Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 00:07   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Gli spammer assalgono Gmail

giovedì 28 febbraio 2008

Roma - C'è voluto un bel po' di lavoro e molte più risorse che per altri servizi, ma a quanto pare anche il baluardo Google è caduto. Gli spammer sarebbero riusciti a violare il fino ad oggi invalicabile captcha che protegge Gmail dalle iscrizioni automatiche fraudolente, dando il via ad una massiccia campagna di creazione di account fasulli da sfruttare come veicolo di posta spazzatura.



La tecnica è stata svelata dai Security Labs di Websense, e illustrata nei dettagli sul blog ufficiale del progetto. Secondo l'azienda, ci sono almeno quattro buoni motivi per considerare questo evento significativo: innanzi tutto, penetrare nell'ecosistema Google consente di avere accesso a molti servizi oltre alla posta; in secondo luogo, è altamente improbabile che i domini di BigG possano venire filtrati in una blacklist. Conta poi il fatto che gli account di Gmail offrano servizi veloci gratis, e che l'enorme mole di traffico che transita ogni giorno verso i server di Mountain View potrebbe rendere complesso identificare eventuali abusi.

Più nel dettaglio, a quanto pare gli spammer avrebbero elaborato un approccio ai server Google su due fronti: una coppia di sistemi (o reti di sistemi) attaccanti si lancia contemporaneamente all'assalto del form di iscrizione, applicando allo stesso tempo due diverse tecniche per tentare di forzare la protezione offerta dalle immagini captcha. La prima, più tradizionale, consiste nel tentare di decodificare l'informazione contenuta nella bitmap mostrata durante l'iscrizione; la seconda, meno consueta, tenta di suddividere la grafica in vari segmenti, ciascuno dei quali dovrebbe essere interpretato separatamente.

I due sistemi tentano di comunicare tra di loro durante tutto il processo: se il primo non riesce nel tentativo di individuare la chiave, il secondo prova a subentrare per supplire. Inoltre, ogni tentativo sembrerebbe essere sfruttato per apprendere dai propri errori e affinare la tecnica di decodifica delle immagini.

A parziale consolazione, va detto che al momento la strategia applicata - che richiede la presenza di almeno due bot al lavoro per decodificare i captcha e dunque impegna massicciamente i malintenzionati - non va oltre una percentuale di successo del 20 per cento: su cinque tentativi, solo uno va a segno. Ma se questa tecnica dovesse affermarsi, un gran numero di network zombie al lavoro potrebbe registrare centinaia di indirizzi in poche ore.

Security Labs è riuscita anche a rintracciare il server da dove pare l'attacco abbia origine e venga gestito. Sembrerebbe si tratti di un dominio russo, apparentemente dedicato esclusivamente alla decodifica fraudolenta di captcha a scopo di lucro.

Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 10:05   #2
murack83pa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4623
[NEWS] Violato il CAPTCHA di Gmail

28 Febbraio 2008 ore 08:30

[NEWS] Violato il CAPTCHA di Gmail

di: Tullio Matteo Fanti

I laboratori di Websense hanno isolato un software in grado di creare account Gmail casuali e di utilizzarli allo scopo di diffondere messaggi di spam. Il bot in questione è in grado di scavalcare il sistema di verifica degli account basato su CAPTCHA con una percentuale di successo del 20%. La scoperta segue a ruota quanto accaduto con Windows Live Mail e Yahoo Mail.
I CAPTCHA, acronimo di 'completely automated public Turing test to tell computers and humans apart', sono stati creati nel 1997 al fine di proteggere determinati servizi, quali caselle postali e forum dallo spam generato dai bot presenti all'interno della rete. Il sistema consiste nel richiedere all'accesso la trascrizione di una sequenza di lettere e numeri opportunamente offuscati, operazione possibile (almeno in teoria) solamente attraverso la mediazione del cervello umano.

segue: LINK

Fonte: WebNews

ps: va bene cosi, c.m.g.?

Ultima modifica di murack83pa : 28-02-2008 alle 11:22.
murack83pa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 10:15   #3
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2050
Notizia tecnica in inglese su

http://www.websense.com/securitylabs...php?BlogID=174

Posto solo il Link perché il testo e molto lungo
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 12:05   #4
GOLDRAKES
Senior Member
 
L'Avatar di GOLDRAKES
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1332
altro bunker è stato violato annamo bene
__________________
CPU -Intel Core I7 930 @2.8Ghz - MAINBOARD - ASUS P6T WS PRO - RAM CORSAIR XMS3 TR3X6G 3X2GB DDR3 1600 8-8-8-20 1T - GPU ASUS Nvidia Geforce GTS250 DK 1Gb GDDR3 - HD WD 500GB 16MB Caviar Blue - PSU Enermax MODU87+GOLD 700W - MONITOR Samsung P2370 - Mast Samsung BD B083L - AUDIO CREATIVE SB X-FI Xtreme Gamer Fatal1ty CASE CM590 DVB-T Avermedia stick OS Win7 64Bit Ultimate SP1
GOLDRAKES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 12:28   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
grazie ragazzi, state facendo un lavoro da paura, complimenti!
vorrei ringraziarte anche GmG che spesso non viene citato
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 20:07   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso anche da DownloadBlof:

http://www.downloadblog.it/post/5860...ptcha-di-gmail
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v