Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2008, 00:16   #1
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Tubi prolunga per Nikon

C'è da fidarsi di tubi prolunga come questi nel link? url ebay

Poi altra cosa, io ho letto molto di questi tubi prolunga che permettono di mettere a fuoco a distanze incredibilmente piccole, ma non ho mai provato ad usarne uno. Qualcuno di voi li usa? A parte il "problema" della messa a fuoco che diventa manuale, ci sono controindicazioni? perdita di qualità? teoricamente non c'è perdita di qualità perchè non ci sono lenti. L'esposimetro funziona?

Ultima modifica di FreeMan : 05-11-2008 alle 16:47.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 08:20   #2
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
secondo me, oltre alla messa a fuoco, con quelli linkati perdi anche l'esposimetro... e ocio che da regolamento è fuori norma postare link ebay

comunque io ho usato per anni i tubi kenko, e devo dire che sono divertenti. permettono di ridurre la distanza di messa a fuoco e di aumentare il rapporto di ingrandimento, e i kenko mantengono anche tutti gli automatismi con tutti i tipi di lenti AF perdendo solo un pochino di luminosità. certo, costano decisamente di più...

ora non li uso più, però ho 2 lenti macro specifiche...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 08:49   #3
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Scusa se mi intrometto, quindi avendo una lente macro è inutile avere i tubi prolunga?

Perché stavo valutando di prendere i Kenko anche io
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 09:14   #4
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Scusa se mi intrometto, quindi avendo una lente macro è inutile avere i tubi prolunga?

Perché stavo valutando di prendere i Kenko anche io
dipende da cosa vuoi fare.
se prendi un tamron sp 90 f/2.8, la distanza minima di messa a fuoco dalla lente frontale è 10 cm con rapporto 1:1. se ci metti i tubi, aumenti ulteriormente il rapporto ma diminuisci la distanza di messa a fuoco, se fotografi un insetto è inutile a meno che non sia morto...

potrebbero avere più senso su una focale più lunga (150-180) dove la maf e l'1:1 sono a circa 25-30 cm dalla lente frontale, anche se poi ti diventa come un microscopio...

per la cronaca, qualche esempio:

sigma 400 f/5.6 APO macro (1:3) + tubi kenko 12-20-35mm insieme


tamron sp90 f/2.8 con un tubo (non ricordo quale )


tamron sp90 senza tubi
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 10:25   #5
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
A me appena mi vedono gli insetti volan via... ma come fai!
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 10:40   #6
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
A me appena mi vedono gli insetti volan via... ma come fai!
uso riproduzioni in plastica!
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 10:41   #7
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
A me appena mi vedono gli insetti volan via... ma come fai!
ancora il mailand con i suoi insettoni di plastica ...





AZZ! battuta bruciata...
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 10:44   #8
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
ancora il mailand con i suoi insettoni di plastica ...





AZZ! battuta bruciata...
a proposito, se va a buon fine la trattativa, in settimana prendo un 180...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 15:55   #9
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
avevo visto pure io quell'annuncio...

poi cerca cerca stavo pensando di comprare una lente aggiuntiva raynox dcr-250... fatti un giro, per una spesa di 40 euro il risultato mi sembra buono
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:07   #10
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da raffaele75 Guarda i messaggi
avevo visto pure io quell'annuncio...

poi cerca cerca stavo pensando di comprare una lente aggiuntiva raynox dcr-250... fatti un giro, per una spesa di 40 euro il risultato mi sembra buono
un aggiuntivo e un tele macro imho danno risultati decisamente diversi, dato che i sigma 150 e 180 sono vetri definiti da tutti come eccellenti e un aggiuntivo di solito non migliora la qualità della lente, anzi... oltre al fatto che il 180 sicuramente è una lente che richiede un minimo di perizia nell'uso...

ci farò porcate abnormi all'inizio, ma spero di riuscire a padroneggiarlo in fretta...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.

Ultima modifica di mailand : 25-02-2008 alle 16:10.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:06   #11
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
no, parlavo dell'annuncio sulla baya...
ho le braccia un po' corte, cerco sempre soluzioni discrete senza spendere un patrimonio... poi se sarà il caso lo spenderò...

su flickr guardate cosa può fare 'sta lentina... non mi sembra male per un uso amatoriale...

Clicca qui>>

Ultima modifica di raffaele75 : 25-02-2008 alle 17:09.
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 21:00   #12
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
secondo me, oltre alla messa a fuoco, con quelli linkati perdi anche l'esposimetro... e ocio che da regolamento è fuori norma postare link ebay

comunque io ho usato per anni i tubi kenko, e devo dire che sono divertenti. permettono di ridurre la distanza di messa a fuoco e di aumentare il rapporto di ingrandimento, e i kenko mantengono anche tutti gli automatismi con tutti i tipi di lenti AF perdendo solo un pochino di luminosità. certo, costano decisamente di più...

ora non li uso più, però ho 2 lenti macro specifiche...
dici che i kenko non li usi più... benissimo vendili a me!

Ma con i kenko il mio 50mm AF funziona completamente?

Altra cosa, ma sta lente raynox come si monta? io ho visto che ha 2 tastini sul lato e quindi immagino che sia a molla, ma sul 50mm non si può mettere perchè la parte anteriore si muove per la messa a fuoco!

Ultima modifica di Nessuno '85 : 25-02-2008 alle 21:35.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 08:33   #13
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
dici che i kenko non li usi più... benissimo vendili a me!

Ma con i kenko il mio 50mm AF funziona completamente?

Altra cosa, ma sta lente raynox come si monta? io ho visto che ha 2 tastini sul lato e quindi immagino che sia a molla, ma sul 50mm non si può mettere perchè la parte anteriore si muove per la messa a fuoco!
i kenko li ho già venduti, e anche il 400, mi spiace

comunque, con i kenko tutti gli obiettivi nikon funzionano perfettamente, siano essi motorizzati (nikkor af-s e sigma hsm) sia standard...

l'aggiuntivo raynox non lo conosco ma non credo sia un problema se la lente frontale ruota, non è un polarizzatore... però potrei sbagliarmi...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:12   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
con i tubi imho raggiungi risultati infinitamente migliori e ingrandimenti superiori rispetto a un "finto" macro (le foto postate cmq non sono 1:1)

50mm tubi e due flash o flash anulare sono la soluzione migliore per gli insetti
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:15   #15
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
con i tubi imho raggiungi risultati infinitamente migliori e ingrandimenti superiori rispetto a un "finto" macro (le foto postate cmq non sono 1:1)

50mm tubi e due flash o flash anulare sono la soluzione migliore per gli insetti
la terza dovrebbe essere un 1:1. la prima no di sicuro
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:35   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
su sensore aps/c mi pare piccolina anche la terza contando le proporzioni...poi magari è proprio l'insetto piccolo

cmq con i tubi arrivo anche a ingrandimenti di 2:1, per questo imho passare dai tubi agli obiettivi macro non ha molto senso... a parte quello di poter stare più distanti ovviamente, coi tubi ti devi schiantare sul soggetto ma imho rendono meglio
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:42   #17
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
la controindicazione dei tubi è la caduta di luce rispetto all'obiettivo senza?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:44   #18
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
su sensore aps/c mi pare piccolina anche la terza contando le proporzioni...poi magari è proprio l'insetto piccolo

cmq con i tubi arrivo anche a ingrandimenti di 2:1, per questo imho passare dai tubi agli obiettivi macro non ha molto senso... a parte quello di poter stare più distanti ovviamente, coi tubi ti devi schiantare sul soggetto ma imho rendono meglio
mah, adesso non ricordo esattamente la distanza, ma direi che fosse al minimo...
il fatto è che non ho (più) un 50mm con cui aveva senso usare i tubi, su un 90 macro usare i tubi è inutile, avresti il punto di maf attaccato alla lente...
10cm di distanza minima e l'1:1 mi sembrano sufficienti
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:45   #19
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
la controindicazione dei tubi è la caduta di luce rispetto all'obiettivo senza?
si perdi un po' di luce
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:48   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
mah, adesso non ricordo esattamente la distanza, ma direi che fosse al minimo...
il fatto è che non ho (più) un 50mm con cui aveva senso usare i tubi, su un 90 macro usare i tubi è inutile, avresti il punto di maf attaccato alla lente...
10cm di distanza minima e l'1:1 mi sembrano sufficienti
si ma i risultati sinceramente non è che mi esaltino, sempre quando vedo foto fatte con i macro non mi convincono appieno: c'è come un impastamento e una pdc troppo ridotta e quasi mai bilanciata (dato che si sta più distanti è più complicato bilanciare la maf)... preferisco perdere un po' di luce ma non avere nessuna lente a interferire in mezzo

certo il problema è il dover star attaccati al soggetto


queste

http://www.flickr.com/photos/zambott...7601187636852/

http://www.flickr.com/photos/zambott...7601192110661/

le ho fatte fatte con i tubi, e emulare ingrandimenti e precisione come in questa

http://www.flickr.com/photos/zambott...7601192110661/


non ci sono riuscito con gli obiettivi macro
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 26-02-2008 alle 13:50.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v