Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2008, 22:06   #1
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Di Pietro "Solo eolico e solare, no nucleare"

Roma, 3 mar. (Apcom) - "Il nucleare è vecchio, 20, 30 anni fa si poteva discutere di realizzare una centrale come risorsa alternativa al petrolio e al carbone, ma oggi ci sono le tecnologie moderne come alternativa praticabile, per esempio l'eolico e l'energia solare". Lo afferma il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, che osserva: "Per fare una centrale nucleare ci vogliono almeno 20 anni, quando sarà pronta tutte le energie alternative saranno già sviluppate in tutto il mondo. Inoltre, mi piacerebbe sapere dove le costruirebbero in Italia le nuove centrali nucleari...".
"Allora - prosegue il ministro ai microfoni di Rtl 102,5 - smettiamola di dire le cose che servono in campagna elettorale, ma che sono irrealizzabili. Neanche all'estero fanno più le centrali".

http://notizie.alice.it/notizie/poli....html?ARCHIVIO
-----------------------------------------------------------------------
Se prima avevo qualche dubbio se votare lui o PD dopo questa "sparata" voterò PD "hands down"...

è da notare la frase finale: "smettiamola di dire le cose che servono in campagna elettorale, ma che sono irrealizzabili"....
dopo che lui aveva proposto di risolvere il problema energetico del paese con le rinnovabili

Penso voterò Umberto Veronesi, almeno è un ca@@o di scienziato...!!

Ma qualche ingegnere energetico non lo assumono nel PD??
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 22:15   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da REN88 Guarda i messaggi
Ma qualche ingegnere energetico non lo assumono nel PD??
Dobbiamo fondare un partito degli ingegneri
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 22:15   #3
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Tu pensi che lui pisci fuori dal vaso, io penso invece che abbia pienamente ragione.
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 22:22   #4
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
anche io sono per il solare e l'eolico. per le centrali esiste sempre un grave problema: le scorie.
eccezion fatta per il fotovoltaico, dove cmq anche il silicio prima o poi finirà ( si sperimenta gia il fotovoltaico organico) l'eolico è da sfruttare a fondo. scordiamoci cmq nei prossimi anni di mantenere questi consumi. nucleare solare o eolico, non farebbe differenza.
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 22:27   #5
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
potremmo pannellare tutta l'italia e piantarci delle eliche sopra ma non risolveremmo niente, l'eolico e il solare non ci darebbero mai l'energia che ci serve e che possono dare le centrali nucleari, le rinnovabili sono solo un modo per diversificare le fonti energetiche.
E questo l'ha detto uno che sulle energie rinnovabili ci lavora e fa conferenze nelle scuole...
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 22:34   #6
kazuya
Senior Member
 
L'Avatar di kazuya
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Lecce
Messaggi: 800
D'accordissimo. Però dice: Per creare una centrale nucleare ci vogliono vent'anni, e poi dove la mettiamo?

Risposte?
__________________
Trattative concluse con successo: Koma55, slash84, falconb, sub_mariner, Ares17, davidgrohl, simocava88, thekubrik, eros0, 2 Red 2 Devil
kazuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 22:35   #7
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
potremmo pannellare tutta l'italia e piantarci delle eliche sopra ma non risolveremmo niente, l'eolico e il solare non ci darebbero mai l'energia che ci serve e che possono dare le centrali nucleari, le rinnovabili sono solo un modo per diversificare le fonti energetiche.
E questo l'ha detto uno che sulle energie rinnovabili ci lavora e fa conferenze nelle scuole...
giustissimo, infatti prima ho detto che cmq dovremo cambiare modo di vivere,dimezzare i consumi. e quante centrali servono per mantenerci ai consumi attuali? e sopratutto dove le metti tutte le scorie? così giusto per capire.

che poi la maggior parte dei consumi e dovuto alle case. si progettasse come dio comanda, non ci sarebbero tutti sti casini.
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:00   #8
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da k|o Guarda i messaggi
anche io sono per il solare e l'eolico. per le centrali esiste sempre un grave problema: le scorie.
eccezion fatta per il fotovoltaico, dove cmq anche il silicio prima o poi finirà ( si sperimenta gia il fotovoltaico organico) l'eolico è da sfruttare a fondo. scordiamoci cmq nei prossimi anni di mantenere questi consumi. nucleare solare o eolico, non farebbe differenza.

Veramente il silicio è il secondo elemento per abbondanza presente sulla terra! A finire molto presto invece sarà l'uranio.

ma dico, chi le mette in giro certe idee?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:06   #9
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
potremmo pannellare tutta l'italia e piantarci delle eliche sopra ma non risolveremmo niente, l'eolico e il solare non ci darebbero mai l'energia che ci serve e che possono dare le centrali nucleari, le rinnovabili sono solo un modo per diversificare le fonti energetiche.
E questo l'ha detto uno che sulle energie rinnovabili ci lavora e fa conferenze nelle scuole...
Anche questa è una panzana. Chi l'ha detta?

Il risparmio energetico poi è un fatto di pura convenienza a tutto tondo. Per cui va perseguito con tutti i mezzi
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:08   #10
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Veramente il silicio è il secondo elemento per abbondanza presente sulla terra! A finire molto presto invece sarà l'uranio.

ma dico, chi le mette in giro certe idee?
leggi fischi per fiaschi. è innegabile che prima o poi finirà, hai mica idea di quanti pannelli occorerebbero per sostenere solo parte dei consumi modniali?
cmq, l'affermazione è stata anche fatta durante un corso di bioedilizia e tecnologie sostenibili che ho seguito , da un docente parecchio bravo.
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:08   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
potremmo pannellare tutta l'italia e piantarci delle eliche sopra ma non risolveremmo niente, l'eolico e il solare non ci darebbero mai l'energia che ci serve e che possono dare le centrali nucleari, le rinnovabili sono solo un modo per diversificare le fonti energetiche.
E questo l'ha detto uno che sulle energie rinnovabili ci lavora e fa conferenze nelle scuole...
può averla detta chi ti pare ma è una frase che non sta in piedi. Tutti i paesi sviluppati stanno investendo massicciamente nell'eolico che OGGI è la fonte energetica più a buon mercato e noi qua stiamo a fantasticare sul nucleare. Il futuro a breve termine è quello, va creata un'industria che in Italia oggi è quasi a zero mentre è assai florida e affermata nel resto dell'Europa, l'Italia deve scommettere sul grande eolico off-shore cercando di acquisire tecnologie e capacità produttive in proprio senza dover dipendere dalle industrie danesi tedesche o spagnole. Le prospettive a breve sono ottime visto che la domanda di eolico oggi satura l'offerta produttiva e sarà così probabilmente per il decennio a venire. Il nucleare ad oggi è semplicemente improponibile, per i costi, per l'incapacità di gestire l'intero ciclo di vita della centrale e per l'impossibilità in estrema sintesi di farcela con le proprie gambe senza aiuti statali...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:12   #12
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
può averla detta chi ti pare ma è una frase che non sta in piedi. Tutti i paesi sviluppati stanno investendo massicciamente nell'eolico che OGGI è la fonte energetica più a buon mercato e noi qua stiamo a fantasticare sul nucleare. Il futuro a breve termine è quello, va creata un'industria che in Italia oggi è quasi a zero mentre è assai florida e affermata nel resto dell'Europa, l'Italia deve scommettere sul grande eolico off-shore cercando di acquisire tecnologie e capacità produttive in proprio senza dover dipendere dalle industrie danesi tedesche o spagnole. Le prospettive a breve sono ottime visto che la domanda di eolico oggi satura l'offerta produttiva e sarà così probabilmente per il decennio a venire. Il nucleare ad oggi è semplicemente improponibile, per i costi, per l'incapacità di gestire l'intero ciclo di vita della centrale e per l'impossibilità in estrema sintesi di farcela con le proprie gambe senza aiuti statali...
a parte la germania e qualche paese del nord europa, nessun altro sta facendo niente. siamo tutti parecchio in ritardo. non riusciamo nemmeno a rientrare nei miseri parametri imposti dal protocollo di kyoto, anzi, abbiamo aumentato addirittura i nostri consumi, e le nostre emissioni. io la vedo molto nera
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:12   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Anche questa è una panzana. Chi l'ha detta?

Il risparmio energetico poi è un fatto di pura convenienza a tutto tondo. Per cui va perseguito con tutti i mezzi
Non è una panzana, è buon senso.
Il risparmio energetico poi non è una fonte d'energia, ma è un modo per diminuire temporaneamente un fabbisogno energetico in costante e irreversibile aumento.
C'è poco da correre: come si è detto e stradetto, l'unica tecnologia attualmente disponibile per soddisfare i bisogni energetici di un mondo industrializzato è il nucleare, il resto sono piccole cose che possono andare bene per piccole realtà locali e sono sicuramente da sfruttare quando disponibili, ma volerle spacciare come soluzione al problema energetico significa non conoscere minimamente gli aspetti tecnici della questione.
Riguardo al silicio, non è certamente che finisca, però ce n'è una produzione limitata. Questa produzione limitata è assorbita quasi interamente dalle aziende di semiconduttori e di celle solari e un aumento di produzione porterebbe ad un inevitabile aumento dei costi delle materie prime: non è che per fare un substrato di silicio si prenda un sasso, è una procedura complessa.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:14   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da k|o Guarda i messaggi
a parte la germania e qualche paese del nord europa, nessun altro sta facendo niente. siamo tutti parecchio in ritardo. non riusciamo nemmeno a rientrare nei miseri parametri imposti dal protocollo di kyoto, anzi, abbiamo aumentato addirittura i nostri consumi, e le nostre emissioni. io la vedo molto nera
No, Francia e Spagna stanno investendo molto nell'eolico e... oh... ma sono proprio paesi che hanno il nucleare Forse investono nell'eolico perchè hanno già una produzione solida, stabile e costante di energia con il nucleare e quindi possono permettersi di differenziare con fonti incostanti e inaffidabili come le rinnovabili?
Jumper, i paesi che investono nelle rinnovabili sono quelli che hanno avuto una politica seria energetica e che hanno alle spalle un sistema di produzione adatto alle necessità del paese e che possono permettersi di investire in produzioni "tampone".
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:14   #15
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Le scorie sono un problema piu politico che tecnico. Ci sono varie soluzioni per rendere innocuo il fenomeno delle scorie...bisogna avere il coraggio di mandarle avanti. Stesso discorso per le centrali. Si possono fare, ma ci vuole una forte politica a sostegno...altrimenti dopo qualche anno si cambia strada
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:17   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Comunque, di queste cose abbiamo già discusso parecchio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689558 ed è inutile fare un altro doppione dove si devono ripetere le stesse cose e rispondere alle stesse obiezioni.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:22   #17
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
forse voi dovresti prima sapere quanta percentuale di energia ricavano dall' eolico quei paesi che come dite voi stanno investendo molto in esso (tipo germania)....vi assicuro che è MOLTO bassa
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:41   #18
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
vi scongiuro!!!!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1690858
ricominciamo???
Quote:
Originariamente inviato da REN88 Guarda i messaggi
Roma, 3 mar. (Apcom) - "Il nucleare è vecchio, 20, 30 anni fa si poteva discutere di realizzare una centrale come risorsa alternativa al petrolio e al carbone, ma oggi ci sono le tecnologie moderne come alternativa praticabile, per esempio l'eolico e l'energia solare".
frase giustissima....come ho gia' detto nel 3d sopraevidenziato:
Quote:
voi dite di guardare al futuro........

io dico...perche' non guardare ancora oltre e non solo ai prossimi 15-20 anni?

eolico
solare
geotermico
maree
biocarburanti
FUSIONE

e voi mi venite a parlare della fissione come il "futuro"?

e se invece di iniziare nel 2008 a costruire centrali, focalizzassimo sforzi intellettuali ed economici nella ricerca in queste nuove tecnologie? nel futuro potremmo risultare una paese all'avanguardia e finalmente degno di rispetto...come lo e' oggi la francia ai nostri occhi per quanto riguarda la fissione nucleare...

no...meglio puntare su una cosa "economicamente" piu' vantaggiosa nell'immediato politico...CAPISC' A MME'
Quote:
Originariamente inviato da k|o Guarda i messaggi
anche io sono per il solare e l'eolico. per le centrali esiste sempre un grave problema: le scorie.
eccezion fatta per il fotovoltaico, dove cmq anche il silicio prima o poi finirà ( si sperimenta gia il fotovoltaico organico) l'eolico è da sfruttare a fondo. scordiamoci cmq nei prossimi anni di mantenere questi consumi. nucleare solare o eolico, non farebbe differenza.
prima o poi anche il sole morira'....per non parlare dell'uranio...
e poi che intendi con "finire"?
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Veramente il silicio è il secondo elemento per abbondanza presente sulla terra! A finire molto presto invece sarà l'uranio.

ma dico, chi le mette in giro certe idee?
non fermiamoci al primo rigo di wikipedia per cortesia

il silicio E' il secondo elemento per abbondanza nella crosta terrestre MA si trova sotto forma di silicati... e da tali silicati VA ESTRATTO...

per fartela breve...prendiamo il silicato piu' semplice che esista: la silice cristallina (il quarzo) SiO2

per ricavarne Si puro cristallino bisogna ridurlo con carbone mediante la reazione

SiO2 + C ==> Si + CO2

ora in questa reazione serve tanto tanto calore e tanto tanto carbone...ed in piu' si produce ovviamente anidride carbonica


quindi focalizzarsi sul fotovoltaico e' anche sbagliato!


MINCHIA NON SE NE ESCE FUORI...



la soluzione e'

RISPARMIO ENERGETICO E DIVERSIFICAZIONE




.....in attesa di LEI.... MISS F.F.



i'm dreaming
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:59   #19
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da k|o Guarda i messaggi
leggi fischi per fiaschi. è innegabile che prima o poi finirà, hai mica idea di quanti pannelli occorerebbero per sostenere solo parte dei consumi modniali?
cmq, l'affermazione è stata anche fatta durante un corso di bioedilizia e tecnologie sostenibili che ho seguito , da un docente parecchio bravo.
Il silicio come elemento dei pannelli solari è finito. I nuovi pannelli solari a film flessibile stampati con nanoinchiostri costeranno un decimo (già si parte da 1/3) e hanno ammortamento energetico di un mese.
http://www.nanosolar.com/economic.htm

Parlando invece di solare termodinamico e superfici sfruttabili penso che Rubbia ne sappia più di tutti noi se propone questo:
http://www.novambiente.it/DocumentiR...ia.doc_cvt.htm
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 04-03-2008 alle 00:59.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 00:02   #20
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Le scorie sono un problema piu politico che tecnico. Ci sono varie soluzioni per rendere innocuo il fenomeno delle scorie...bisogna avere il coraggio di mandarle avanti. Stesso discorso per le centrali. Si possono fare, ma ci vuole una forte politica a sostegno...altrimenti dopo qualche anno si cambia strada
quali sarebbero queste soluzioni... che dici, con gli incidenti sul lavoro che ci sono in Italia e sulla sicurezza penso che una centrale nucleare sarebbe da farsi in centro città, così come quelli che vogliono gli inceneritori in centro città.
Voglio proprio vedere se esplode una centrale nucleare se poi andiamo nelle varie trasmissioni tipo annozero a fare lamentele...
Non lo faremo perchè la gente intorno sarà morta dopo qualche tempo per radiazioni, e successivamente per leucemie e tumori.
Poi magari le scorie le mettiamo in Campania o in Sicilia che siamo le pattumiere d'Italia...
Do ragione a Di Pietro, una centrale nucleare costa uno sproposito, occorrono 20 anni se va bene per costruirla, e in questo 20 anni (1 quarto di secolo, mica niente) che facciamo?
E poi l'uranio lo dobbiamo acquistare, e visto che è un elemento rarissimo costerà una cifra assurda, che ovviamente pagheremo noi
Io penso che prima di parlare di costruire centrali nucleari occorre investire nella ricerca per vedere se effettivamente non ci sono altre alternative.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v