|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
Scheda di rete pcmcia MACGEAR
Un mio amico ha riesumato un vecchio portatile con una sk di rete pcmcia MACGEAR... il fatto è che sembra non esistano driver per linux... sembra perchè installando pc-bsd la scheda funziona!! Ora, io non ne so nulla di BSD... avete idea di come scoprire che modulo (usa i moduli?? :P ) utilizza o come far andare sta schedina con una qualunque distro linux?
Per ora ho solo trovato http://groups.google.com/group/fr.co...5092faa476a844 Trovai anche dei driver 'compatibili' ma erano per il 2.2... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
Quote:
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
allora... abbiamo installato la pc-bsd sul portatile e la sk di rete funziona, mentre installando un'altra distro (credo abbia provato kubuntu) e mettendo la sk sul mio portatile (debian etch) il modulo non viene caricato e la sk ovviamente non viene riconosciuta...
dando pccardctl info PRODID_1="MACGEAR"pccardctl ls Socket 0 Device 0: [-- no driver --] (bus ID: 0.0)Quindi la sk la -vede- ma non ci associa nessu driver... la sk dovrebbe essere questa http://france.cometlabs.com/front/in...id_produit=204 il driver per il kernel 2.2 fornito dal costruttore si chiama 88190.c.... spulciando nei src del kernel ho notato che il driver/net/pcmcia/axnet_cs.c dovrebbe essere compatibile... l'ho compilato e caricato, ma nada de nada... ho anche modificato il file /etc/pcmcia/config aggiungendo card "MACGEAR"e provando ad estrarre e reinserire la sk, ma nulla... (e' corretto? quando viene letto il file di conf? ![]() sfortunatamente non sono molto ferrato in portatili e pcmcia (non ho mai avuto la possibilita' di prendermene uno personale... e quelli del lavoro non posso certo spupazzarli a mio piacere... ![]() graz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
upd: per curiosita' ho dato un'occhio ai vari "manfid" presenti nel file
/etc/pcmcia/config e noto con sorpresa che la string manfid 0x0149, 0xc1abe' ripetuta piu' e piu' volte.... quindi, come fa a fare il 'bind' tra la sk inserita e la corrispondente voce nel file??? Probabilmente risolto quello, dovrebbe andare, no? Se qualcuno lo sa bene, se no mi sa che mi tocca andare a spulciare doc e perdermi nei meandri delle specifiche... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
|
Qualcosa di utile te lo so' dire ma purtroppo sono cattive notizie:
a partire dal kernel 2.6.13 è stata cambiata l'infrastruttura che gestisce il PCMCIA e ora il tutto viene gestito non più da pcmcia-cs (a cui sono relativi i file di configurazione di cui parli te) ma bensì da udev tramite pcmciautils. Le descrizioni dei pacchetti a riguardo sono chiare: PCMCIA-CS Codice:
PCMCIA Card Services for Linux (deprecated) This package provides the PCMCIA card manager daemon that can respond to card insertion and removal events, loading and unloading drivers on demand. PCMCIA cards are commonly used in laptops to provide expanded capabilities such as network connections, modems, increased memory, etc. This package is replaced by pcmciautils when running on newer kernels. If you only run kernels version 2.6.13 or later, this package can be safely removed. Codice:
PCMCIA utilities for Linux 2.6 This package provides PCMCIA initialisation tools for Linux 2.6.13-rc1 or later, replacing the old pcmcia-cs tools used with earlier kernel versions. PCMCIA cards are commonly used in laptops to provide expanded capabilities such as network connections, modems, increased memory, etc. Le soluzioni sono quindi: - usare un kernel precendente al 2.6.13; - trovare il modo di spiegare a udev che per quella scheda deve usare axnet_cs. Ciao, Diego |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
|
Novità per i driver axnet_cs
Ciao!
Ho contattato gli sviluppatori con questo post nella mailing-list del nuovo pcmciautils: http://www.mail-archive.com/linux-pc.../msg01308.html In pratica il mio MANFID è stato sistemato e ora funziona con i kernel dal 2.6.24 in poi... in caso il tuo dia ancora problemi (ovvero "pcnet_cs: use axnet_cs instead") allora il consiglio è quello di contattare quelli di pcmciautils o anche direttamente gli sviluppatori del kernel in modo che sistemino la cosa direttamente nelle prossime versioni del kernel. In pratica i "bindings" ovvero l'associazione tra codice identificativo della scheda e driver associato ora è inserito direttamente all'interno del kernel, quindi è necessario modificarne il codice sorgente. Spero di essermi spiegato decentemente. :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.