Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 17:12   #1
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Fermiamo Windows Vista - No al trusted computing

Ragazzi voglio mettere alla vostra attenzione questa pagina dove spiega chiaramente come e perché Windows Vista limita l'uso del pc da parte dell'utente. Ditemi che ne pensate. Io gli do ragione ed infatti è uno dei tanti motivi per cui non metto e non metterò mai Vista.

http://www.no1984.org/Fermiamo_Windows_Vista%21
Angelus88 è offline  
Old 08-02-2008, 17:15   #2
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Ragazzi voglio mettere alla vostra attenzione questa pagina dove spiega chiaramente come e perché Windows Vista limita l'uso del pc da parte dell'utente. Ditemi che ne pensate. Io gli do ragione ed infatti è uno dei tanti motivi per cui non metto e non metterò mai Vista.

http://www.no1984.org/Fermiamo_Windows_Vista%21
è tutto falso, sono solo parole, niente fatti
fabrylama è offline  
Old 08-02-2008, 17:16   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
In questi giorni, la Free Software Foundation (FSF) ha lanciato una campagna contro la diffusione di Microsoft Windows Vista chiamata Bad Vista. Questa è solo una delle innumerevoli iniziative di questo tipo intraprese in tutto il mondo da volontari di ogni provenienza (vedi ad esempio Occhio a Vista) ma è realizzata dalla comunità che ha dato vita al software libero ed al movimento Open Source.

Siamo qui a chiedervi di appoggiare FSF e no1984.org in questa campagna.


Cos'è che non va in Microsoft Windows Vista?


di John Sullivan - ultima modifica 2007-03-06 09:46

Il nuovo sistema operativo Windows Vista di Microsoft è un enorme passo indietro per la libertà dell'utente.

Generalmente il software consente di fare di più con il proprio computer. Vista, invece, è progettato per limitare ciò che l'utente può fare.


Vista utilizza nuove forme di "Digital Rights Management (DRM)" [Gestione dei diritti digitali - ndt]. Il DRM potrebbe essere chiamato in maniera più accurata "Digital Restrictions Management" [Gestione delle restrizioni digitali - ndt] poiché è una tecnologia che le grandi multinazionali dei media e dell'informatica stanno provando ad imporre a tutti, in maniera da avere il controllo su come gli utenti utilizzano il loro il computer.

L'esperto di sicurezza Bruce Schneier lo spiega in modo conciso:

"Windows Vista include un insieme di 'caratteristiche' indesiderate. Tali caratteristiche rendono i computer meno affidabili e meno sicuri. Rendono i computer meno stabili e più lenti. Creano problemi per il supporto tecnico. Possono perfino richiedere un aggiornamento di alcune periferiche e del software già presente. E non fanno niente di utile. Infatti operano contro l'utente. Sono le funzionalità di digital rights management (DRM) cablate dentro Vista che operano secondo le direttive dell'industria dei contenuti digitali - e non possono essere rifiutate."


Il DRM dà potere a Microsoft ed alle aziende dei media.
  • Decidono quali programmi l'utente può o meno usare sul proprio computer
  • Decidono quali funzionalità del computer o del software l'utente può utilizzare in ogni momento
  • Forzano l'utente ad installare nuovi programmi anche se non vuole (ovviamente pagando per tale privilegio)
  • Limitano l'accesso da parte dell'utente a determinati programmi e perfino ai propri file di dati

Il DRM è implementato per mezzo di barriere tecnologiche. Anche se l'utente prova a fare determinate operazioni il computer non glielo permette. Per renderlo possibile, il computer deve controllare costantemente cosa sta facendo l'utente. Tale controllo utilizza potenza di calcolo e memoria ed è in buona sostanza il motivo per cui Microsoft invita all'acquisto di hardware nuovo e con prestazioni più elevate per poter far funzionare Vista. Vogliono far acquistare nuovo hardware non perché l'utente ne abbia bisogno, ma perché ne ha bisogno il computer per essere più efficiente nel limitare ciò che l'utente può fare.

Microsoft ed altre aziende del settore informatico talvolta si riferiscono a tali restrizioni come "Trusted Computing" [informatica fidata - ndt], poiché esse sono progettate per fare in modo che il computer smetta di aver fiducia nell'utente ed inizi ad aver fiducia in Microsoft. Tali restrizioni potrebbero essere chiamate in maniera più appropriata "Treacherous Computing" [informatica infida - ndt].

Anche se si acquista Vista in maniera legale, non lo si possiede (controlla - ndt).


Windows Vista, come le precedenti versioni di Windows, è software proprietario: concesso all'utente con una licenza che limita severamente il modo in cui può essere utilizzato, e senza il relativo codice sorgente, cosicché nessuno tranne Microsoft può cambiarlo o persino verificare cosa faccia effettivamente.

Microsoft lo dice al meglio:

"Il software è concesso in licenza, non venduto. Questo accordo concede alcuni diritti sull'uso del software. Microsoft si riserva tutti gli altri diritti. A meno che le leggi applicabili non concedano maggiori diritti rispetto a questa limitazione, è concesso utilizzare il software soltanto per quanto è espressamente permesso da questo accordo. Facendo questo, si deve accondiscendere a qualsiasi limitazione tecnica presente nel software che permette di essere utilizzato soltanto in certi modi."

Per renderlo ancora più confuso, versioni differenti di Vista hanno restrizioni diverse. È possibile leggere tutte le varie licenze su http://www.microsoft.com/about/legal/useterms/default.aspx

Leggere le licenze costa fatica, e questo è il motivo per il quale spesso le persone non le rifiutano. Ma se non iniziamo a rifiutare quelle a nostro danno, perderemo libertà preziose. Ecco qui alcune delle ridicole restrizioni che si possono incontrare leggendo quelle di Vista:
  • Se si è ottenuta una copia di Vista assieme all'acquisto di un nuovo computer, quella copia di Vista può essere usata legalmente soltanto su tale macchina, per sempre.
  • Se si è acquistato Vista in un negozio e lo si ha installato su una macchina che già si possedeva, si deve cancellarlo completamente da quella macchina prima di poterlo reinstallare su di un'altra.


  • Si concede a Microsoft il diritto, per mezzo di programmi come Windows Defender, di cancellare dal proprio sistema programmi che esso ritiene essere spyware.
  • Si acconsente di essere spiati da Microsoft, per mezzo del sistema "Windows Genuine Advantage". Tale sistema prova ad identificare istanze di copie che Microsoft ritiene essere non legittime. (Sfortunatamente uno studio recente indica che questo sistema ha già fallito in più di 500.000 casi.)

Il software libero, come GNU/Linux, non richiede che l'utente acconsenta a tali assurdi termini di licenza. È detto software libero anche perché l'utente è libero di farne quante copie vuole e di condividerle con chiunque. Nessuno controllerà cosa farà l'utente o l'accuserà ingiustamente di essere un ladro.


Cosa si può fare per proteggere la propria libertà.


C'è una battaglia in corso tra quelli che credono nella libertà e le grandi aziende come Microsoft che vogliono ottenere un vantaggio togliendo tali libertà. Il DRM e assurde licenze sono al centro di questa battaglia. Chiunque lo desideri è inviato ad unirsi a noi dalla parte della libertà dicendo NO non solo a Windows Vista ed altri prodotti contenenti DRM, ma al software proprietario in generale. Al suo posto è consigliabile utilizzare software libero non-DRM come il sistema operativo GNU/Linux. In questo modo è possibile continuare ad utilizzare il proprio computer stando sicuri che i propri diritti e la propia libertà non saranno limitati né adesso né in futuro.

Man mano che la vita diviene sempre più legata al mondo digitale, è vitale cercare di proteggere le libertà digitali in maniera analoga a quanto è stato fatto per proteggere la libertà di espressione sia scritta che parlata.

Fonte: http://badvista.fsf.org/what-s-wrong-with-microsoft-windows-vista
Traduzione di Daniele Masini.
Angelus88 è offline  
Old 08-02-2008, 17:16   #4
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Senza rancore ma sono solo caXXate quelle scritte in quel (vecchio) articolo. Era venuto fuori diversi anni fa sollevando un falso spauracchio, di parte e fondato solo su illazioni e nessuna conferma di ciò che vi è scritto. Secondo quell'articolo già oggi dovremmo essere (da mesi) tutti schiavi di MS, Sony, Apple etc. In una parola CATSTROFISTI fasli e tendenziosi... anch'io a suo tempo lo lessi...

Vai tranquillo che non limita niente Vista: crack, MP3, DiVX, DVD rippati, MP3 a partire da un CD... funziona tutto e sempre... soprattutto, un file con DRM è limitato solo per sua natura. Vista non blocca l'esecuzione di nulla se non espressamente codificato nel file in questione.

E putroppo fanno ancora falsi proseliti diffondendo FUD (e la gente ci crede ancora)...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 08-02-2008 alle 17:20.
hexaae è offline  
Old 08-02-2008, 17:22   #5
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Vai tranquillo che non limita niente Vista: crack, MP3, DiVX, DVD rippati, funziona tutto e sempre...
"sempre" non lo puoi dire.

Mi fa piacere il vostro ottimismo, in un periodo in cui io vedo eccome un graduale ingresso di queste limitazioni, con alcuni utenti che stanno scoprendo dei servizi in background di vista che hanno a che fare con il DRM senza sapere effettivamente di cosa si occupano o cosa fanno, con MS alle porte che sta per acquistare yahoo (e nessuno puo farci nulla)...


Dicono i saggi: un ottimista e' un pessimista poco informato
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline  
Old 08-02-2008, 17:28   #6
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Si chiama "diffamazione" o cmq "mettere la pulce nell'orecchio" senza che la cosa si sia ancora verificata... non è onesto intellettualmente.

Considera anche che si parlava di Palladium 3 o 4+ anni fa con previsioni catastrofiste e pessimiste puntualmente NON verificatesi fino ad oggi però...

Il fatto è semplicemente che da un punto di vista professionale (dove tutto si paga) DRM e controlli sono anche una cosa positiva in quanto garantiscono di fatto sicurezza, ad un prezzo. Prezzo che professionisti e aziende sono felicissime di pagare (essere sicuri che il proprio dipendente non infetterà mai la rete e il computer scaricando o vedendo qualcosa che non avrebbe dovuto in orario di ufficio è un vantaggio se ci pensi bene). Dal punto di vista dell'utente finale casalingo ciò chiaramente però non è gradito... ma dubito che mai si arriverà a quello stato di polizia per ovvi motivi di altissimo rischio di insoddisfazione della clientela. Il sistema si auto-equilibra insomma, alla faccia del più cieco pessimismo
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 08-02-2008 alle 17:49.
hexaae è offline  
Old 08-02-2008, 17:33   #7
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
ho fatto cose su vista che su xp non si potrebbero mai fare
è sola e pura diffamazione, vista non limita niente, ci fai quello che vuoi
inoltre è più stabile di xp
mtx4 è offline  
Old 08-02-2008, 17:55   #8
ShoShen
 
Messaggi: n/a
...che a windows defender venga concesso il diritto di rimuovere ciò che lui considera spyware non mi sembra un valido motivo contro vista
è solamente una declinazione di responsabilità applicata da molti programmi (tra cui tutti quelli antispy/malware )

tra l altro chi decide di utilizzare windows defender(che può essere disattivato) lo fa proprio allo scopo di rimuovere eventuali programmi indesiderati annidatisi nel sistema (tra le altre cose ci va abbastanza leggero, basta vedere quanto sono distanziati tra loro i vari aggiornamenti... segno che c è un controllo rigoroso sui vari campioni malware) tra l altro anche nel caso si decidesse di utilizzarlo e lui trovasse eventuali spyware (o che lui consideri tali) si ha sempre la possibilità di inserirlo nella "lista bianca" e dunque la scelta finale è lasciata all utente
 
Old 08-02-2008, 18:09   #9
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
In questi giorni, la Free Software Foundation (FSF) ha lanciato una campagna contro la diffusione di
Più che free software foundation sarebbe meglio ribattezzarla in free stupid foundation.
FSF è di una ignoranza da far paura.
yeppala è offline  
Old 08-02-2008, 18:11   #10
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2092
blablablabla ....... mac sux, linux schifo . . . andiamo avanti?

Dai chi crede ancora a stè baggianate è lui il vero problema


Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Più che free software foundation sarebbe meglio ribattezzarla in free stupid foundation.
FSF è di una ignoranza da far paura.
*
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline  
Old 08-02-2008, 18:13   #11
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
...che a windows defender venga concesso il diritto di rimuovere ciò che lui considera spyware non mi sembra un valido motivo contro vista
oltrettutto quando trova uno spyware ti chiede cosa vuoi fare se cancellarlo oppure no. Ed è ampiamente configurabile la cosa, per cui la FSF dimostra solo la sua ignoranza!
yeppala è offline  
Old 08-02-2008, 18:14   #12
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
ancora con questi link vecchi e neppure corretti?
__________________
wisher è offline  
Old 08-02-2008, 18:16   #13
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
ancora con questi link vecchi e neppure corretti?
più che altro c'è una intera fondazione FSF, un intero sito fsf.org che spara FUD (http://badvista.fsf.org) e ciò è molto grave. Dopo che uno ha letto tutte quelle stupidaggini scritte da free software foundation (pardon free stupid foundation) ti viene quasi la voglia di boicottare tutto il software free

Ultima modifica di yeppala : 08-02-2008 alle 18:20.
yeppala è offline  
Old 08-02-2008, 18:32   #14
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Staremo a vedere..
Tra un annetto o due saro io a ri-uppare questa discussione...

Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
più che altro c'è una intera fondazione FSF, un intero sito fsf.org che spara FUD (http://badvista.fsf.org) e ciò è molto grave. Dopo che uno ha letto tutte quelle stupidaggini scritte da free software foundation (pardon free stupid foundation) ti viene quasi la voglia di boicottare tutto il software free
Ah invece non e' FUD quello sui brevetti contro il sw open (tutta aria fritta) di MS?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 08-02-2008 alle 18:35.
phoenixbf è offline  
Old 08-02-2008, 18:41   #15
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Staremo a vedere..
Tra un annetto o due saro io a ri-uppare questa discussione...
sì, ma magari fallo solo se hai prove
Quote:
Ah invece non e' FUD quello sui brevetti contro il sw open (tutta aria fritta) di MS?
la discussione non riguarda questo.
fabrylama è offline  
Old 08-02-2008, 18:41   #16
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Senza rancore ma sono solo caXXate quelle scritte in quel (vecchio) articolo. Era venuto fuori diversi anni fa sollevando un falso spauracchio, di parte e fondato solo su illazioni e nessuna conferma di ciò che vi è scritto. Secondo quell'articolo già oggi dovremmo essere (da mesi) tutti schiavi di MS, Sony, Apple etc. In una parola CATSTROFISTI fasli e tendenziosi... anch'io a suo tempo lo lessi...

Vai tranquillo che non limita niente Vista: crack, MP3, DiVX, DVD rippati, MP3 a partire da un CD... funziona tutto e sempre... soprattutto, un file con DRM è limitato solo per sua natura. Vista non blocca l'esecuzione di nulla se non espressamente codificato nel file in questione.

E putroppo fanno ancora falsi proseliti diffondendo FUD (e la gente ci crede ancora)...
Sono pienamente con te!
Ho vista da due giorni, e tutto va a meraviglia.
L'ho provato per due motivi: per vedere se era così pesante come dicevano e per verificare tutte le voci di incompatibilità di cui si parla.
Ebbene, la pesantezza non la noto più di tanto (ho un Intel Core2 6400 con due giga di ram).
Certo, ha bisogno di più risorse di xp sia per l'aspetto grafico, ma anche per le funzioni di indicizzazione del disco, e le altre novita, ma, ad esempio, il consumo di ram lo trovo accettabile (800mb a fermo con un sacco di programmi installati).
Come programmi si può usare PRATICAMENTE TUTTO.
Sono pochissimi i programmi che non ho potuto utilizzare anche su vista, e facilmente rimpiazzabili.
Per il resto, crack, MP3, DiVX, DVD rippati, MP3... funziona tutto!
La gente che dice il contrario è perchè non ha mai provato vista, o almeno non l'ha fatto su un pc decente!
Su vista si possono fare cose che XP se le sogna, e non parlo solo dell'aspetto visivo.
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb
Kubrick è offline  
Old 08-02-2008, 18:41   #17
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Staremo a vedere..
Tra un annetto o due saro io a ri-uppare questa discussione...
Vogliamo parlare dei fatti o di previsioni catastrofiche?
In ogni caso non credo che di punto in bianco non sarà più possibile riprodurre un file multimiediale (Che non per forza lede il diritto d'autore) nè che gli update saranno forzati.
Al contrario già la GPL3 limita (già da ora) la libertà degli utenti di software che la adotta non permettendo loro di usufruire di contenuti rilasciati con DRM (Vedi la celebre vicenda TiVo).
__________________
wisher è offline  
Old 08-02-2008, 18:59   #18
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Staremo a vedere..
Tra un annetto o due saro io a ri-uppare questa discussione...
Ma che strano... è dal 2001 che alcuni dicono così ed erano più che certi che Vista e MS insieme a Apple, Sony & Soci avrebbero schiavizzato l'umanità impotente di lì a poco
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 08-02-2008 alle 19:20.
hexaae è offline  
Old 08-02-2008, 19:02   #19
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ma che strano... è dal 2001 che molti dicono così ed erano più che certi che Vista e MS insieme a Apple, Sony & Soci avrebbero schiavizzato l'umanità
Sisi, Bill Gates che ci frusta e ci dice, COMPRATE QUESTO FATE QUESTO DITE QUESTO!!!
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb
Kubrick è offline  
Old 08-02-2008, 19:07   #20
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Kubrick Guarda i messaggi
1) Certo, ha bisogno di più risorse di xp sia per l'aspetto grafico, ...
[...]
2) il consumo di ram lo trovo accettabile (800mb a fermo con un sacco di programmi installati)
1) Neanche, infatti la grafica della barra di start e delle finestre e le trasparenze sono completamente gestite dal processore grafico, e la CPU è libera da questo compito (infatti è un errore quello d'impostare il tema Win Classico per velocizzare il sistema, perchè QUELLO è a carico della CPU, il tema Aero no)

2) Comunque non ci si deve preoccupare, perchè se si apre un'applicazione che usa per esempio 1,5gb di ram, quando la si chiude l'utilizzo della ram da parte del sistema operativo sarà solo di 500mb. Vista infatti usa "molta" ram solo per velocizzare il s.o., ma quando serve la libera

Sono d'accordo nel dire che Vista non limita proprio niente... per ora non ho avuto problemi in questo senso rispetto a XP (che ho sullo stesso pc, ma uso raramente perchè preferisco Vista)
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v