Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2008, 14:46   #1
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Grande gruppo o Piccola azienda?

Ciao Ragazzi

Secondo voi da giovani è meglio lavorare in piccole aziende anche con un elevato know-how (esistono aziende piccole,ma con brevetti e che si occupano di tematiche ad elevato contenuto tecnologico) oppure in un grande gruppo?

Io ho solo 2 anni di esperienza di lavoro, ora sto facendo dei colloqui, parlando con amici e per la mia esperienza posso dire che

nella grande azienda (es Fiat, Barilla, Foster Wheeler, Enel, ...)

-sei un numero
-spesso fai sempre lo stesso lavoro dato che quest'ultimo è molto parcellizzato
-la possibilità di carriera è più difficile (emergere su 200 ingegneri non è facile)

-d'altro canto puoi arricchire il CV dimostrando che hai lavorato in un grande gruppo quindi poter vendere ad un futuro datore di lavoro ciò che hai acquisito in un grande gruppo

nella piccola azienda

-l'organizzazione aziendale è meno rigida, hai la possibilità di fare cose diverse
-lavorando a contatto col padroncino se entri "nelle sue grazie" puoi strappare un contratto più remunerativo mentre in quelle grandi il tuo potere contrattuale è pari quasi a 0.
-è più facile emergere quando si è 5 ingegneri piuttosto che 200.

-d'altro canto quando cambi lavoro e mostri il CV la piccola azienda non la conosce nessuno anche se operi in settori interessanti come certi studi d'ingegneria

Ho sentito dire che alcuni selezionatori quando leggono sul CV due esperienze lavorative (triennali ad esempio), una in una piccola azienda e l'altra in una grande, chiedono solamente cosa hai fatto in quella grande anche se quella nell'azienda piccola può essere stata più formativa per te.

Ai fini della carriera, se uno volesse in futuro fare anche esperienze all'estero è meglio lavorare in un grande gruppo, forse SOLO il grande gruppo permette di arricchire il CV; mentre se ad uno interessano i soldi, raggiungere posizioni di rilievo in poco tempo senza l'ambizione di dover cambiare azienda è meglio quella piccola.

Voi che ne pensate, che esperienze conoscete a riguardo?

Che opinione avete?

Ultima modifica di Mauro80 : 17-02-2008 alle 14:53.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 15:29   #2
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
mi scuso per la risposta scontata ma l'ideale prima esperienza lavorativa sarebbe nell'azienda media.... ed è giusto differenziare il tipo di azienda.... manifatturiera, di servizi....

mi verrebbe da pensare che se i colloqui successivi fossero dello stesso settore delle aziende precedenti più che il nome delle aziende in cv sia importante il ruolo avuto...........

personalmente non posso che dire cose attinenti alla mia personale esperienza............ in un'industria manifatturiera con 500 dipendenti in cui ci sono meno di 10 ingegneri ma con tante persone in gamba da cui attingere potrebbe essere una situazione ottimale, meglio ancora se lo stabilimento appartiene ad un gruppo (magari multinazionale) con altri stabilimenti sparsi nel mondo.................
questo banale esempio è per dire che in un'azienda più piccola con meno di 50 persone o in una più grande con oltre 1000 dipendenti gli effetti forse si bilanciano per tutte le cose che hai descritto tu precedentemente.............
quindi l'ideale potrebbe essere nel mezzo..... o no?

P.S. io ho parlato di industrie manifatturiere ma l'esempio si potrebbe allargare anche ad aziende di servizi, etc..........

........ le cose che contano più di tutto restano sempre l'età di laurea ed eventuali esperienze estere, visto che di laureati ne siamo troppi per il nostro paese che non riesce a digerirci!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:38   #3
zioriser
Junior Member
 
L'Avatar di zioriser
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
lavoro da 9 anni nella terza catena di ipermercati del mondo e posso dirvi che se domani qualcuno mi offrisse un lavoro meno sicuro scapperei subito,vivere in una grande azienda equivale a essere un numero, essere circondati da lecchini e tro.e aziendali,i tuo diretto superiore non ti difendere mai prima si tappa il culo lui
non avrai mai amici perche il piu bravo come si dice da noi va amazzato
non c'è meritocrazia,se fai o non fai non interessa a nessuno alla fine arrivi alla pensione con lo stimolo di un carrello, ah dimenticavo il cliente puo dirti di tutto
zioriser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 13:02   #4
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da zioriser Guarda i messaggi
lavoro da 9 anni nella terza catena di ipermercati del mondo e posso dirvi che se domani qualcuno mi offrisse un lavoro meno sicuro scapperei subito,vivere in una grande azienda equivale a essere un numero, essere circondati da lecchini e tro.e aziendali,i tuo diretto superiore non ti difendere mai prima si tappa il culo lui
mi ricorda qualcosa... per caso che ruolo hai?
Quote:
Originariamente inviato da zioriser Guarda i messaggi
non avrai mai amici perché il più bravo come si dice da noi va ammazzato
non c'è meritocrazia,se fai o non fai non interessa a nessuno alla fine arrivi alla pensione con lo stimolo di un carrello, ah dimenticavo il cliente può dirti di tutto
Nei grandi gruppi il megacapo non è ne il presidente ne il direttore, è l'INVIDIA altrui, quella cosa cui tutti devono sottostare, se fai un 0,0001% in più rispetto ad un altro, diventi il nemico numero uno.

per caso lavori alla Metro?

Ultima modifica di Mauro80 : 24-02-2008 alle 13:09.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 13:06   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
forse non esiste il rischio di essere un numero anche nella pmi? a meno di non andare nella microimpresa, ma in quel caso si sa già chi è il predestinato (il figlio/a del sciur padrun)

forse non esistono persone arriviste nella pmi? di gente pronta ad accoltellarti ne trovi a pacchi ovunque


detto questo io sono per la grande, almeno non ci sono scuse risibili (siamo piccoli, non possiamo .. ) e le opportunità, teoriche o reali che siano, ci sono.

oltretutto, nel cv un nome grande fa brodo, la torneria del cav fumagalli fa ridere
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:14   #6
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
forse non esiste il rischio di essere un numero anche nella pmi? a meno di non andare nella microimpresa, ma in quel caso si sa già chi è il predestinato (il figlio/a del sciur padrun)

forse non esistono persone arriviste nella pmi? di gente pronta ad accoltellarti ne trovi a pacchi ovunque
io mi riferivo a studi piccoli dove magari ci sono 20 dipendenti in tutto, 4,5 ingegegneri con funzioni diverse (uno tecnico, un altro commerciale,...) in questi casi secondo me, l'ambiente può essere più familiare, più ovattato, (sono supposizioni mie)
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
detto questo io sono per la grande, almeno non ci sono scuse risibili (siamo piccoli, non possiamo .. ) e le opportunità, teoriche o reali che siano, ci sono.
scuse a cose? a quali questioni
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
oltretutto, nel cv un nome grande fa brodo, la torneria del cav fumagalli fa ridere
questo è il maggior vantaggio delle grandi imprese, ho saputo da un ingegnere di 40 anni, che ha avuto 5 anni di esperienza in una grande impresa (Sisas) e 5 in una piccola.
Secondo lui in quella piccola ha imparato molto di più, ma i selezionatori ad un suo recente colloquio gli hanno chiesto solamente cosa abbia fatto in quella grande.

Ultima modifica di Mauro80 : 24-02-2008 alle 14:29.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:20   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
scuse a cose? a quali questioni
salario, investimenti, cambi di approccio nel flusso lavorativo...

la PMI è resistente al cambiamento
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:27   #8
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
salario, investimenti, cambi di approccio nel flusso lavorativo...

la PMI è resistente al cambiamento
perdonami ,ma sono in parte disaccordo su quel che dici
Hai maggiore potere contrattuale in una piccola azienda che in una grande, se chiedi un aumento di stipendio ad un padroncino è più facile averlo che in una grande azienda dove sei uno su 1000.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:29   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
perdonami ,ma sono in parte disaccordo su quel che dici
Hai maggiore potere contrattuale in una piccola azienda che in una grande, se chiedi un aumento di stipendio ad un padroncino è più facile averlo che in una grande azienda dove sei uno su 1000.
tu credi?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:32   #10
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
tu credi?
non voglia avviare una chat tipo msn, ma è così Fabio, se lavori in uno studio dove c'è un direttore tecnico e le altre persone si dedicano ad altre mansioni, questo direttore tecnico ha un potere contrattuale maggiore rispetto ad uno che lavora in un'azienda dove ce ne sono 20 (magari dislocati in 20 stabilimenti).
Se poi chiedi 15k€ ti manda a quel paese, ma sicuramente puoi contrattare (dopo diversi anni è ovvio) rispetto ad un ENI dove gli stipendi li decide la tabella.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:40   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
non voglia avviare una chat tipo msn, ma è così Fabio, se lavori in uno studio dove c'è un direttore tecnico e le altre persone si dedicano ad altre mansioni, questo direttore tecnico ha un potere contrattuale maggiore rispetto ad uno che lavora in un'azienda dove ce ne sono 20 (magari dislocati in 20 stabilimenti).
Se poi chiedi 15k€ ti manda a quel paese, ma sicuramente puoi contrattare (dopo diversi anni è ovvio) rispetto ad un ENI dove gli stipendi li decide la tabella.
puoi contrattare, ma non è detto che tu possa ottenere. scontato per carità, però guarda, tutte e dico tutte le persone che conosco e che stanno/sono state nella PMI han detto che dal punto di vista salariale è un calvario

questo perchè nella mentalità dell'imprenditore da PMI il personale è un costo. può esserlo anche nella grande impresa, ma ci si aspetta di avere a che fare con addetti alle risorse umane un filo più svegli e acculturati

guarda, i miei hanno sempre lavorato nella pmi, io ho fatto due esperienze di stage in due pmi, i miei parenti hano una pmi.... e io ho deciso che voglio la megaditta.


ps. eni è stata una di quelle che offriva di più, quando ho fatto colloqui, anche se loro dicevano che erano posizonati nella fascia bassa e di valutare piuttosto meglio le prospettive professionali. forse non sono aggiornati sul reale andamento delle offerte neolaureati/poca esperienza
__________________
IN ANUBIS WE TRUST

Ultima modifica di fabio80 : 24-02-2008 alle 14:42.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:50   #12
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
puoi contrattare, ma non è detto che tu possa ottenere. scontato per carità, però guarda, tutte e dico tutte le persone che conosco e che stanno/sono state nella PMI han detto che dal punto di vista salariale è un calvario

questo perchè nella mentalità dell'imprenditore da PMI il personale è un costo. può esserlo anche nella grande impresa, ma ci si aspetta di avere a che fare con addetti alle risorse umane un filo più svegli e acculturati
Il personale è un costo sono "d'accordissimo", ma è un costo anche (oltretutto più elevato) un ingegnere che ha acquisito molta esperienza e dopo 10 anni decide di licenziarsi, quest'ingegnere (che magari è direttore tecnico) ha un potere contrattuale maggiore dei suoi omologhi Total.

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ps. eni è stata una di quelle che offriva di più, quando ho fatto colloqui, anche se loro dicevano che erano posizonati nella fascia bassa e di valutare piuttosto meglio le prospettive professionali. forse non sono aggiornati sul reale andamento delle offerte neolaureati/poca esperienza
E' vero ENI è una di quelle aziende che paga meglio i neolaureati, ma sappi che poi (non parlo per sentito dire) gli aumenti sono lentissimi e e neanche elevatissimi.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:53   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Il personale è un costo sono "d'accordissimo", ma è un costo anche (oltretutto più elevato) un ingegnere che ha acquisito molta esperienza e dopo 10 anni decide di licenziarsi, quest'ingegnere (che magari è direttore tecnico) ha un potere contrattuale maggiore dei suoi omologhi Total.
certo, ma un direttore tecnico total NON prende come quello della serpelloni mazzanti vien dal mare spa. un direttore tecnico total può andare alla sperlloni mazzanti, il viceversa... no



Quote:
E' vero ENI è una di quelle aziende che paga meglio i neolaureati, ma sappi che poi (non parlo per sentito dire) gli aumenti sono lentissimi e e neanche elevatissimi.
questo non lo so, in effetti però non conosco nssuna azienda di cui mi sia mai stato detto che ti ricoprono d'oro, non so te
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 15:10   #14
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
certo, ma un direttore tecnico total NON prende come quello della serpelloni mazzanti vien dal mare spa. un direttore tecnico total può andare alla sperlloni mazzanti, il viceversa... no
Non conosco la sperlloni mazzanti scherzi a parte, in alcune aziende piccole prendi di più che in alcune grandi anche da contratto.


Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
questo non lo so, in effetti però non conosco nessuna azienda di cui mi sia mai stato detto che ti ricoprono d'oro, non so te
Ci sono società che pagano meglio di altre, hai ragione nel dire che da dipendente è difficilissimo guadagnare molti soldi ( ameno di essere Marchionne ).
Ma tra 3000€ netti e 4000€ netti c'è una bella differenza.
Sei un gestionale se non sbaglio Fabio, quindi conoscerai McKinsey, quella è una società che paga MOLTO meglio di molte altre, capita che per mansioni analoghe e esperienze simili ci sia un 40,50% di differenza in più tra azienda e azienda
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 15:12   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
la conosco, e me ne tengo alla larga

ma anche lì, dipende, nel medio termine non è tutto automatico
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 15:26   #16
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
perdonami ,ma sono in parte disaccordo su quel che dici
Hai maggiore potere contrattuale in una piccola azienda che in una grande, se chiedi un aumento di stipendio ad un padroncino è più facile averlo che in una grande azienda dove sei uno su 1000.
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
non voglia avviare una chat tipo msn, ma è così Fabio, se lavori in uno studio dove c'è un direttore tecnico e le altre persone si dedicano ad altre mansioni, questo direttore tecnico ha un potere contrattuale maggiore rispetto ad uno che lavora in un'azienda dove ce ne sono 20 (magari dislocati in 20 stabilimenti).
Se poi chiedi 15k€ ti manda a quel paese, ma sicuramente puoi contrattare (dopo diversi anni è ovvio) rispetto ad un ENI dove gli stipendi li decide la tabella.
non ho anni di esperienza alle spalle per metterci la mano sul fuoco ma ti garantisco una cosa:
gli stipendi sono direttamente proporzionali alle dimensioni di un'azienda

mediamente nelle PMI (a parità di livello) la busta paga è inferiore a quella della grande impresa......... è comprovato, sebbene non abbia ulteriori indicazioni da poterti fornire........ ammetto che il mio esempio è legato solo alla mia regione (e limitrofe) ma di fatto sono a conoscenza che ad esempio nell'azienda più grande della mia zona (diciamo nel raggio di circa 100km) lo stipendio medio dei lavoratori è il più alto rispetto a tutte le tante altre aziende più piccole

P.S. lo so che lo sapete megli di me ma vi ricordo che per definizione una PMI ha meno di 250 dipendenti
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 19:08   #17
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
non ho anni di esperienza alle spalle per metterci la mano sul fuoco ma ti garantisco una cosa:
gli stipendi sono direttamente proporzionali alle dimensioni di un'azienda
addirittura direttamente proporzionali

in un'azienda da 1000 dip si guadagna 10 volte rispetto ad una da 100?
mi spiace Mark ma ti stai sbagliando
Vi assicuro che esistono aziende piccole (es studi d'ingegneria) che si occupano di tematiche interessanti, hanno densità di capitale molto alto (rapporto tra capitale investito/numero di dipendenti) e salari molto più elevati che si prendono in certi carrozzoni inefficienti.

Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
mediamente nelle PMI (a parità di livello) la busta paga è inferiore a quella della grande impresa......... è comprovato, sebbene non abbia ulteriori indicazioni da poterti fornire........ ammetto che il mio esempio è legato solo alla mia regione (e limitrofe) ma di fatto sono a conoscenza che ad esempio nell'azienda più grande della mia zona (diciamo nel raggio di circa 100km) lo stipendio medio dei lavoratori è il più alto rispetto a tutte le tante altre aziende più piccole

P.S. lo so che lo sapete megli di me ma vi ricordo che per definizione una PMI ha meno di 250 dipendenti
in un'azienda piccola che fa calze gli stipendi sono sicuramente bassi, ma non tutte le aziende piccole sono manifatturiere o sono a bassa densità di capitale
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 07:28   #18
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
il direttamente proporzionale era un'enfasi.....

cmq non ho elementi per dimostrare la mia tesi, ti ripeto... mi baso solo sull'esempio della mia regione che conosco molto bene
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:24   #19
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
beh io sono passato da una grossa società 3-4000 persone, ad una media 2-300 persone ad una piccola (siamo meno di 20 )

il vantaggio della grossa (almeno per il tipo di lavoro che faccio io) è che effettivamente stai più tranquillo e ti fai le ossa con un tipo di lavoro aziendale e cmq ti forma ad un certo modo di lavorare.
gli svantaggi sono evidenti... anche se sei bravo difficilmente qualcuno saprà di te e il tuo stipendio cresce lentissimamente... inoltre c'è più rigidità nei regolamenti (orari, burocrazia...) cosa che io odio...

nella piccola per ora mi ci trovo meglio, il fatto di stare astretto contatto con chi comanda è sicuramente positivo. attenzione però perchè se è vero che se nella piccola se vali sei notato di più, e lo stipendio cresce meglio, è anche vero che se non vali o hai poca volgia di lavorare la faccenda si complica e questo punto sarebbe meglio stare in una grossa...

cmq tutto dipende dall'ambito lavorativo...

certo che se per piccola impresa si parla di un'azienda al limite della sussistenza allora tutti i ragionamenti fatti sopra non valgono... se invece si è una società piccola ma ricca e ben avviata con entrate alte rispetto alle uscite degli stipendi, allora il discorso cambia.

cmq direi che per iniziare un paio di anni in una grande multinazionale non sarebbero male, poi però se si vuole crescere è necessario fdare altre esperienze...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:50   #20
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 357
Io sono passato dalla piccolissima (4 dipendenti) alla media (80 dipendendi) alla multinazionale (160.000 dipendenti).

La prima è stata un esperienza schifosa..
Orari di usciti flessibilissimi ecc...praticamente facevo la puttana del titolare...

Nella media già un po' meglio ma sempre con il boss con il fiato sul collo e pronto a lucrarci anche sulle 2lire...(contavano quanti caffè bevevi al giorno ecc...)

Nella grossa mi trovo meglio.
Ho la fortuna di essere in una grossa azienda ma in un reparto di circa 120 persone sparse per il mondo e con un gerarchia interna simile alla media azienda.

Gli stipendi sono nella media, se vali riesci lo stesso a farti notare ed idem se non vali...

Contrattazone è vero...hai meno potere ma una volta che diventi vitale sul reparto puoi sempre osare a chiedere...nessuno ti mangia..
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v