Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 21:11   #1
_sentenza_
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
Masterizzatore Asus TSST TS-L632D

Ciao a tutti,
possiedo da qualche mese un portatile asus versione F3JC. Sin da subito ho rilevato problemi per quanto riguarda il masterizzatore TSST corp TS-L632D ATA. Quando eseguo le sessioni di masterizzazione, queste vengono eseguite correttamente (ho provato anche ad utilizzare diverse versioni di Nero) ma quando vado a provare il cd/dvd questo risulta vuoto o in altri casi viene bruciato. Ho provato anche ad utilizzare diverse marche di cd e dvd ma il problema è sempre lo stesso. Volevo sapere se realmente vale la pena mandarlo in assistenza o più che altro se sia utile al fine di risolvere il problema. Un'ultima informazione, se volessi aggiornare il firmware questo mi fà uscire fuori dalla copertura della garanzia?
Grazie
_sentenza_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 08:16   #2
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da _sentenza_ Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
possiedo da qualche mese un portatile asus versione F3JC. Sin da subito ho rilevato problemi per quanto riguarda il masterizzatore TSST corp TS-L632D ATA. Quando eseguo le sessioni di masterizzazione, queste vengono eseguite correttamente (ho provato anche ad utilizzare diverse versioni di Nero) ma quando vado a provare il cd/dvd questo risulta vuoto o in altri casi viene bruciato. Ho provato anche ad utilizzare diverse marche di cd e dvd ma il problema è sempre lo stesso. Volevo sapere se realmente vale la pena mandarlo in assistenza o più che altro se sia utile al fine di risolvere il problema. Un'ultima informazione, se volessi aggiornare il firmware questo mi fà uscire fuori dalla copertura della garanzia?
Grazie
Il masterizzatore ha chiaramente un problema. Anche se legge ma non masterizza c'è un problema a livello hardware, quindi se lo mandi in assistenza te lo sostituiscono. Se vale la pena dipende da te cioè se al momento proprio non puoi fare a meno del nb per una settimana o due magari rimanda a tempi migliori. Non so quanto sia efficiente Asus, ma per cambiare un masterizzatore non ci dovrebbero mettere molto, anche se spesso si leggono storie assurde sulle assistenze.
Per il firmware è meglio che senti a loro, se è un problema noto te lo consiglieranno loro di aggiornarlo, ma potrebbe essere inutile.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:17   #3
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
ho avuto anch'io lo stesso problema, tanto che l'assistenza telefonica asus è riuscita solo a dirmi di chiedere in questo forum.

Dopo averci smanettato un sacco di tempo ( io ho un'asus a7t e il modello di masterizzatore era identico al tuo) ho deciso di mandarlo in garanzia. una settimana dopo era di nuovo a casa con il masterizzatore nuovo.

inoltre io mi ero incavolato perché sul masterizzatore c'era scritto che era lightscribe, mentre invece non lo era. in quello nuovo non è scritto nulla e finora ha funzionato benissimo.

su tre volte che ho mandato in garanzia il portatile ci hanno messo sempre pochissimo e puoi seguire via internet l'rma del tuo notebook. il problema grosso è l'avvio del modulo rma. devi chiamare il corriere, mandare un paio di fax, compilare un pò di fogli, telefonare all'assistenza tecnica.... e cmq "pagare" 15-20 euro di assicurazione per i danni. è l'unica cosa da pagare ma un pò scoccia. Io l'ho sempre pagata e non è mai successo niente. vai a vedere che la volta che non lo paghi te lo riportano rigato o peggio.

dopo aver fatto tutto l'iter per il modulo rma hai sempre il timore di aver scordato qualcosa e che ti facciano pagare la riparazione.

il mio consiglio è: dato che non è un componente critico, aspetta un periodo (logicamente prima che scada la garanzia) di una decina di giorni in cui lo usi poco (ferie, dopo esami...) e mandalo in garanzia.
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:35   #4
Benan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
A proposito di questo lettore, che io ho su un Asus A7TC, a volte, ho l'impressione che sia lento e rumoroso in lettura (a volte è come se girasse a "vuoto" senza riuscire a leggere), mentre non ho nessun problema per quanto riguarda la masterizzazione (mi è solo capitato, però, che creando un dvd di copia di dati qualche file,uno, due al massimo, non riusciva più ad essere ricopiato sull'hd, perché non veniva letto, cioè il lettore si fermava su di esso durante la copia e non andava avanti): mi chiedevo se questa lentezza e/o rumorosità fosse normale, soprattutto il girare a vuoto in certe circostanze. Capita anche a voi? E' un difetto del lettore? O semmai del S.O.? (Vista)

p.s.: per bilanciamist. Mi scuso se la domanda non è proprio attinente alla discussione, ma ti volevo chiedere se il tuo A7T ha problemi, nel senso che va in crash durante la riproduzione di filmati, file musicali, o durante l'utilizzo della scheda tv (che tra l'altro dovrebbe essere anche sintonizzatore radio FM, ma i driver per Vista fanno si che il S.O. la riconosca solo come tuner tv).
Benan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:36   #5
Benan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
A proposito di questo lettore, che io ho su un Asus A7TC, a volte, ho l'impressione che sia lento e rumoroso in lettura (a volte è come se girasse a "vuoto" senza riuscire a leggere), mentre non ho nessun problema per quanto riguarda la masterizzazione (mi è solo capitato, però, che creando un dvd di copia di dati qualche file,uno, due al massimo, non riusciva più ad essere ricopiato sull'hd, perché non veniva letto, cioè il lettore si fermava su di esso durante la copia e non andava avanti): mi chiedevo se questa lentezza e/o rumorosità fosse normale, soprattutto il girare a vuoto in certe circostanze. Capita anche a voi? E' un difetto del lettore? O semmai del S.O.? (Vista)

p.s.: per bilanciamist. Mi scuso se la domanda non è proprio attinente alla discussione, ma ti volevo chiedere se il tuo A7T ha problemi, nel senso che va in crash (schermata blu) durante la riproduzione di filmati, file musicali, o durante l'utilizzo della scheda tv (che tra l'altro dovrebbe essere anche sintonizzatore radio FM, ma i driver per Vista fanno si che il S.O. la riconosca solo come tuner tv).
Benan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v