|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1
|
Agli esperti di Mathlab
Salve,
il mio problema è il seguente :di una determinata equazione (temperatura in funzione del tempo parametrizzata in corrente) al variare del parametro (corrente) trovo più curve da queste vorrei ottenere una curva corrente-tempo ad una determinata temperatura.Non so se sono stato chiaro (è la prima volta che vi scrivo) ,grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
ma per caso l'equazione di navier stokes agli elementi finiti cio il calcolo dell'evoluzione di una corrente fluida calda? (fluidodinamica) spiega meglio quale è il tipo di problema che tratti ed esattamente che ti serve.
corrente cosa? fluida o elettrica?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
l'equazione riguarda il transitorio termico di una linea aerea al variare delle condizioni ambientali e della corrente elettrica transitante .Più precisamente il problema è questo :
l'equazione mi dà una curva temperatura del conduttore in funzione del tempo in cui ho come parametro la corrente transitante ;se io adesso pongo nel workspace più equazioni del genere ognuna con una corrente diversa trovo un grafico con più curve temperatura - tempo . Adesso viene il problema , per una data temperatura voglio trovare una curva corrente - tempo ;la mia idea era quella di trovare le intersezioni delle curve prima dette con una retta orizzontale alla temperatura voluta , avendo così i tempi (dall'intersezione dele curve) e le correnti (che non so come inserire come parametri) volevo interpolare e trovare la curva desiderata . Come si fa a trovare queste intersezioni? Come inserisco il parametro corrente in modo da averlo a disposizione per determinare la curva corrente - tempo ? Spero di essere stato più chiaro e soprattutto che qualcuno abbia idea di come si possa fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
up up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.