Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2008, 12:17   #1
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
[javascript-html]devo ottimizzare

Devo ottimizzare al massimo del codice javascript.

1) Il mio principale dubbio è se scrivere codice OOP lo rende più performante o ne peggiora la situazione(soprattutto nell'utilizzo di memoria).
Ad esempio:
OOP
Codice:
function MyObject(dom){
      this.dom=dom;
      this.move=function(x,y){
         //code
      }
}

var a=new MyObject(div1);
a.move(4,5);

var b=new MyObject(div2);
b.move(40,50);
Con un approccio OOP risulta sensibilmente più pulito, ma in termini di efficienza?
Viene replicata la funzione per ogni oggetto, e così anche le variabili che si usano immagino...

Procedurale
Codice:
function move(dom,x,y){
    //code
}

move(div1,4,5);
move(div2,40,50);
Qual'è da preferire?
Ovviamente sto parlando di grandi progetti.

2) Le variabili dichiarate(e non) all'interno di una funzione che ciclo di vita hanno?
Per ciclo di vita non intendo se le posso riutilizzare anche all'esterno ma se vengono distrutte dal garbagecollector a fine funzione, cioè se la memoria viene effettivamente rilasciata.
Esempio:
Codice:
var y=0;
function test1(){
     var x=3;
     y+=x;
     return y;
}

function test2(){
     var x=3;
     y+=x;
     x=null;
     return y;
}

function test3(){
     x=3;
     y+=x;
     return y;
}
x viene distrutta al termine delle funzioni?
C'è differenza fra le 3 funzioni in termini di memoria utilizzata?


3) Quando devo creare dei cicli temporizzati(dove magari all'interno sposto un oggetto DOM) è meglio che utilizzo setInterval, o che creo una funzione ricorsiva con setTimeout?
setInterval è fatto apposta per i cicli, ma è una funzione "ottimizzata" bene?

4) Se devo creare elementi DOM sul momento, ai quali devo applicare regole CSS, è meglio che i css li applico direttamente con javascript, o che assegno un id all'oggetto il quale avrà le sue belle regolette in un foglio di stile?
C'è differenza per i browser in termini di velocità nel renderizzarlo e successivamente muoverlo/ridimensionarlo ecc ecc?

5) Ho notato che i browser(soprattutto firefox) fanno fatica nel gestire un fadeIn/fadeOut(opacizzare gradualmente un elemento dom) se questo è di grandi dimensioni...
L'utilizzo di CPU è sostanzioso, c'è qualche trucchetto da utilizzare per caso che non conosco?
In più fanno fatica anche a spostare e ridimensionare un elemento con opacità inferiore al 100%...

6) Mettiamo che devo spostare un elemento DOM che ha al suo interno altri vari elementi.
I browser fanno più fatica a reinderizzare l'elemento se gli elementi al suo interno sono posizionati in modo assoluto, o se seguono il normale flusso dei dati?
Esempio:
Codice:
<div id="toMove" style="position:absolute; top:0px; left:0px">
    <div class="inner">
         <img class="inner"/>
         <label class="inner">blabla bla</label>
         <p class="inner">bvla bla valjeiklfnelkfnekfde </p>
    </div>
    <h3 class="inner"></h3>
</div>
Ecco, se devo spostare "toMove", è meglio se al suo interno posiziono tutto in modo assoluto(quindi con riferimento a toMove) o se lascio tutto normale?
Oppure non c'è nessuna differenza?



Per ora direi che può bastare, scusate se vi sembrano delle cazzate ma io sono fissato per cercare di ottimizzare al meglio e credo che differenze ce ne siano.
Mi piacerebbe una conferma/smentita.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v