Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 12:18   #1
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
vmware: vlan e bridged networking

Premetto che visto l'argomento ero indeciso sulla sezione corretta in cui postare la mia domanda: networking o programmi...pertanto mi appello ai mod per un eventuale spostamento.

al fine di risparmiare un po' di connessioni (e di macchine dedicate) per il mio lab di networking stavo pensando di dotarmi di un'unica macchina abbastanza pompata per fargli fare all'occorrenza da server su tutti i domini di broacast presenti nella topologia logica della rete...per spiegarmi meglio tenete presente queste 3 figure (prese da uno student's manual cisco):

mettete di voler realizzare una topologia di rete come la seguente:



la strada "normale" prevederebbe di realizzare le connessioni fisiche più o meno così (notate che l'unica macchina messa su una porta trunk è il router di backbone):



mentre utilizzando un'unico server con una scheda di rete in grado di gestire correttamente le vlan (tipo le intel pro series 100/1000...ma se ne conoscete altre di meno costose proponete pure) si dovrebbe poter fare così (sostanzialmente si metterebbe oltre al router di backbone anche il server sulla porta in trunk):



appare evidente il "risparmio" sul numero di macchine utilizzando la seconda configurazione: hai un'unico server fisico che fa le veci di tutti i server presenti nella topologia di rete sopra prospettata...come avere un server in ognuno dei domini di broadacast seza però dover ricorrere a tante macchine separate.

Chiarito quello che vorrei fare scatta la domanda: è possibile utilizzare vmware per creare le macchine virtuali e poi fare un "bridging" dei vari virtual ethernet adapter (le schede ethernet virtuali delle virtual machines) sulle singole interfacce di vlan create sulla schedina intel?

aggiungo che non ho mai provato vmware, quindi tutte le mie supposizioni sono dettate dalla lettura della documentazione presente in rete...a tal proposito sono aperto anche ad altre soluzioni: se cioè credete che lo stesso risultato possa essere ottenuto più semplicemente con l'utilizzo di altri programmi/hardware fate pure le vostre proposte (e se invece credete che abbia detto delle castronerie...bè ditemi dove sbaglio )

ah, pensavo di utilizzare come host winXP (più che altro perchè il tool windows di Intel con GUI per la creazione delle interfacce di vlan ad occhio mi sembra particolarmente immediato) mentre come guest pnsavo di utilizzare macchine linux (in effetti non ho particolari esigenze che mi constringano all'utilizzo di SO adatti all'uso server visto che per quello che faccio vanno benissimo i classici win 2000 e winXP ma lo faccio per qestioni di licenze: ho una sola licenza di win XP "spendibile" ed una sola di win 2000 e vorrei rimanere il più possibile nella legalità)...in paricolare ho letto che ne esistono di pre-configurate (= ti scarichi il file della macchina virtuale già bello e pronto): qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovarle (con il "minimo sindacale" di servizi/programmi preinstallati)?

sempre perchè sono niubbo di vmware, quale versione dovrei utilizzare per creare/far funzionare contemporaneamente più macchine virtuali?

grazie a tutti in anticipo

EDIT:

giusto per completezza segnalo che allo stato attuale per i miei lab mi servo di 2 portatili vecchiotti che fanno da host (e all'occorrenza da server) e di due fissi dell'anteguerra son funzione di semplici server web/ftp/syslog etc etc...è ovvio che il numero di macchine fisiche mi costringe a continui cambi nella topologia fisica per testare i vari lab (=leggi spostare continuamente i cavi...a rischio continuo di "perdersi" e sbagliare a connettere i cavi dei vari apparati sullo switch: potete immaginare da soli gli smadonnamenti quando dopo ore di tentativo scopri che le configurazioni erano corrette ma avevi confuso 2 cavi )...con la soluzione prospettata invece mi basterebbe di volta in volta aggiungere interfacce di vlan sulla schedina Intel, caricare una nuova macchina virtuale, associare il virtual ethernet adapter della macchina virtuale appena caricata all'interfaccia di vlan corretta e sarei a posto senza dover ogni vlta spostare i cavi

E' ovvio però che prima di spendere dei soldi per dotarmi di una macchina sufficientemente potente per gestire diverse macchine virtuali vorrei avere almeno rassicurazioni sulla fattibilità della cosa...a proposito ho letto che vmware (nella versione server) è piuttosto schizzinoso sulla configurazione hardware dell'host...dove posso recuperare info per costruirmi una macchina adatta?

Ultima modifica di Spectrum7glr : 06-03-2008 alle 15:11.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 23:52   #2
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
up
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v