Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 07:48   #1
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Sigma AF 150mm f/2.8 APO EX HSM macro DG D

...ho visto le performance di questa lente su Canon 8Mp, buone, e su Nikon 10Mp, ottime.
Ha un'apertura di "soli" 2.8, un ingrandimento 1:1 a circa 40cm, una lunghezza focale interessante, imho!
Visto il prezzo, circa 550, lo si potrebbe considerare un'alternativa ad un Canon 200 2.8 od ad un 135 L 2? Mio campo di utilizzo: dal ritratto alla macro.

Una domanda sorge spontanea, le better performances mostrate su 10 mp rispetto a quelle mostrate su 8 Mp.... sono dovute a...


PS: ha anche l'anello per il tripode ed il parasole incluso.

Ultima modifica di AarnMunro : 21-02-2008 alle 07:51.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 08:15   #2
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
è una delle mie lenti preferite, ed è in ballottaggio come prossimo acquisto con il tamron 180
la lente è un vero rasoio, molto incisiva, motivo per cui secondo me per i ritratti non è il massimo (come non lo sono il tamron 90 e i vari 100/105). certo che poi in macro il discorso cambia...

a proposito, 40cm di distanza minima di messa a fuoco sono calcolati dal piano pellicola, quindi sono circa 20 dalla lente frontale
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 08:29   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
è una delle mie lenti preferite, ed è in ballottaggio come prossimo acquisto con il tamron 180
la lente è un vero rasoio, molto incisiva, motivo per cui secondo me per i ritratti non è il massimo (come non lo sono il tamron 90 e i vari 100/105). certo che poi in macro il discorso cambia...

a proposito, 40cm di distanza minima di messa a fuoco sono calcolati dal piano pellicola, quindi sono circa 20 dalla lente frontale
Mailand,
per i ritratti più che la nitidezza guarderei allo sfocato ed ai colori.
Poi, visto che i ritratti li farei TA, la nitidezza calerebbe un attimino (ad essere precisi e scentifichi).
Comunque meglio troppo nitido che troppo poco!
Giusto?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 08:41   #4
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Mailand,
per i ritratti più che la nitidezza guarderei allo sfocato ed ai colori.
Poi, visto che i ritratti li farei TA, la nitidezza calerebbe un attimino (ad essere precisi e scentifichi).
Comunque meglio troppo nitido che troppo poco!
Giusto?
si giusto in linea teorica... in pratica se vuoi avere un po' di "morbidezza" sulla pelle devi darci di fotoscioppe...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 09:35   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
avevo sentito che le lenti macro erano ottimizzate per le brevi distanze, mentre per i ritratti siamo più in là. E' giusta la cosa?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 10:05   #6
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Le lenti macro sono quelle che riescono ad arriva ad un rapporto di ingrandimento di almeno 1:1

Poi son usabilissime anche per altro, anche se in genere son nitidissime e la qualità dello sfocato non è eccelsa come per altri obiettivi ottimizzati per altri usi.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 10:47   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
A prescindere dal fare macro...da quanto visibile da photozone, preferireste il canon 200L 2.8 od il Sigma 150 2.8?
Si avrebbero le stesse prestazioni di un 135L 2 che costa quasi il doppio?

Ultima modifica di AarnMunro : 21-02-2008 alle 10:50.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:07   #8
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Leggendo in giro mi pare impossibile, comunque sia il 150 che il 200 mi paiono ottime lenti
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:13   #9
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Ho avuto il 200/2.8 e devo dire che una qualità del genere non l'ho più vista, siamo a livelli veramente eccelsi.
Però su aps-c devi considerare che è parecchio "lungo", per fare un ritratto con il 200 il soggetto deve stare assai (eccessivamente) lontano.. sicuramente una focale minore come il 150 di Sigma è più comoda, ma per ritratti non andrei oltre i 100mm! In questo posso consigliarti l'ottimissimo 85/1.8 (che ho avuto) e il 100/2 (chiedi a marklevi)

Non mi è chiaro l'utilizzo che vorresti farne..

Macro: andrei di Tamron, sbizzarrendomi con le focali, dal 90 al 180 (ma non sono ferrato)
Ritratto: 85/1.8 o 100/2 (il 135/2 lo riterrei già troppo spinto su apsc)
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:27   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Se sei interessato a fare Macro 135/2L e 200/2.8L non sono valide alternative , con distanza di messa a fuoco vicina al metro al massimo fai qualche close up.

Ammesso e non concesso che domani non tiri il 43esimo pacco potrei portarti il 135/2 da provare , lente fantastica da ritratto ma nada macro e su aps-c devi stare parecchio lontano , comodo per rubare attimi in esterno , in interni solo in residenze tipo Arcore (alias stanze grandi).

Il 200/2.8L onestamente l' avrei voluto piu' incisivo tutto aperto , con 320mm equivalenti fare ritratti non è comodissimo e come Macro senza tubi sei rovinato .

Tutto sta a vedere quanta voglia hai di macro.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:34   #11
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
poi devi considerare anche che dipende macro di cosa.
Una lente come il 150 a mano libera é difficilemnte gestibile in macro (peggio che in ritratto).
Ancor più se consideri che probabilmente lo useresti chiuso, quindi tempi ancor più lunghi.

Per il macro anche il 60 non dovrebbe esser male. O il 90 tamron.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:43   #12
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
per il macro la scelta è ampia
tamron 90, tokina 100, sigma 105, canon 100 sono abbastanza vicini come prestazioni, così come i sigma 150/180 e tamron 180
po ci sarebbero i superlativi nikkor 105vr e 200 f/4 micro che sono secondo me i migliori in assoluto, a condizione di avere qualche rene che cresce...
ci sono anche i sigma 50/70, canon 60 e nikkor 60 ma per i miei gusti sono troppo corti per le macro
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:49   #13
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Poi divede anche da cosa dei fotografare, se son fiori non scappano

ma se son insetti, ad esempio, forse una focale più lunga aiuta di più

Almeno io col 105 insetti non riesco ancora a catturarli, scappano appena mi avvicino!
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:27   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Ho avuto il 200/2.8 e devo dire che una qualità del genere non l'ho più vista, siamo a livelli veramente eccelsi.
Però su aps-c devi considerare che è parecchio "lungo", per fare un ritratto con il 200 il soggetto deve stare assai (eccessivamente) lontano.. sicuramente una focale minore come il 150 di Sigma è più comoda, ma per ritratti non andrei oltre i 100mm! In questo posso consigliarti l'ottimissimo 85/1.8 (che ho avuto) e il 100/2 (chiedi a marklevi)
...
L'85 già lo possiedo!
Vedevo le foto di Silvano col 135 2 e la nitidezza e lo sfocato erano paurosi...contando che lui dovrebbe aver usato la 5D io con l'85 dovrei avvicinarmi alla sua situazione. In teoria!

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Se sei interessato a fare Macro 135/2L e 200/2.8L non sono valide alternative , con distanza di messa a fuoco vicina al metro al massimo fai qualche close up.
...
No, la macro è occasionale! Preferisco sempre i ritratti!
Lascia stà, non portare niente! Non voglio tentazioni...neanche mark è riuscito a convincermi di provare il 100-400.
Questo Sigma mi pare un buon compromesso tra la nitidezza e la luminosità del 135L2 (senza averne il costo) e la "potenza focale" del 200L2.8 (che mi attira tantissimo ma potrebbe non sempre essere usabile) ... in più ha l'ecletticità del poter fare macro.

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
poi devi considerare anche che dipende macro di cosa.
Una lente come il 150 a mano libera é difficilemnte gestibile in macro (peggio che in ritratto).
Ancor più se consideri che probabilmente lo useresti chiuso, quindi tempi ancor più lunghi.

Per il macro anche il 60 non dovrebbe esser male. O il 90 tamron.
Hai ragione... ci vuole il manfrotto...od il flash!
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
per il macro la scelta è ampia
tamron 90, tokina 100, sigma 105, canon 100 sono abbastanza vicini come prestazioni, così come i sigma 150/180 e tamron 180
po ci sarebbero i superlativi nikkor 105vr e 200 f/4 micro che sono secondo me i migliori in assoluto, a condizione di avere qualche rene che cresce...
ci sono anche i sigma 50/70, canon 60 e nikkor 60 ma per i miei gusti sono troppo corti per le macro
Mailand, la prossima volta che mi consigli una lente Nikkor ti calpesto i tuoi stivaletti pitonati uazzamerica.


Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Poi divede anche da cosa dei fotografare, se son fiori non scappano (...fioriranno!)

ma se son insetti, ad esempio, forse una focale più lunga aiuta di più

Almeno io col 105 insetti non riesco ancora a catturarli, scappano appena mi avvicino!
Che dire...avete ragione
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:49   #15
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Mailand, la prossima volta che mi consigli una lente Nikkor ti calpesto i tuoi stivaletti pitonati uazzamerica.
chiamo lui eh!


non ci provare! potrei picchiarti se ti avvicini troppo ai miei stivali...

e poi non sono stivaletti, sono STIVALI!!!

e comunque voi canonari parlate sempre di bianchini e bianconi, serie L e vattelapesca (tutte o quasi lenti d'eccellenza ), per una volta che ci sono 2 nikkor fenomenali ne parlo!
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 18:32   #16
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
http://www.pbase.com/lightrules/135v150
sicuramente già lo conoscevi. La differenza nelle recensioni di PZ è dovuta a sample variations, la vera maledizione dei Sigma. D'altronde sono ben 16 elementi in 12 gruppi.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 20:59   #17
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Forse il bokeh del canon (f/2) è un attimo più morbido. Per il resto mi sembra che il Sigma potrebbe essere NON peggio!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 08:29   #18
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Ammesso e non concesso che domani non tiri il 43esimo pacco...
ma ci sei o cosa?

mi parlano in continuazione delle tue mirabolanti imprese fotografiche, voglio conoscerti di persona!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 08:48   #19
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
...Paga, digli che hai la 5D ex markLevi...o che hai un 200 f/1.2!!!
Non potrà fare a meno di venire!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 08:53   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
...Paga, digli che hai la 5D ex markLevi...o che hai un 200 f/1.2!!!
Non potrà fare a meno di venire!
la 5D ex Marklevi l'ha comprata la mia morosa (che viene alla birrata ), il 200 f1.2 l'ho dato via e ho preso il 600 2.8!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v