Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 12:45   #1
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
Overclock INTEL Q6600

Ciao a tutti...
penso che tutti conoscano questo processore essendo uno dei più famosi quad...
questa è la mia domanda....

qualcuno può dirmi come overcloccarlo? (Programmi, modalità, ecc..)
Vi dico tutti i componenti del mio pc:

Motherboard: Asus P5K
Processore: Intel Q6600 2.4 GHz (inclusa ventola della Nexus: non ricordo il modello ma costa 50 € )
Scheda video: Asus Nvidia Geforce 8800 GT 512 DDR3
Hard disk: Western Digital Raptor 150 GB 10000 rpm
RAM: Corsair 3 GB DDR2 800 MHz
Alimentatore: Corsair 600 W


grazi mille

vi posto anche un immagine data dal programma cpu-z:


Ultima modifica di DEABlade : 21-02-2008 alle 12:55.
DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:01   #2
luke97531
Member
 
L'Avatar di luke97531
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
Ciao DEABlade,

ho una mainboard simile alla tua, una p5k-se, se vuoi proviamo,
se nn lo hai già fatto scarica:

Core Temp
Orthos
Superpi
__________________
E6750 3700mhz 1,42v - Zalman 9700led - XFX nforce 780i sli - 8800gts 650/1000 - Zalman vf1000 - 2x1gb Corsair Dominator PC8500 1066 - alimentatore OCZ Gamexstream 600w - 2x160gb seagate - Case Cooler Master Mistyque 631 black
luke97531 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:02   #3
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
ok... ora li scarico.. grazie mille!
DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:09   #4
luke97531
Member
 
L'Avatar di luke97531
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
guarda che è un divertmento...

avvia coretemp e guarda il VID ( è il valore di partenza da dare al vcore )
da cpu-z nella tendina memory ci sono i settagi delle ram da inserire nel bios

segnali su carta
__________________
E6750 3700mhz 1,42v - Zalman 9700led - XFX nforce 780i sli - 8800gts 650/1000 - Zalman vf1000 - 2x1gb Corsair Dominator PC8500 1066 - alimentatore OCZ Gamexstream 600w - 2x160gb seagate - Case Cooler Master Mistyque 631 black
luke97531 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:10   #5
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
sono solo a 5 minuti... ma Orthos mi stressa massimo il 50 % del processore...
direi un buon segno!
DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:19   #6
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
in tempo reale....

DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:20   #7
luke97531
Member
 
L'Avatar di luke97531
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
azz... vero... orthos, vede solo 2 core..... cmq per ora lascialo perdere.... è lo strumento che useremo per vedere se è stabile l'overclock, forse ci vuole everest... vedo un'attimo, segnati i settaggi? posta la pagina delle memorie di cpu-z + core temp.

le memorie hanno il dissipatore dhx?
__________________
E6750 3700mhz 1,42v - Zalman 9700led - XFX nforce 780i sli - 8800gts 650/1000 - Zalman vf1000 - 2x1gb Corsair Dominator PC8500 1066 - alimentatore OCZ Gamexstream 600w - 2x160gb seagate - Case Cooler Master Mistyque 631 black
luke97531 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:43   #8
luke97531
Member
 
L'Avatar di luke97531
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
questi sono i settaggi da bios per partire

Ai Overclock....................................Manua l
CPU Ratio Setting............................09.0
FSB Strap to NorthBridge.................Auto
FSB Frequency................................300
PCIE Frequency...............................101
DRAM Frequency.............................DDR2-metti la frequenza piu vicina a 800 mhz

DRAM Command rate......................2T
Dram timing control........................Manual
CAS Latency..................................5
RAS to CAS...................................5
RAS Precharge...............................5
RAS Active Time.............................15
RAS to RAS...................................auto
Row Refresh Cycle time..................auto
(Il resto che riguarda le memorie su AUTO)

Transaction Boster........................Auto
Clock Over-Charging Mode.............Auto

CPU Spread Spectrum....................Disable
PCIE Spread Spectrum...................Disable

CPU Voltage..................................1.2875
CPU Voltage reference.....................auto
CPU Voltage Damper......................Enabled
CPU PLL Voltage............................1.50
DRAM Voltage...............................2,1V
FSB Termination Voltage................1,30V
NorthBridge Voltage......................1,25V
NorthBridge Voltage reference........0,67x
===================================

CPU Configuration:
CPU Ratio Setting..........................09,0
C1E Support................................Disable
CPU TM Function..........................Enabled
Vanderpoll Technology..................Disable
Execute Disable Bit......................Disable
Max CPUID Value Limit..................Disable
__________________
E6750 3700mhz 1,42v - Zalman 9700led - XFX nforce 780i sli - 8800gts 650/1000 - Zalman vf1000 - 2x1gb Corsair Dominator PC8500 1066 - alimentatore OCZ Gamexstream 600w - 2x160gb seagate - Case Cooler Master Mistyque 631 black
luke97531 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 16:24   #9
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
eccomi... scusa... chiamata di lavoro...

allora x quanto riguarda le ram... mi sembra non abbiano il dissipatore dhx (da quello che ho visto)

per l'immagine della memory... eccola qui:


DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 22:50   #10
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
nessuno sà darmi un aiutino?
DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 21:00   #11
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da DEABlade Guarda i messaggi
nessuno sà darmi un aiutino?
usa occt e fallo andare per 30 minuti e poi rileva le temperature con core temp che cosi abbiamo quelle in full load, tieni conto che non devono passare i 60 gradi.........le ram vanno bene anche perche sono testate fino a un fbs di 400 mhz e quindi vai tranquillo
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v