso.
Dovrebbe comunque essere una soluzione provvisoria in attesa della nuova linea .
Grazie mille per la disponibilità.
__________________
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)
Briz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 01:55   #16
Tommychip
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
^^confused^^

Salve ragazzi, vi sarei molto grato se poteste darmi quanlche delucidazione in merito ad un cablaggio che sto effettuando in casa.
I componenti utilizzati per tale scopo sono:
cavo STP (schermato) cat 5E
frutti e plug RJ45 schermati.
Ho creato un cross con i due frutti alle estremità ai quali connetto due cavi dritti, uno va nel pc l'altro nella centralina.
Ora ...se il cavo tra i frutti è un banale UTP Cat5 ...la connessione avviene senza alcun problema, ma se all'UTP sostituisco l' STP Cat5E ...nada de nada...volendo schematizzare
(nn mi da connessione)
Centralina<--cavo dritto-->fruttoR45->STP<-fruttoR45<--cavo dritto--->PC
(viaggia che è un piacere)
Centralina<--cavo dritto-->fruttoR45->UTP<-fruttoR45<--cavo dritto-->PC
Vi sarei molto grato se poteste aiutarmi sigh
Grazie Tom
Tommychip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 08:37   #17
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
I frutti sono da cat5e?
Di che tipo sono?
Sono quelli con la pinza?
Molto probabilmente o hai sbagliato qualcosa o il cavo schermato ha l'isolamento dei fili grandi come il cat6 e non fa bene contatto nella presa.
Il cat5 ti garantisce fino a 10mbit/s.
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 09:49   #18
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da gusman Guarda i messaggi
nessuno sa dirmi se la lunghezza del cavo diminuisce la qualità del segnale?

nessuno di voi ha fatto un cablaggio con rj45?
personalmente ho fatto anche cavi di 20 metri e funzionano perfettamente....ti consiglio di tagliare i plug e metterne dei nuovi
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:18   #19
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Parla di frutti,non di plug..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 11:44   #20
Tommychip
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Grazie per la solerzia.
I Frutti sono a pinza CAT6 non dovrebbero darmi problemi con cavi CAT5 considerata la portabilità verso il basso..presumo(anke xkè con l'utp cat5 nn mi danno problemi). Il tester mi da problemi di contatto su alcuni pin,(sempre gli stessi, 7,2,6) con l'STP. Ciò che mi lascia perplesso è che le operazioni svolte per il crimpaggio sul frutto con le due tipologie di cavo (UTP ed STP) son le stesse, i fili son quelli, la mappatura è giusta ...io dico xkè??? sigh maledetto STP ^^.
Tommy---> <---parete con frutto
Tommychip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v