Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2008, 13:29   #1
ecnx82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Prolema Debian

Ciao ragazzi, spero che qualcuno di voi possa dare risposta ai miei problemi.

Io ho installato la distro debian 4.0 su un pc della mia LAN, e vorrei fargli fare da gateway usando due schede di rete.

Il problema è proprio questo che, nonostante abbia seguito altri thread qui presenti, non sono riuscito a far girare tutto come si deve.

Per prima cosa ho settato in maniera statica le due schede di rete, una con indirizzo IP 172.16.10.3/24(eth0 per la lan) e una con indirizzo 10.0.0.75/24(eth1 per internet visto che uso un router).

Ho aggiunto tramite il comando route delle route statiche, una per la destinazione 172.16.10.0 sull'interfaccia eth0(lan), una per la destinazione 10.0.0.0 sull'interfaccia eth1 e poi ho aggiunto come gateway di default l'ip dl router 10.0.0.2 con destination default come solitamente dovrebbe essere.

Poi ho abilitato l'ip forwarding tramite il comando ech > 1 sul file /proc/sys/net/ipv4/ip_forward.

Successivamente ho installato anche il pacchetto resolvconf per impostare nel file resolv.conf i DNS del mio ISP come suggerito sull'howto di debian ma tuttavia se setto come gateway l'ip dell'eth0 i client non riescono a uscire e non riesco nemmeno a pingare il router (10.0.0.2).

Come posso fare? Dove sbaglio?

Grazie mille in anticipo

Ciao
ecnx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 15:19   #2
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Hai controllato il routing col comando
Codice:
sudo route
x controllare le interfacce attive o meno
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe"
Albert Einstein
io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 17:09   #3
ecnx82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Grazie per la risposta.

Allora lanciando il comando route vedevo quello che specificavo nelle route statiche cioè:

172.16.10.0 Default 255.255.255.0 eth0
10.0.0.0 default 255.255.255.0 eth1
default 10.0.0.2 0.0.0.0

In teoria dovrebbe essere corretto. L'ultima voce inneggia al gateway di default, mentre le altre due specificano che scheda di rete usare per le varie destinazioni. In teoria abilitando l'ip forwarding dovrebbe funzionare.

Non è che sia un problema del masquerading? Con shorewall si può riuscire a fare queste configurazioni oppure lo devo solo usare per impostare le regole sui pacchetti?
ecnx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 17:49   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Io uso una Debian come router/firewall, ma una maledizione vuole che ogni volta che cerco di spiegare a qualcuno come faccio/ho fatto finisce che non funziona... vediamo se anche stavolta sarà così.

Intanto non tocco route, ma uso solo comandi iptables per impostare il nat:
Codice:
modprobe ipt_MASQUERADE # a volte è inutile

# questo si può sostituire con l'impostazione definitiva in /etc/sysctl.conf
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

# pulizia preliminare
iptables -F; iptables -t nat -F; iptables -t mangle -F

# di default droppa
iptables -P FORWARD DROP

# snat di tutte le comunicazioni sull'indirizzo dell'interfaccia esterna
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -j SNAT --to 10.0.0.75

# accettiamo comunicazioni forward nuove dalla rete interna
iptables -A FORWARD -m state --state NEW -s 172.16.10.0/24 -j ACCEPT

# permettiamo tutto il traffico una volta che la comunicazione è stata instaurata
iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
Se per caso non ho capito bene la tua topologia di rete ti posto uno script generico con variabili al posto dei valori:
Codice:
# $EXTERNAL_INTERFACE $EXTERNAL_IP: interfaccia su internet/router
# $NET_INTERNAL: rete interna ip/maschera
modprobe ipt_MASQUERADE
iptables -F; iptables -t nat -F; iptables -t mangle -F
iptables -t nat -A POSTROUTING -o $EXTERNAL_INTERFACE -j SNAT --to $EXTERNAL_IP
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
iptables -P FORWARD DROP
iptables -A FORWARD -m state --state NEW -s $NET_INTERNAL -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
La maledizione sarà sconfitta?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 05-04-2008 alle 20:16.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 19:04   #5
ecnx82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Ora la macchina l'ho reinstallata perciò posso fare questa tua prova al volo se ci riesco tra un pochino.

Intanto grazie mille per la risposta.

Un'unica cosa. Lo script per renderlo automatico dove devo metterlo??? Che così mi configuro statiscamente le due interfacce fisiche e dopo lo setto come script bash giusto?
ecnx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 19:43   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Prima collauda i comandi, se funzioneranno si provvederà a salvare/creare uno script che entrerà in azione nel momento giusto.

Se anche per il collaudo preferisci lo script è sufficiente aggiungere lo shabang all'inizio del primo (hai controllato gli indirizzi, ecc?) e renderlo eseguibile.
shabang:
Codice:
#!/bin/bash
modprobe ipt_MASQUERADE # a volte è inutile

# puliz...
Attributo eseguibile:
Codice:
chmod +x NOME_SCRIPT
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:02   #7
ecnx82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
ora risetto le due schede ethernet con webmin e provo.

Ascolta non imposto nessu
n default gateway allora? Perchè in teoria dovrei metterlo per poter far uscire il traffico dalla LAN
ecnx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:07   #8
ecnx82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Mi da errore sulla regola:

iptables -P FORWARD DROP

Mi dice Bad Built chain name

Provo ad andare avanti???
ecnx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:10   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Non ho mai avuto necessità di modificarle le route con quelle regole.

Imposta solo quelle regole, vediamo che succede.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:11   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Hai provato
Codice:
modprobe ipt_MASQUERADE
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:15   #11
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ok, ok, credo di aver capito, ho spostato l'echo copiando.

Esegui il comando echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward prima.

Ora correggo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:19   #12
ecnx82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Ok, ok, credo di aver capito, ho spostato l'echo copiando.

Esegui il comando echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward prima.

Ora correggo.
Allora intanto grazie mille. Io ho fatto così. Ho settato nella route le due destination, e il gateway di default. Poi ho settato con l'echo l'ip forwarding e finalmente, e sottolineo finalmente, usando le tue regole iptables(senza quella che dava errore) riesco ad andareeeeee.

Ho fatto delle prove con i client cancellando anche la cache DNS e riavviando i pc e tutto sembra funzionare.

Grandissimissimooooooooo

Ora resta. Come renderle effettive dopo ogni riavvio del gateway??

Ultima modifica di ecnx82 : 05-04-2008 alle 20:24.
ecnx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:35   #13
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Dava errore perché non era attivo il forwarding (l'echo), con l'attuale ordine dei comandi dovrebbe funzionare tutto quanto al primo colpo.

Intanto si può abilitare il forwarding di default: edita il file /etc/sysctl.conf e decommenta la riga net.ipv4.ip_forward=1 (se per caso il file non contiene più i commenti aggiungi semplicemente la riga).

Poi devi controllare se è necessario il modprobe.

Se il modprobe non serve puoi creare un firewall da manuale, altrimenti devi editare il file ottenuto ed aggiungere il modprobe prima dell'iptables-restore.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:37   #14
ecnx82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Dava errore perché non era attivo il forwarding (l'echo), con l'attuale ordine dei comandi dovrebbe funzionare tutto quanto al primo colpo.

Intanto si può abilitare il forwarding di default: edita il file /etc/sysctl.conf e decommenta la riga net.ipv4.ip_forward=1 (se per caso il file non contiene più i commenti aggiungi semplicemente la riga).

Poi devi controllare se è necessario il modprobe.

Se il modprobe non serve puoi creare un firewall da manuale, altrimenti devi editare il file ottenuto ed aggiungere il modprobe prima dell'iptables-restore.
Gia decommentata la riga e funzia tutto. L'unica cosa non ho capito l'ultimo discorso sul modprobe. E sullo script
ecnx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:41   #15
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Segui alla lettera quel che trovi nel link.

Se al riavvio non funzionerà dovrai modificare il file /etc/network/if-up.d/iptables in questo modo:
Codice:
#!/bin/sh
modprobe ipt_MASQUERADE
iptables-restore < /etc/firewall.conf
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:43   #16
ecnx82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Segui alla lettera quel che trovi nel link.

Se al riavvio non funzionerà dovrai modificare il file /etc/network/if-up.d/iptables in questo modo:
Codice:
#!/bin/sh
modprobe ipt_MASQUERADE
iptables-restore < /etc/firewall.conf

E se io non avessi il file iptables in quel path li?
ecnx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:45   #17
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Infatti nella guida lo crea.

Fai come c'è scritto (da amministratore).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 21:05   #18
ecnx82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Infatti nella guida lo crea.

Fai come c'è scritto (da amministratore).
Non funziona in automatico. devo cambiare i permessi a qualche script???
ecnx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 21:20   #19
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Se lo esegui manualmente funziona? ( eseguilo con /etc/network/if-up.d/iptables )

/etc/firewall.conf contiene qualcosa, vero?

Hai settato il permesso eseguibile a /etc/network/if-up.d/iptables?

Hai detto che gli indirizzi delle interfacce sono statici, li hai impostati in /etc/network/interfaces, vero?

Se è tutto a posto e l'esecuzione manuale non da risulatati credo siano necessarie le tue route, aggiungile in /etc/network/if-up.d/iptables.

In tutti i casi c'è sempre il piano B a cui ricorreremo se non ci sono risultati.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 21:25   #20
ecnx82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Se lo esegui manualmente funziona? ( eseguilo con /etc/network/if-up.d/iptables )

/etc/firewall.conf contiene qualcosa, vero?

Hai settato il permesso eseguibile a /etc/network/if-up.d/iptables?

Hai detto che gli indirizzi delle interfacce sono statici, li hai impostati in /etc/network/interfaces, vero?

Se è tutto a posto e l'esecuzione manuale non da risulatati credo siano necessarie le tue route, aggiungile in /etc/network/if-up.d/iptables.

In tutti i casi c'è sempre il piano B a cui ricorreremo se non ci sono risultati.
Allora ho capito erchè.

Bisogna settare chmod 777 per il file firewall.conf e il file iptables. E tutto funziona.

Grazie mille.

Ho fatto un paio di riavvi del gateway e dei client e funziona.

P.S > Le route non vanno settate nello script perchè basta impostarle static tramite webmin.

Mi resta solo una domanda. Ora per creare un vero e proprio firewall, anzi proxy, con squid e dansguardian??? Magari con uno scanner p3scan di posta in entrata??? Come potrei procedere???

Scusa se ti stresso ma io ho sempre usato ISA Server e mai Debian come gateway!! LOL

Ultima modifica di ecnx82 : 05-04-2008 alle 21:30.
ecnx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v