Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2008, 18:01   #1
Kelset
Member
 
L'Avatar di Kelset
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 41
iMac Vs Modem Adsl...

Ciao a tutti!

Allora, per farla breve, sto aiutando un mio amico a sistemare il suo (relativamente nuovo, ha ancora Tiger) iMac [160 GB, 1 GB RAM, 2GHz]. Ad un certo punto volevamo connettere l'Apple ad internet.
No problem, abbiamo pensato noi. Infatti questo mio amico prima aveva un portatile (su cui aveva Win2000) che si connetteva tramite modem ADSL, e non gli aveva mai dato fastidi.
Solo che, inserendo il cavo USB che connetteva il modem al computer in un'entrata dell' iMac, quest'ultimo non dava segni di vita particolari.

Nel senso che NON lo rileva. Infatti, anche dopo aver fatto vari tentativi, tra cui l'Assistenza e la Diagnosi, il nostro caro Apple non vedeva del tutto questo modem.

Ed è per questo che mi rivolgo a voi...

Avete qualche idea di come si possa risolvere questo problema???

Grazie in anticipo...
Bye!

Modificato per: Dimenticavo... questo Modem è uno Starmodem della "Aethra"...
__________________

Ultima modifica di Kelset : 09-02-2008 alle 18:04.
Kelset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 18:31   #2
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
comprando un router

I modem adsl con i sistemi non windows non vanno poi tanto d'accordo.Driver per mac non credo ce ne siano, un router è la migliore soluzione.
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 18:37   #3
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Anche senza arrivare ad un router (che anche io consiglio però) basta un bel modem ethernet....molto meglio di qualsiasi modem usb.....
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 12:23   #4
Kelset
Member
 
L'Avatar di Kelset
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 41
...quindi è meglio se cambio proprio il modem??

Come router avete qualche idea o qualche modello da consigliarmi?
__________________
Kelset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 21:44   #5
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Quote:
Originariamente inviato da Kelset Guarda i messaggi
...quindi è meglio se cambio proprio il modem??

Come router avete qualche idea o qualche modello da consigliarmi?
si, non è bello accendere il router, il mac e quando si arriva a Tiger questo è già connesso a Internet?
cmq le marche sono quelle... Linksys, Netgear, Sitecom, D-Link .. l'importante è prendere un router adsl 2+
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:47   #6
Kelset
Member
 
L'Avatar di Kelset
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone Guarda i messaggi
l'importante è prendere un router adsl 2+
Scusa la mia ignoranza... Che cosa vuol dire "Adsl 2+" ?

Perchè, visto ciò che mi avete detto, ho provato da dare un'occhiata... il modello che mi interessa di più (per ora) è il D-Link DI-624. Sapete qualcosa al riguardo? Sarebbe un buon acquisto?

e più che altro... sapreste come settarlo con un Mac? Ne ho uno simile, ma l'ho settato tramite un Windows... ^^
__________________
Kelset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 15:24   #7
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da Kelset Guarda i messaggi
Scusa la mia ignoranza... Che cosa vuol dire "Adsl 2+" ?

Perchè, visto ciò che mi avete detto, ho provato da dare un'occhiata... il modello che mi interessa di più (per ora) è il D-Link DI-624. Sapete qualcosa al riguardo? Sarebbe un buon acquisto?

e più che altro... sapreste come settarlo con un Mac? Ne ho uno simile, ma l'ho settato tramite un Windows... ^^
si setta via interfaccia web...non c'entra l'OS
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 15:31   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
i win modem, modem USB sono delle patacche colossali fatte da pessime schede audio che il software del SO riesce sotto win a far andare coem fosse un modem ethernet.

fanno schifo a tutti gli effetti.



fatevi un regalo: spendete 40-50 eur e procuratevi un qualsiasi modem-router-firewall SU ETHERNET...

e il mondo vi sorriderà... specie sotto windows ...

un modem ethernet non ha bisogno di nessun driver sotto nessuno SO, va con OSX , con linux, con WIn, con solaris, con BSD ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 15:36   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ah...


"VS" sta per abbreviativo di versus...

cioè "contro" ... "confrontato a ..."

quindi il titolo del tread non ha senso, sempre se non mi dimodtri in qual modo di utilizzo un iMac è confrontabile con un modem USB.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 12-02-2008 alle 15:40.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:17   #10
Kelset
Member
 
L'Avatar di Kelset
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
"VS" sta per abbreviativo di versus...

cioè "contro" ... "confrontato a ..."

quindi il titolo del tread non ha senso, sempre se non mi dimodtri in qual modo di utilizzo un iMac è confrontabile con un modem USB.
A dire il vero, quando ho messo il titolo, l'ho pensato così:

L'iMac non collabora con il modem, e quindi sono uno contro l'altro... ^^

E poi suonava bene. E rende l'idea... No? (se la risposta è "no"... chiedo umilmente perdono)
__________________
Kelset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:27   #11
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da Kelset Guarda i messaggi
A dire il vero, quando ho messo il titolo, l'ho pensato così:

L'iMac non collabora con il modem, e quindi sono uno contro l'altro... ^^

E poi suonava bene. E rende l'idea... No? (se la risposta è "no"... chiedo umilmente perdono)
secondo me rendeva bene l'idea
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 18:40   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
secondo me vi state inventando una lingua... in italiano ed inglese "versus" ha il significato di "contro/confrontato a " ...

poi ... de gustibus...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:29   #13
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
secondo me vi state inventando una lingua... in italiano ed inglese "versus" ha il significato di "contro/confrontato a " ...

poi ... de gustibus...
appunto..l'imac è contro il modem..chi la spunterà?
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:41   #14
Kelset
Member
 
L'Avatar di Kelset
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 41
...vabbè, lasciando perdere la questione del titolo,

e ritornando all'argomento, dite che questo modello di router "D-Link DI-624" possa essere un buon acquisto??
__________________
Kelset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 21:21   #15
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da Kelset Guarda i messaggi
...vabbè, lasciando perdere la questione del titolo,

e ritornando all'argomento, dite che questo modello di router "D-Link DI-624" possa essere un buon acquisto??
si però è solo router, non è modem...
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 17:13   #16
Kelset
Member
 
L'Avatar di Kelset
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 41
mmmm capito.

Ma il router in sé non fa anche da Modem??

Se la risposta è no... allora avete qualche modello da consigliarmi ??

Grazie in anticipo ^^
__________________
Kelset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 08:42   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
alcuni dispositivi sono modem+router+firewall tutto in uno, altri il modem non ce l'hanno (così te lo cambi, dicono, quando vuoi ... ma a me frega poco "salvare il router" perchè tantdo dopo 4 anni comunque cambio tutto) .

alcuni hanno 2 firewall uno per rete interna e uno per rete esterna, comodo nel caso si voglia accedere da fuori casa ai propri dati giacenti su NAS o dispositivo USB attaccato alla ethernet o USB del router ...



insomma imho prefereisco il "tutto in uno" (meno ingombrante, meno fili in giro, più facile da configurare e in genere son dispositivi più completi come funzioni supportate, anche se più costosi)

... e in effetti son alla ricerca di un modem ADSL 2+ con router-firewall e wireless N con porta USB ...


idee??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 18-02-2008 alle 09:11.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v