Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2008, 16:42   #1
micos70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 133
Linux visus vista

Ciao a tutti, sto cercando di avvicinarmi a linxu in particolare a Ubuntu....ma è vero che linux è meno sicuro di vista? Chiedo a voi che siete sicuramente più esperti di me....anche se io penso che sia una questione di pubblicità per quanto rigurda vista....grazie e ciao a tutti
micos70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 16:51   #2
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
pubblicità ovviamente
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 17:02   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
La tesi in questione viene da una ricerca portata a termine da un dipendente della Microsoft, credo fosse tale Jeff qualcosa.

La sua conclusione era che Vista era molto più 'sicuro' di XP, del Mac e di tutti i sistemi Linux server (Red Hat E. e Suse E.).

I dati erano pure di pubblico dominio, ma analizzandoli, si notava subito che questa 'sicurezza' si riferiva alla stabilità del sistema 'nudo e crudo', paragone quindi impossibile con sistemi che nascono con già una ricca dotazione di software.

Inoltre non si faceva alcuna menzione a virus, malware, ad-ware e quant'altro di solito proliferano all'interno dei sistemi windows. Come non si faceva alcuna menzione al sistema di trattamento delle credenziali degli utenti.

Insomma, se installate Vista e non lo collegate ad internet e non aggungete nessun programma ulteriore, avete il sistema più stabile e sicuro al mondo (dati Microsoft, ovviamente) !

Chi vi scrive è spesso chiamato a risolvere 'problemi' di sicurezza su reti e pc.

Dal 1996/97, circa, non ricordo nessuna chiamata per virus, malware o schifezze simili su sistemi Linux based.

Mentre almeno una volta al mese devo formattare qualche windows perchè è più coveniente che ripulirli da tutta l'immondizia che raccolgono dalla rete.

La Microsoft può smentirmi, se crede.

Edit:
Jeff Jones.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 17:13   #4
micos70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 133
Dalle mie poche informazioni che so che linux si base su base Unix e questo la dice lunga sull'affidabilità del sistema...
micos70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 17:13   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Attenti che vi osserviamo. Il primo che dice qualcosa di più del dovuto e fa scattare il solito flame...
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 17:25   #6
micos70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Attenti che vi osserviamo. Il primo che dice qualcosa di più del dovuto e fa scattare il solito flame...

Mi potresti spiegare...sinceramente non l'ho capita
micos70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 17:31   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Insomma, se installate Vista e non lo collegate ad internet e non aggungete nessun programma ulteriore, avete il sistema più stabile e sicuro al mondo
In queste condizioni sono stabili anche win 95, 98, Me, 2000, Xp.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 17:32   #8
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da micos70 Guarda i messaggi
Mi potresti spiegare...sinceramente non l'ho capita
Questo genere di discussioni tende a degenerare in flame in cui volano insulti da ogni dove. Preferirei non succedesse
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 17:36   #9
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da micos70 Guarda i messaggi
Dalle mie poche informazioni che so che linux si base su base Unix e questo la dice lunga sull'affidabilità del sistema...
Tanembaum (informatico, famoso per i suoi numerosi libri di testo e non solo) creò una versione commerciale di Unix e la chiamò Minix, Linus Torvald dopo averci lavorato parecchio e aver avuto qualche diverbio con il suo creatore Tanembaum decise di sviluppare un suo sistema operativo che fosse però disponibile a tutti, cioè "open".

Diciamo che a grandi linee, se non ricordo male, questa è la storia della nascita di Linux e della sua relazione con Unix.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 17:38   #10
micos70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 133
Stai tranquillo che non ho nessuna intenzione, ho chiesto soltanto un'informazione a gente che sicuramente ne sa pìu di, altrimenti a chi la devo chiedere? Se poi esce fuori l'intellingentone di turno che vuole fare discussione non è colpa di nessuno perché a quanto vedo fin'ora abbiamo fatto della semplice informazione se si fa questo in un forum cosa si dovrebbe fare? Se poi succede quello che non deve succedere, stà all' amministratore del forum a prendere le dovute precauzioni verso chi le fa....
micos70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 17:39   #11
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
In queste condizioni sono stabili anche win 95, 98, Me, 2000, Xp.
Beh 95,98 ed ME potrebbero non essere stabili comunque, visto che sono DOS e quindi soffrono di tutte le sue limitazioni, come la condivisione della memoria e l'assenza dei due stati kernel ed user, etc...
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 18:15   #12
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
Vista, a quanto dicono, in termini di sicurezza ha fatto un paio di passi avanti rispetto ad XP (e molti passi indietro per altri versi...), ma da qui a dire che è più sicuro di Linux... beh, il signor Jeff_comesichiama deve anche dimostrarmelo oltre a snocciolare dati senza manco far capire di cosa sta parlando... onestamente io non ho MAI sentito lamentarsi qualcuno di Linux in termini di sicurezza. Riguardo a Windows invece... stendiamo un velo pietoso che è meglio.

Installa Ubuntu e stai tranquillo che non te ne pentirai...

Ps. si dice "versus", non "visus".
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 19:46   #13
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Però nel controllo degli accessi Windows è sempre stato più sicuro dei sistemi Unix.

Correggetemi se sbaglio, ma ad es. in XP (ripresi poi da Vista) ci sono un trentina di tipi di oggetto che hanno le più svariate caratteristiche di tipi di accesso, mentre i sistemi Unix ne hanno solo 1 (i file) con permessi read, write ed execute, anche se con l'estensione SElinux il discorso si ampia un po'. Peraltro si contano sulle dita delle mani quanti sanno realmente utilizzare bene questa gestione degli accessi... probabilmente solo gli sviluppatori M$

Per il discorso virus: a parte quelli che si prendono in sitacci, tutti gli altri arrivano da programmi crackati di dubbia provenienza (eMule e soci), mentre per linux la maggior parte del sw si trova sui repositories, di sicura provenienza e in maniera completamente libera e legale.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 20:11   #14
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Però nel controllo degli accessi Windows è sempre stato più sicuro dei sistemi Unix.

Correggetemi se sbaglio, ma ad es. in XP (ripresi poi da Vista) ci sono un trentina di tipi di oggetto che hanno le più svariate caratteristiche di tipi di accesso, mentre i sistemi Unix ne hanno solo 1 (i file) con permessi read, write ed execute, anche se con l'estensione SElinux il discorso si ampia un po'. Peraltro si contano sulle dita delle mani quanti sanno realmente utilizzare bene questa gestione degli accessi... probabilmente solo gli sviluppatori M$

Per il discorso virus: a parte quelli che si prendono in sitacci, tutti gli altri arrivano da programmi crackati di dubbia provenienza (eMule e soci), mentre per linux la maggior parte del sw si trova sui repositories, di sicura provenienza e in maniera completamente libera e legale.
Per la prima parte non mi pronuncio, anche perchè non ho capito di cosa parli... per il discorso virus il punto è che i sistemi Unix sono intrinsecamente più sicuri per via della loro struttura. Per esempio la prima cosa che mi viene in mente è che non c'è nessun registro di sistema infettabile, e poi i permessi di utente e amministratore sono ben delimitati (1000 volte meglio che in windows), quindi se anche un utente lanciasse codice malevolo questo non potrebbe pregiudicare il funzionamento del sistema in sè (di default un utente non root non può nemmeno scrivere sulla partizione!), ma ci sarebbero mille altre caratteristiche che adesso non mi vengono nemmeno in mente... insomma, è una struttura completamente diversa da quella dei sistemi Windows, e che lascia poco spazio all'esecuzione di codice potenzialmente dannoso da parte dell'utente.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 21:09   #15
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Però nel controllo degli accessi Windows è sempre stato più sicuro dei sistemi Unix.

Correggetemi se sbaglio, ma ad es. in XP (ripresi poi da Vista) ci sono un trentina di tipi di oggetto che hanno le più svariate caratteristiche di tipi di accesso, mentre i sistemi Unix ne hanno solo 1 (i file) con permessi read, write ed execute, anche se con l'estensione SElinux il discorso si ampia un po'. Peraltro si contano sulle dita delle mani quanti sanno realmente utilizzare bene questa gestione degli accessi... probabilmente solo gli sviluppatori M$
Si, Windows ha delle ACL molto granulari, ma questo non rende in automatico il sistema più sicuro, dipende da come vengono configurate.
Finche Windows da i privilegi di amministratore di default a tutti gli utenti servono a poco, a meno che l'utente non aggiusti la situazione a mano.

Come potenziale di sicurezza sia Linux che Windows permettono di arrivare ad ottimi livelli, per cui nei settori avanzati dove c'è gente esperta che li configura uno vale l'altro. Al contrario per l'utilizzo domestico Linux è preso meglio perche di default ha già molte più difese abilitate e anche gli utenti meno esperti sono già protetti.

Comunque, per non ripetere le stesse cose, se ne era parlato diffusamente anche su questo thread qualche giorno fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667363
(dal ventesimo post in giu)

Ultima modifica di arara : 09-02-2008 alle 21:12.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 21:30   #16
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
...
quindi se anche un utente lanciasse codice malevolo questo non potrebbe pregiudicare il funzionamento del sistema in sè (di default un utente non root non può nemmeno scrivere sulla partizione!), ma ci sarebbero mille altre caratteristiche che adesso non mi vengono nemmeno in mente... insomma, è una struttura completamente diversa da quella dei sistemi Windows, e che lascia poco spazio all'esecuzione di codice potenzialmente dannoso da parte dell'utente.
c'è da aggiungere che quando scarichi un eseguibile per windows tale resta, mentre quando lo fai per un sistema unix/linux i permessi non vengono "ereditati" perciò per renderlo nuovamente eseguibile bisogna farlo volutamente, ciò consente una buona difesa da codice malevolo auto-eseguibile come un virus.

Ci sarebbe da citare il firewall iptables che lavora a livello kernel che è considerato fra i più efficaci, ma è chiaro che questo a livello "casalingo" non è di così grande peso, come invece lo è in ambito "aziendale" (server).
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 00:06   #17
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
c'è da aggiungere che quando scarichi un eseguibile per windows tale resta, mentre quando lo fai per un sistema unix/linux i permessi non vengono "ereditati" perciò per renderlo nuovamente eseguibile bisogna farlo volutamente, ciò consente una buona difesa da codice malevolo auto-eseguibile come un virus.

Ci sarebbe da citare il firewall iptables che lavora a livello kernel che è considerato fra i più efficaci, ma è chiaro che questo a livello "casalingo" non è di così grande peso, come invece lo è in ambito "aziendale" (server).
Ecco, queste sono due delle cose (importantissime!) che non mi venivano in mente...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 08:00   #18
micos70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 133
Ma per quanto riguarda i driver
micos70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 08:14   #19
micos70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 133
In poche parole ho capito che tutto quello che si dice per quanto riguarda i sistemi windows, cioè che non si possono paragonare a gnu/linux che tra l'altro era quello che prevedevo.....Ma per quanto riguarda i driver, sopratutto di quelle periferiche che sono poche diffuse e che esistono soltanto driver per windows, come posso fare???
micos70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 09:29   #20
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
attualmente le periferiche che proprio non vanno sono molto poche,dovresti dire in particolare quale ti interessa
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v