|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
il mio primo mod, mulo cubo silent
Salve a tutti...
Sono in piena fase di ispirazione, poichè il mio mulo nello studio fa un baccano di pazzi (un midi tower che ho sotto la scrivania il cui valore complessivo non supera i 50 euri!) mi sono deciso a far funzionare un pochetto la mia materia grigia... ed a pensare ad un minimulo ULTRA!ULTRA! silenzioso. visto che lo spazio in cui studio è in piena evoluzione, vorrei far evolvere anche il mio mulo... complice anche un'articolo di hwupgrade sulla svendita sensibile di processori di fascia media. richieste: -il mulo dovrebbe far da mini server, cuore centrale della mia rete di casa che consta di altri 2-3 pc. (quindi avere la disponibilità di connessione con cavo lan, niente che una buona mini atx non possa fare) -ultimamente sto anche giovando dell'opzione di gestione in remoto dei file dall'università... ma impreco in aramaico quando si pianta a velocità lumachesche. (confermo la presa lan ![]() -dovrebbe anche aver un un medio comportamento come media player, con masterizzatore dvd (niente che una media scheda video integrata nella MB non possa svolgere) caratteristiche costruttive: -tutte le componenti interne, a parte le 4 ventole 92 downvoltate montate su di una facciata che dovrebbero da sole garantire il riciclo d'aria interno, dovrebbero essere raffreddate in passivo per garantire L'ULTRA! silenziosità in questione. -la forma del case è cubica, 30x30 cm, e sono orientato a costruirla in legno anche se sono apertissimo a proposte differenti... -l'interno dovrebbe essere tutto ricoperto da materiale fonoassorbente dallo spessore di 4cm... perchè la silenziosità è tutto... parafrasando una vecchia pub "un mulo è nulla senza silenzio" (che schif di battuta)! ![]() http://it.youtube.com/watch?v=sHOvlglrZVA componenti: -L'ali che ho scelto è un "ElanVital Greenerger SSM" trovato solo su ebay da un tedesco al link: http://cgi.ebay.it/Netzteil-450-Watt...hippingPayment anche se spero che qualcuno di voi mi possa dare un link in cui questo ali costi di meno... (rimane pur sempre un mulo e come tale la sua costruzione è votata al risparmio!) -il procio scelto è un: AMD Athlon 64 3.500+ -per la scheda madre non ho ancora idea su cosa puntare quindi sono apertissimo a suggerimenti. (risparmio da tenere sott'occhio). -hd, ed unità ottica... sono indeciso se sceglierne di normali o per portatili.. magari acquistate già usate. in tutto... non vorrei spendere tanto... ma il giusto per rimanere in una fascia media... ma ho paura che a costruire un mulo figo... mi debba per forza costare un occhio della testa... spero di riuscir a contenere i costi... minchia!
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() Ultima modifica di Hod : 13-10-2007 alle 08:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Brescia
Messaggi: 539
|
ci sono vediamo un po
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
allora?... nessuno mi può consigliare una mini atx per l' AMD Athlon 64 3.500+?
![]() viaggio ancora in mare aperto per la scelta della scheda madre...
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Hai previsto 4 ventole da 92, più quella dell'alimentatore.
Mi sembrano tante, sia per il rumore che per la necessità di raffreddamento. D'accordo che le downvolti, ma 5 ventole anche se silenziose, rumore ne fanno alla fine (più o meno 2 ventole anche solo da 15 db, assieme ne fanno 18 di db; con 4 da 15 db vai a 24 db). Viste le premesse che hai indicato, ti suggerirei anche di pensare a cambiare la cpu: prendi un Celeron 4XX che dissipa un'inezia (35 w) e più o meno ha le prestazioni dell'A64 che vuoi usare. Dai un'occhiata qui se vuoi qualche info sulla cpu: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247 Per la scheda madre non penso ci sia tanto da dire: scelta la cpu qualsiasi micro atx penso si equivalga per l'uso che ne devi fare. I 4 cm di coibentazione acustica non penso ti servano un gran chè: le uniche sorgenti di rumore, a parte l'hd che puoi isolare da solo, sono le 4 ventole, che essendo esterne non beneficiano della coibentazione acustica interna.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
tutti ottimi suggerimenti! grazie
![]() per le 4 ventole hai perfettamente ragione... le avevo ponderate per la dissipazione in passivo interna al cubo... 4 sembrano eccessive ma il numero è pari per mantenere la simmetria cubica dell'oggetto... in alternativa potrei mettere una sola 140 o una 120 piazzata al centro della facciata... dovrei pensare ad una specie di imbuto verso l'interno del cubo per poterle effettivamente isolare all'interno, ma pensi che posizionare una sola ventola 140 0 120 sia sufficiente per la ventilazione di tutte le componenti interne? da dire che sul foro quadrato previsto delle ventole volevo applicare una calza nera, che in parte ne limiterà l'afflusso di aria... non è per fare la drag queen ![]() l'altra, la ventola dell'ali, non è sempre accesa... il suo impiego è da ritenersi nullo perchè, a quanto ho letto da internet, l'ali è un semi fanless che utilizza la ventola solo sotto carichi di lavoro elevati. grazie anche per il link del procio, vedrò di trovare una soluzione maggiormente silenziosa per le ventole ![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
na cosa tipo questa...
![]() ingombri calcolati per una Sharkoon 140mm System-Fan P 1500 U/min, 140.75 m³/h, 33dB(A), 3-Pin per far rientrare il colletto della ventola ho abbassato lo strato di isolante acustico da 4 a 3 cm al disotto della scheda madre.
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Io da quasi un paio di anni nel mio muletto semi-fanless (in signature) con la sola ventola da 120 dell'alimentatore ci raffreddo tutto il pc.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
edit
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() Ultima modifica di Hod : 16-10-2007 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
up
![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
Allora, dopo tanto penare mi sono deciso finalmente a pianificare l'organizzazione interna del cubetto...
ho considerato tutti gli ingombri effettivi di ogni componente da me scelta: (verde chiaro) mobo Asrock AM2 ALIVENF6G-VSTA proc AMD ATHLON64 X2 4200 (marrone scur) DISSI CPU Scythe Ninja Plus Rev.B 110 x 110 x 150mm 120 x 120 x 25mm (marrone scur) ALI NesteQ A.S.M. NA 4501 450W 86 x 150 x 140 mm (bianco crema) maserizz (grigio chiaro) 2HD ram (dietro isolan) FAN SilenX iXtrema Pro IXP-74-14 120x120x25mm ![]() ma ho sempre paura della struttura in legno... credete che lo strato di isolante acustico possa anche isolare termicamente? ![]() ![]() ![]() per i flussi d'aria: la freccia ciano, rappresenta l'aria che entra forzata dalla ventola(unica) spingendo aria nel case... sparandola direttamente sul dissi del procio... e passando di taglio ai 2 hd, il dissi della cpu fa un pò da tappo per l'ali, ma la ventolozza da 120 del nesteq (in caso di reale necessità) dovrebbe espellere aria dal di dietro. il dissi è uno scythe ninja e penso che la sua ventola la indirizzerò concorde all'unica ventola della struttura ma sul lato opposto delle heatpipe ed in estrazione... così da non ristagnare troppo l'aria al centro del cubetto... da intendere che sarà montato dal basso verso l'alto, nel senso che l'intero cubetto è orientato con la freccia del flusso che lo attraversa dal basso verso l'alto nel seguente modo: http://it.youtube.com/watch?v=syhLIN6xd2k (l'ali in questo video è bianco per distinguerlo di più) si accettano suggerimenti!! ![]() ![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() Ultima modifica di Hod : 10-11-2007 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Ma cosa ti interessa, scusa? Il calore non viene dissipato dalle paareto del case, bensì portato fuori dal case dalle ventole.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
Quote:
![]() Diciamo anche che per il pome o in serata starebbe sotto controllo perchè lì ci studio (quindi la necessita di avere una silenziosità quasi assoluta...) ma la notte (come dice il mitico Arbore ![]() ![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Non centra nulla con l'isolamento termico dell'eventuale coibentazione; oltretutto il legno ha una pessima conducibilità termica, per cui se lo coibenti dal punto di vista termico non cambia nulla.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
i primi passi...
Salve a tutti, giovani virgulti del modding!
I lavori procedono e dopo un periodo di riflessione bello lungo ho deciso di realizzare le pareti del case in plexiglas e, successivamente, rivestirle di balsa (un legno estremamente morbido e dalla facilissima lavorazione ![]() Mi hanno assicurato che levigando lo strato di balsa e ricoprendolo strato smalto si ha un pannello similissimo al legno anche per le venature ![]() ![]() Qui uno dei pannelli che ho realizzato, ho deciso di forarlo per una superficie quadrata di 150x150, e realizzare alle spalle un convogliatore ad imbuto del flusso d'aria e posizionare nell'interno una ventola 120x120 dovnvoltata come da progetto. ![]() Qui la parte posteriore con i fori ed il convogliatore del flusso d'aria. ![]() Lavorare il plexiglas è stato molto semplice, l'ho tagliato con una lama da acciaio unita al dremel, la cosa antipatica è stata tagliare il bordo di ogni pannello con un'inclinazione di 45 gradi per permetterne il corretto accoppiamento a due a dure. Il risultato non è stato dei migliori, ma non mi interessa ottenere una perfetta superficie speculare ma solo rimuovere il grosso del materiale che mi impedisce l'unione dei pannelli. (tanto il tutto verrà coperto dalla balsa) Ogni pannello ha alle sue spalle 2 strati di neoprene per isolare la struttura interna acusticamente (ho letto qualcosina in rete a riguardo) ![]() ![]() Qui sorgono i problemi: nell'accoppiare i pannelli ho ideato delle linguette angolari ricavandole dal pannello laterale di un vecchio case che avevo in deposito… per realizzare queste 3 ho dovuto buttare praticamente 3 dischi diamantati della dremel (il pacco da 5 mi è costato 10 euri… STI CAZZ!) ![]() Ste linguette hanno una "consistenza" non indifferente, ma nei miei progetti c'era l'idea di realizzarne 3 per angolo (3x8 =24 linguette… na faticaccia!) voi che dite… potrei inserirne solo una per ogni angolo? Qui il primo accoppiamento come su carta. ![]() Qui quello più economico. ![]() I due particolari: ![]() ![]() Sono disponibile ad ogni tipo di osservazione! tanks
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() Ultima modifica di Hod : 18-03-2008 alle 14:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Forlimpopoli
Messaggi: 225
|
![]()
__________________
CASE: Cooler Master HAF 922; ALI: Cooler Master Silent Pro Gold 700W; MB: Asus Sabertooth X58 S1366; CPU: Intel Core i7-950 3.06GHz; RAM: 3 x 2Gb DDR3 Corsair Dominator GT 1866MHz CL9; VGA: Point Of View GeForce GTX 570 @900-1800-2002 1.06v; HDD: Crucial Real SSD C300 128Gb, WD Caviar Green 500Gb; OS: Windows 7 Home 64bit. Affari conclusi con: robertomsta, Jumbocactuar, Zio_Igna, Riordian, Rsdj, vincyller, _DoktorTerror_. eBay: 87 Feedback (100% Positivi) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
perdonami... ma il tuo messaggio è un pò criptico...
![]() anche se dal tono generale mi par di capire che non ti va a genio qualcosa ![]() ![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
mazza quanti suggerimenti!
![]()
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 968
|
troppo complicato, vedi se in qualche brico ci sono angolari a 3 facce, magari già forati, ti eviti un sacco di fatica
__________________
- Phenom II 720BE, K9A2 Platinum, 4x1GB Geil U.L.L. 4-4-4-12, HD4850 toxic, Enermax Liberty 500, case work in progress - A64x2 4200+, 939SLI32-eSATA2, asus en7800gt, X-FI xtreme music, Enermax 460W |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 666
|
Quote:
![]() Usare tre di quegli angolari per ogni angolo mi sembra eccessivo e non so quanto ne valga la pena. Se fai un giro in un qualche brico o simili vedrai che trovi una soluzione migliore e risparmi un sacco di tempo e fatica
__________________
Ho concluso positivamente con: darkangelz, bongee, cos1950, darkmistery00, maverick84 Vendo: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.