|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
|
Strano problema scheda pcmcia
Ciao a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho installato sul mio notebook datato il delilinux, purtroppo sto trovando difficolta nel configurare la scheda pcmcia di rete (d-link de660) . Dopo l'installazione del linux la scheda pcmcia nemmeno si accendevo poi ho scoperto sul web ( bisognava cionfigurare il file rc.pcmcia ) che in pcic dovevo mettere yenta_socket. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ora il problema è un altro infatti in avvio mi da questo errore : PCI: No IRQ known for interrupt pin A of device 00:04.0. Please try using pci=biosirq ![]() PCI: No IRQ known for interrupt pin B of device 00:04.0. Please try using pci=biosirq ![]() Yenta ISA IRQ mask 0x0000, pci irq 0 Socket status : 30000006 ti113x: routing card interrupts to pci eth0 : d-link de-600 pocket adapter: not at I\O 0x378 Qualcuno mi puo aiutare per favore........ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Ciao che notebook ? Hai già controllato nel bios se hai qualche tipo di configurazione che riguarda PC CARD o PCMCIA oppure un Quickboot ?
X quickboot se è impostato disattivalo invece x i controller pc card o pcmcia solitamente sono impostate in auto toglilo e cerca un'altra opzione tipo cardbus. Altra cosa da provare se col bios non funziona, è aggiungere l'opzione suggerita dall'errore pci=biosirq al kernel d'avvio
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
|
Nell' impostazione del bios non c'è nulla di quello che hai detto.
Avevo gia provato a modificare il file lilo.config aggiungendo la stringa append="pci=biosirq" ![]() ![]() ![]() Grazie per il tuo aiuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
|
re
Nell' impostazione del bios non c'è nulla di quello che hai detto.
Avevo gia provato a modificare il file lilo.config aggiungendo la stringa append="pci=biosirq" ![]() ![]() ![]() Grazie per il tuo aiuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
pnpbios=off opp. pci=usepirqmask sempre da lilo
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
|
il notebook è texas instruments extensa 600
Ho provato niente da fare ........... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
senti x non ripeterci mi puoi dire che guide hai seguito
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
|
Ho seguito i consigli trovati sul sito delilinux, la guida debian, e tutto quello che trovato sui vari forum...........
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
ho scoperto e forse anche tu che il tuo noteb. è simile ai vecchi travelmate acer proviamo a vedere se hanno le stesse soluzioni di boot
prova ad aggiungere al kernel tutte queste opzioni e vediamo che succede Codice:
acpi=off noapic irqpoll pci=noacpi pci=biosirq
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
|
Niente da fare ............
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma tu ti sei fatto un' idea di quale potrebbe essere il problema ? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
Quote:
Vediamo cosa si riesce a cavare
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Il consiglio era corretto: devi sperare (cercare) qualche impostazione del bios che ti possa aiutare, altrimenti ci si può fare poco.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non è questo il caso. L'errore riportato è completamente indipendente dal device attaccato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
thanks a quanto vedo non sono l'unico a pensare al bios il suo problema è che non lo può configurare e se provasse ad aggiornarlo magari esiste una versione meno datata, molti problemi si sono risolti in questo modo
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
|
Purtroppo ho cercato su internet ma versioni bios piu aggiornate non ne ho trovate.
Ho provato ad installare altre versioni di linux ma il problema rimane. Vi ringrazio per il vostro aiuto . ![]() ![]() ![]() ![]() Mi sa che devo tornare al win95, peccato perché il linux mi era piaciuto molto. Viva il pinguino che combatte lo strapotere della microsoft !!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
|
Quote:
cpu = pentium 133 ram = 8 MB ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() hdd vuoto = 810 MB porta seriale + porta parallela scheda di rete pcmcia d-link 600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.