Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 14:07   #1
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Si fermerà mai il prezzo della benzina?

Nessuno é spaventato dalla folle corsa del petrolio?

Perché nonostante noi paghiamo il petrolio in €, non riusciamo a sfruttare il cambio €/$?

Il governo ha intenzione di risanare il debito pubblico con le accise sui carburanti nel giro di un anno?
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 14:44   #2
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Rispondo telegraficamente:

Il prezzo del petrolio è salito anche nella quotazione in euro, ovviamente molto meno rispetto a quella in dollari, ma è salita.
La benzina attualmente costa come nel picco del 2006, solo che i titoli di giornali e telegiornali danno un'informazione con un taglio catastrofico.
Speriamo che il governo applichi il nuovo strumento entrato in finanziaria 2008 che permette, in caso di aumento dei prezzi (e quindi delle entrate percentuali), di ridurre le accise azzerando quindi la variazione percentuale del rialzo. Ciò non vuole dire che non aumenta il prezzo, ma che le accise in termini assoluti rimangono stabili (e quindi il percentuale diminuiscano).
Ultimo: in linea generale e con ragionamento temporale medio-lungo, dobbiamo abituarci al prezzo del greggio elevato. La produzione pare abbia raggiunto il picco di estrazione in questi anni, mentre la domanda cresce. Il prezzo è quindi destinato a crescere inesorabilmente. Il come e il quanto dipende da tante cose, ma salirà.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 14:56   #3
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
considera che in circa 10 anni vi è stato un aumento di pochi dollari a barile, e in questi ultimi anni il prezzo al barile è quasi raddoppiato.il culmine dei consumi si raggiungerà intorno al 2050. in quel periodo, il petrolio " di facile estrazione" sarà pressochè esaurito. rimangono sacche di greggio a profondità maggiori, i cui costi di estrazione incideranno notevolmente sul prodotto finale. inoltre, consideriamo che i consumi sono aumentati in maniera esponenziale. credo che anche con solare e termico, difficilmente potremo permetterci in futuro tali sprechi di energia e consumi. purtroppo il mondo continua a non capire, si va in una sola direzione. mi auguro vivaente che il prezzo del petrolio e derivati continui a salire, in modo da permetterci e costringerci a dedicarci a nuove forme di energia.
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:26   #4
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
no .. può solo che aumentare ... e pensare che prima della guerra nel 2003 il petrolio era a 50$ ,.. ringraziamo chi lo ha portato a 100..

10 anni fa era sotto i 20 $ ...

__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:32   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Nessuno é spaventato dalla folle corsa del petrolio?

Perché nonostante noi paghiamo il petrolio in €, non riusciamo a sfruttare il cambio €/$?

Il governo ha intenzione di risanare il debito pubblico con le accise sui carburanti nel giro di un anno?
La colpa ha origini lontane. Il mondo si è basato su una fonte energetica non rinnovabile, fregandosene delle conseguenze a lungo termine. Secondo me, tra qualche anno, scoppierà un cataclisma. Quando il petrolio inizierà a scarseggiare (perchè prima o poi accadrà), non oso neanche immaginare cosa succederà.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:34   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo Guarda i messaggi
Rispondo telegraficamente:

Il prezzo del petrolio è salito anche nella quotazione in euro, ovviamente molto meno rispetto a quella in dollari, ma è salita.
Ahime no, almeno stando a quello che dicevano ieri sera su Radio24. Non mi ricordo su che scala temporale, ma mi pare che fosse un mese, ma dicevano che per l'europa il prezzo del greggio è CALATO dell'1%, perchè il prezzo al barile è aumentato del 2%, ma l'euro si è apprezzato sul dollaro del 3%.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:35   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
no .. può solo che aumentare ... e pensare che prima della guerra nel 2003 il petrolio era a 50$ ,.. ringraziamo chi lo ha portato a 100..
Ossia i paesi in via di sviluppo e l'OPEC, nessun altro.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:38   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da k|o Guarda i messaggi
mi auguro vivaente che il prezzo del petrolio e derivati continui a salire, in modo da permetterci e costringerci a dedicarci a nuove forme di energia.
Ma anche no.
Primo, le nuove fonti di energia non devono essere vantaggiose con un petrolio a 200$ al barile ma devono esserlo non dico già oggi ma già da ieri.
Secondo, allo stato attuale non esistono alternative al petrolio, che non è usato solo in campo energetico ma con tutti i suoi derivati copre un'infinità di settori.
Terzo, praticamente tutte le materie prime utilizzano direttamente o indirettamente derivati del petrolio, compresi i generi di prima necessità e gli alimenti: un aumento del petrolio vuol dire aumento per TUTTI i generi di consumo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:53   #9
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ahime no, almeno stando a quello che dicevano ieri sera su Radio24. Non mi ricordo su che scala temporale, ma mi pare che fosse un mese, ma dicevano che per l'europa il prezzo del greggio è CALATO dell'1%, perchè il prezzo al barile è aumentato del 2%, ma l'euro si è apprezzato sul dollaro del 3%.
In effetti se non si specifica il periodo di riferimento, le varie discussioni diventano incosistenti.
Ho trovato un grafico su un forum di finanza, ecco l'andamento del prezzo del greggio in euro, cioé come lo paghiamo noi. http://www.finanzaonline.com/forum/a...1&d=1204049456
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:55   #10
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ma anche no.
Primo, le nuove fonti di energia non devono essere vantaggiose con un petrolio a 200$ al barile ma devono esserlo non dico già oggi ma già da ieri.
Secondo, allo stato attuale non esistono alternative al petrolio, che non è usato solo in campo energetico ma con tutti i suoi derivati copre un'infinità di settori.
Terzo, praticamente tutte le materie prime utilizzano direttamente o indirettamente derivati del petrolio, compresi i generi di prima necessità e gli alimenti: un aumento del petrolio vuol dire aumento per TUTTI i generi di consumo.
guarda, solare geotermico ed eolico possono coprire in grande scala tutto ciò che riguarda la produzione e le industrie. i maggiori consumi , almeno il 50% del fabbisogno mondiale, sono coperti dalle abitazioni. così come le emissioni nocive, piuttosto che i veicoli, ma questo è un altro discorso. unico problema, il silicio finisce, ed ha dei costi di lavorazione non economici. l'unica è sperare nel fotovoltaico organico, ora in fase di sperimentazione. sarebbe il massimo
gia mi immagino il mio bel pannello al mirto
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:56   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da k|o Guarda i messaggi
guarda, solare geotermico ed eolico possono coprire in grande scala tutto ciò che riguarda la produzione e le industrie. i maggiori consumi , almeno il 50% del fabbisogno mondiale, sono coperti dalle abitazioni. così come le emissioni nocive, piuttosto che i veicoli, ma questo è un altro discorso. unico problema, il silicio finisce, ed ha dei costi di lavorazione non economici. l'unica è sperare nel fotovoltaico organico, ora in fase di sperimentazione. sarebbe il massimo
gia mi immagino il mio bel pannello al mirto
Geotermico ed eolico ti possono coprire i buchi.
Nessuna delle fonti rinnovabili, per un motivo o per un altro, può supportare la richiesta di energia attuale di un mondo in sviluppo. Possono andar bene per micro realtà locali, ma non certamente a livello globale nè tanto meno industriale.
Inoltre quelle percentuali lì mi sanno tanto sparate alla meno peggio, eh
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth

Ultima modifica di gpc : 28-02-2008 alle 16:01.
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:58   #12
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo Guarda i messaggi
Ultimo: in linea generale e con ragionamento temporale medio-lungo, dobbiamo abituarci al prezzo del greggio elevato. La produzione pare abbia raggiunto il picco di estrazione in questi anni, mentre la domanda cresce. Il prezzo è quindi destinato a crescere inesorabilmente. Il come e il quanto dipende da tante cose, ma salirà.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:58   #13
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
no .. può solo che aumentare ... e pensare che prima della guerra nel 2003 il petrolio era a 50$ ,.. ringraziamo chi lo ha portato a 100..

10 anni fa era sotto i 20 $ ...

purtroppo sono anche i consumi spropositati. considera l'aumento di popolazione, da 1900 ad oggi. in un secolo, siamo passati da 1 mld sul mondo, a 6 mld. i consumi sono cresciuti in maniera esponenziale, qualcosa come 5000 volte rispetto ad un solo secolo fa. le previsioni parlano di 15 mld di persone nel 2050 e di un consumo, stando così le cose, proiettato in quantità pari a 5000 elevato 50 circa.
detto così, suona +- come l'ingegner cane...1000!numeri!
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:59   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo Guarda i messaggi
In effetti se non si specifica il periodo di riferimento, le varie discussioni diventano incosistenti.
Ho trovato un grafico su un forum di finanza, ecco l'andamento del prezzo del greggio in euro, cioé come lo paghiamo noi. http://www.finanzaonline.com/forum/a...1&d=1204049456
Ottimo grafico!
Ecco, comunque a me 'ste cose fanno girar le palle... siamo ai livelli di fine 2007, tra quella data e oggi c'è stato un calo del 10% che non s'è assolutamente visto nel costo della benzina, porca miseria. Perchè non c'è controllo su 'ste cose?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 15:59   #15
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da k|o Guarda i messaggi
.... mi auguro vivaente che il prezzo del petrolio e derivati continui a salire, in modo da permetterci e costringerci a dedicarci a nuove forme di energia.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 16:07   #16
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
a quanto vedo, soffri di eiaculazione precoce
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 16:09   #17
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Qualcuno riesce a recuperare un grafico del prezzo del petrolio in dollari, uno in euro e l'andamento del cambio euro/dollaro degli ultimi 5 anni?
Sarebbe molto molto interessante e farebbe capire molte cose.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 16:21   #18
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
sono convinto che la guerra in iraq non centri nulla con l'aumento del prezzo del petrolio. Piuttosto è la domanda che sta aumentando esponenzialmente grazie allo sviluppo dei paesi asiatici, e considerando che con gli anni la domanda non può che aumentare e l'offerta non può che diminuire non vedo un solo motivo per cui il prezzo del petrolio dovrebbe diminuire.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 16:27   #19
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6146
Io provo ad immaginare cosa succederà tra qualche anno, quando il petrolio scarseggierà:

1) Abolizione totale di qualunque competizione sportiva motoristica
2) Divieto di usare mezzi privati di trasporto. Utilizzare solo quelli pubblici.
3) Abolizione totale della plastica.
4) Limite massimo di energia consumabile giornaliero per famiglia.
5) Diminuzione della quantità estratta di petrolio, con conseguente innalzamento esponenziale dei prezzi.



Praticamente, scoppia la guerra. Ragazzi credetemi, non è così lontano. Se non verranno prese decisioni radicali da SUBITO, sarà la fine
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 16:36   #20
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da k|o Guarda i messaggi
a quanto vedo, soffri di eiaculazione precoce
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v