|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 132
|
[kernel panic] come risolvere?
ciao a tutti, sono un niubbio di linux e lo sto smanettando parecchio da 2 settimane personalizzandolo a piacere e ogni tanto faccio qualche casino..
oggi per esempio ne ho combinata un'altra cercando di cambiare lo splash screen di boot seguendo questa guida quando dice di riavviare per godermi il nuovo splash sbagliava Bad...perchè purtroppo facendo partire ubuntu mi appare la scritta kernel Panic - not syncing: FVS unable to mount root fs on unknow - block (0,0) come devo intervenire per sistemare le cose ora? e dire che solo ora mi sono accorto che per fare questa operazione in basso nella pagina consigliavano un programma apposito..... Rotfl grazie a tutti coloro che mi volessero aiutare Ultima modifica di ~ETN~ : 21-03-2008 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
manca il link alla guida.
non hai nemmeno scritto che distribuzione usi. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 132
|
ops, scusa...
si Ho ubuntu 7.10, la guida che ho seguito è qui http://www.tuxmind.altervista.org/?p=448 aiuto, non ditemi che è una cosa irreversibile vi prego!! ![]() Ultima modifica di ~ETN~ : 21-03-2008 alle 20:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 132
|
ho risolto così grazie all'amico carver55, non di questo forum:
![]() il problema è che hai dato il comando dpkg-reconfigure linux-image-$(uname -r) ed hai sp*****to qualcosa nei moduli di avvio (io speravo che si fosse sciupato solo il menu.lst ma poi sono andato al link che hai postato...). Si può fare un tentativo, tanto male che vada dovresti formattare comunque. avvia da live. Apri il terminale e digita sudo -s a questo punto sei root,Devi montare la partizione di ubu e mettiamoche è la sda1( se non sai qual'è digita fdisk -l) (N.B. se hai fatto il partizionamento automatico allora l'istruzione precedente è corretta, se hai la / separata dalla /home allora devi montare la partizione di root) prima crea il punto di mount mkdir /mnt/nondevosmanettare poi monti la partizione mount -t ext3 /dev/sda1 /mnt/nondevosmanettare chroot /mnt/nondevosmanettare a questo punto è necessario montare anche i file system dev e proc mount --bind /dev/ /mnt/dev mount -t proc proc /mnt/proc Adesso bisogna eseguire il comando chroot /mnt su - (Non necessario) a questo punto il sistema è ( o dovrebbe essere? per fortuna, finora, non ho mai avuto il bisogno di farlo ) operativo e diamo i comandi ln -sf /usr/lib/usplash/usplash-theme-ubuntu.so /etc/alternatives/usplash-artwork.so dpkg-reconfigure linux-image-$(uname -r) se sei arrivato fino qui, smonta tutto e riavvia. Fammi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.