Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 11:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...dia_25415.html

NVIDIA anticipa l'acquisizione di RayScale, azienda specializzata nelle tecniche di raytracing: sempre più flessibilità nelle GPU di prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:42   #2
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
Ora ha acquisito rayscale per il raytracing, un pò di tempo fà Ageia per la fisica: nVidia si stà espandendo sempre di più.
Spero che queste acquisizioni porteranno dei benefici nei giochi futuri.
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:50   #3
grifis87
Senior Member
 
L'Avatar di grifis87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 584
spero che queste acquisizioni nn portino versol il monopolio delle schede video...altrimenti è finita lol
grifis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:51   #4
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
bhè non "condivido" la politica delle acquisizioni ma è cmq inevitabile per nvidia muoversi verso il raytrace...
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:59   #5
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
secondo me i primi a vedere qualcosa saranno gli acquirenti delle soluzioni quadro


vuoi mettere che vantaggio fare il raytracing anche con la GPU?
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:04   #6
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
finalmente!
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:42   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Ehm.... ma Nvidia non produce "Gelato" da anni? Non sara' che questa
acquisizione dipende piu' dall'intenzione di fornire un buon renderizzatore
renderman per i grafici professionisti?

Non per rompervi le uova nel paniere ma Rayscale produce software,
non hardware...

Tra l'altro la stessa Intel ha confermato che
Larrabee non sara' raytrace ma solo raster...

Quote:
I've been trying to keep quiet, but I need to get one thing very clear. Larrabee is going to render DirectX and OpenGL games through rasterisation, not through raytracing.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 23-05-2008 alle 12:46.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:52   #8
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Ottimo, non può che fare piacere il rafforzamento di un'azienda per contrastare Intel, almeno in parte. Se Amd si riprende, con il suo progetto fusion (magari ovviamente non nella versione più immediata, che se nn ricordo male si "limita" ad una cpu multicore e una gpu nello stesso package) potremmo avere un futuro con 3 competitori che non può che far bene agli utenti....vedremo
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:14   #9
dovella
 
Messaggi: n/a
mentre poi si prepareranno dei motori grafici per il raytracing passeranno almeno 5 o 6 anni , quindi ........

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:49   #10
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
Veramente c'è già qualcuno che ci sta lavorando
http://www.redway3d.com/pages/index.php
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:54   #11
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
certo che per tirare in mezzo rayscale con le gpu ce ne vuole di "coraggio giornalistico".... -_- mah.....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:56   #12
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
certo che per tirare in mezzo rayscale con le features delle gpu ce ne vuole di coraggio.... -_- mah.....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 15:42   #13
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
certo che per tirare in mezzo rayscale con le features delle gpu ce ne vuole di coraggio.... -_- mah.....
Non capisco con chi te la prendi: con il sito o con nvidia?

Cmq basta leggere l'intestazione del sito di RayScale x capire chi è fuori luogo..

..."Welcome

RayScale - Interactive Ray Tracing

RayScale provides interactive ray tracing and photo-realistic rendering solutions. These solutions dramatically increase the speed and realism at which graphics professionals can produce high quality three-dimensional computer graphics and photorealistic computer images.

Our state-of-the-art software provides computer graphics algorithms that more accurately simulate the world around us and is driving the next-generation of graphics applications such as 3D modeling and animation authoring, video gaming, photorealistic advertising and designing, medical imaging, and computer generated (CG) motion pictures. The benefit for all is significantly higher realism in CG movies, video games, product simulations, and print media."
....
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 15:52   #14
myrdrwin
Member
 
L'Avatar di myrdrwin
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
certo che per tirare in mezzo rayscale con le gpu ce ne vuole di "coraggio giornalistico".... -_- mah.....
Io non vorrei dire vaccate, ma anche se producessero solo software, o meglio, algoritmi, non ci vuole niente a darli in pasto ad una GPU dedicata, lo stessa cosa che è avvenuta con l'acquisizione di Ageya. Non riesco a capire da dove hai tratto le tue conclusioni.
myrdrwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 16:28   #15
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
io invece mi chiedo come dovrebbe fare nvidia a microprogrammare(e progettare!!!) le sue GPU senza l'aiuto di qualcuno che mastica bene la materia
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 17:27   #16
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Be' vediamo di non dimenticare comunque che Nvidia etc.. lavorano con chi
fa del RayTracing da anni e anni con le versioni Quadro o fireGL, quindi di KnowHow ne hanno da vendere anche loro.
Semmai era assurdo che le GPU non fossero ancora usate in modo massiccio
nell'accelerazione dei render.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 17:53   #17
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Mentalrey, hai perfettamente ragione, è assurdo che dopo tgutti questi anni di gpu che nessuno riesca (tranne in qualche modo gelato) ad usarle nel calcolo raytracing a livello di "coprocessore" matematico.
anche perchè girano veramente le scatole vedere scene spettacolarissime dei giochi attuali girare a 50 fps mentre per fare due stracci di sfere texturizzate in raytracing ci vogliono (su computer veloci) non meno di 5 secondi. Ebbbbasta! mi viene voglia di fare tutte scene rasterizzate (con un bel render to texture fatto su di un solo fotogramma) e mandare in play in opengl la scena..... a ben pensarci salvo effetti particolari non è che il risultato sia molto diverso che calcolare frame per frame (certo però che palle, facessero almeno in automatico questa operazione!).
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 10:01   #18
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
In informatica ci sono cose che vanno veloci, mentre ci sono altre tecnologie o parti di esse che si costruiscono con gli anni(tipo i sistemi operativi), certe evoluzioni si evolveranno col tempo, ma l'informativa va sempre meno nelle soluzioni specializzate, prima era + semplice fare hardware specializzato e usarlo, oppure fare software che sfruttasse hardware specializzato. Ora credo che tutto sia + generico anche x espandere la clientela a scapito delle prestazioni, si va su bruteforce portandosi dietro la zavorra della compatibilità.
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1