Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 01:43   #1
manumax
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
Grub - prob con partizione ubuntu-xp

Buona sera a tutti.

ho da qualche mese ubuntu sul notebook, essendomene innamorato ho deciso di metterlo anche sul desktop, conservando però in questo caso XP.

Dopo l'installazione, conclusa con successo, con partizione guidata fatta da Ubuntu, riavvio il pc e dopo la prima schermata di bios mi da questo messaggio: "errore nel caricamento del sistema operativo".
La partizione è stata fatta su HD da 250 Gb all'incirca al 46%.

Ho cercato un po in giro e pensando che fosse un prob di Grub ho cercato un po in questa guida http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...RecuperareGrub
ma vista la mia ignoranza non sono riusto a risolvere smanettando sul terminale attraverso la live di ubuntu.

vi metto il risultato al comando:

fdisk -l

eccolo di seguito

Disk /dev/hda: 60.0 GB, 60040544256 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 7299 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x232aa904

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 7299 58629186 7 HPFS/NTFS

Disk /dev/hdc: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x5e4c2465

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdc1 1 9964 80035798+ 7 HPFS/NTFS

Disk /dev/hdd: 122.9 GB, 122942324736 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 14946 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x5e4c2464

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdd1 1 14946 120053713+ 7 HPFS/NTFS

Disk /dev/sda: 250.0 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x86c386c3

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 13250 106430593+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 * 13251 30024 134737155 83 Linux
/dev/sda3 30025 30401 3028252+ 5 Extended
/dev/sda5 30025 30401 3028221 82 Linux swap / Solaris


Avete idea di quale possa essere il problema se GRUB o altro? e come sia possibile risolverlo?

Grazie in anticipo

manu
manumax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 05:22   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Per capire occorre anche postare il contenuto del file /boot/grub/menu.lst.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 08:29   #3
manumax
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default 0

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 10

## hiddenmenu
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu)
#hiddenmenu

# Pretty colours
#color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=UUID=f0999505-830b-4bf5-ac9a-6f909d4dabfb ro

## Setup crashdump menu entries
## e.g. crashdump=1
# crashdump=0

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd3,1)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false

## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=quiet splash

## should update-grub lock old automagic boot options
## e.g. lockold=false
## lockold=true
# lockold=false

## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option
# xenhopt=

## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option
# xenkopt=console=tty0

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery) single
# altoptions=(recovery mode) single

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all

## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true

## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false

## should update-grub add savedefault to the default options
## can be true or false
# savedefault=false

## ## End Default Options ##

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd3,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=f0999505-830b-4bf5-ac9a-6f909d4dabfb ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd3,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=f0999505-830b-4bf5-ac9a-6f909d4dabfb ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd3,1)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd3,0)
savedefault
makeactive
map (hd0) (hd3)
map (hd3) (hd0)
chainloader +1
manumax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 09:55   #4
manumax
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
scusate non ho specificato che vorrei poter scegliere all'avvio se usare win o ubuntu.

aspetto un vostro aiuto....grazie!!!
manumax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 23:21   #5
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
non ti parte nulla ? nemmeno ubuntu?
tutti gli altri dischi cosa sono come sono montati nel bios?
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe"
Albert Einstein
io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 20:48   #6
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Hai 4 dischi rigidi.
3 parallel ata di cui:
- 60GB primary master
- 89GB secondary master
- 122GB secondary slave

- E un disco sata di 250GB
Esatto?
Windows è installato sulla prima partizione del SATA. E nella seconda partizione sempre del disco SATA hai installato ubuntu.
Esatto?

Allora il file menu.lst è corretto.
Spero che sia il menu.lst della installazione e non della liveCD.

Allora per risolvere dovresti impostare dal bios la sequenza di boot per i hard disk come te l'ho scritta prima.
Ubuntu installa grub nell' MBR del primary master parallel ATA. E cosi che comincia a contare i hard disk. Se la sequenza dei hard disk non era quella nel bios (o se era quella dopo l'installazione l'hai cambiata) allora grub non parte.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 12:36   #7
steveD
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4
Problema Dual-boot grub vs. win xp

Salve a tutti io ho quasi lo stesso problema di manumax, con la differenza che ho un HD ide con ubuntu e uno sata con win xp gia installato. Il problema è che quando scelgo dal menu di grub di far partire win xp mi dice: NTLDR mancante. Credo dipenda da una configurazione sbagliata della menu.lst
vi posto il mio fdisk:

{
Disco /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 byte
255 heads, 63 sectors/track, 14593 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xf6f628a5

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 14592 117210208+ 7 HPFS/NTFS

Disco /dev/sdb: 250.0 GB, 250059350016 byte
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x577e6842

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 30401 244196001 7 HPFS/NTFS

Disco /dev/hda: 160.0 GB, 160041885696 byte
255 heads, 63 sectors/track, 19457 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x000d01fc

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 19080 153260068+ 83 Linux
/dev/hda2 19081 19457 3028252+ 5 Esteso
/dev/hda5 19081 19457 3028221 82 Linux swap / Solaris

}
sul primo, quello da 120GB c è Win Xp, il secondo è un HD condiviso, nel terzo c è ubuntu 7.10

questa è la mia menu.lst

{
title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=75ef2f69-9d5a-4ef9-a7ee-b0b00ae047a9 ro quiet splash locale=it_IT
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=75ef2f69-9d5a-4ef9-a7ee-b0b00ae047a9 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd0,0)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sdb1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd1,0)
savedefault
makeactive
map (hd1) (hd0)
map (hd0) (hd1)
chainloader +1

}

Grazie a tutti in anticipo!
steveD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 16:27   #8
manumax
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da manumax Guarda i messaggi

# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd3,0)
savedefault
makeactive
map (hd0) (hd3)
map (hd3) (hd0)
chainloader +1

io ho risolto cambiando hd3,0 con hd0,0 e togliendo i map.
tu devi capire cosa mettere nel tuo, lo devi capire dal nome che da ai vari hd.
avevo trovato un manuale che spiegava come fare ma non lo ritrovo.
sul forum di ubuntu forse troverai piu informazioni essendo specifico per quel sistema operativo.

scusa se non riesco ad aiutarti ma sono davvero niubbo.
manumax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 17:55   #9
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da steveD Guarda i messaggi
Salve a tutti io ho quasi lo stesso problema di manumax, con la differenza che ho un HD ide con ubuntu e uno sata con win xp gia installato. Il problema è che quando scelgo dal menu di grub di far partire win xp mi dice: NTLDR mancante. Credo dipenda da una configurazione sbagliata della menu.lst
--cut--
{!
Il menu.lst è corretto .
Prova a settare da bios la sequenza di boot degli hard disk nel modo seguente
1. Hda : il disco IDE ad 160GB
2. sda : quello da 120GB
3. sdb: quello da 250GB

Molto probabilmente come primo HD è settato quello da 160 GB (come è coretto), mentre come secondo mi sa che è settato quello da 2500GB e non quello da 120GB con XP. Dovrebbe poi partire tutto regolarmente.
In alternativi cambia nel menu menu.lst la voce del winxp sostituendo 1 con 2, Cioè in pratica devi avere cosi la voce relativa a winxp
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd2,0)
savedefault
makeactive
map (hd2) (hd0)
map (hd0) (hd2)
chainloader +1

P.S: scegli una delle due soluzioni ,non fare tutte e due perché ti ritorvi nel punto di partenza.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 14:43   #10
steveD
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4
risolto

Grazie Mille infatti la prioritò degli HD nel bios era sbagliata, anche se tuttavia ho dovuto correggere la munu.lst mettendo

root (hd2,0)
savedefault
makeactive
map (hd2) (hd0)
map (hd0) (hd2)
chainloader +1

Quindi in pratica ho eseguito entrambe le soluzioni proposte!
Cmq GRAZIE ancora !!
steveD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 18:09   #11
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Mi sa allora che windows è installato su hard disk da 250GB (ammesso che hai settato come terzo hard disk quello da 250GB).
Come configurato adesso il menu.lst indica che il windows si trova sul terzo hard disk (nell'ordine settato da bios). Grub comincina a contare gli hard disk a partire da 0, Cioè il primo hard disk è O e non 1.
La ubuntu/kubuntu classifica tutti gli hard disk a partire dal primo master IDE, secondo master IDE, primo SATA, secondo SATA e cosi via.
Comunque felice di essere stato d'aiuto.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v