|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 44
|
Olympus E-51 VS. Pentax K10D
Innanzi tutto un saluto a tutti quanti, visto che è la mia prima comparsa su questo forum.
Veniamo ora la nocciolo della questione dopo un bel po' di ricerche e aproffondimenti sono arrivato alla conclusione che la mia prossima reflex sarà una di queste due riportate in oggetto. Ora però la scelta finale è ardua, ritengo che la E-510 sia: - più economica - più leggera - kit obiettivi di serie discreti - con qualche fronzolo in più - mediamente più performante nell'uso automatico a favore della K10D: - corpo waterproof - sensore di maggiori dimensioni - viewfinder di dimensioni adeguate - autofocus su 11 punti - Tasto dedicato per lo scatto in formato raw per completezza pensavo di acquistare il corpo + ottiche in kit a coprire l'equivalente 28-300 mm. Se qualcuno che magari già le possiede vuole farmi sapere il suo punto di vista sarà ben gradito. Ultima modifica di kokal : 27-01-2008 alle 15:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Sono il felice possessore dei una E-510, ma spero di non essere eccessivamente di parte.
Le due macchine non appartengono esattamente alla stessa categoria, la Pentax appartiene ad una categoria superiore, questo lo denota, la maggior cura nella finitura del corpo, un mirino che puo' essere considerato tranquillamente il migliore della categoria, ed il display superiore LCD, a livello di sensore, possiamo dire che la differenza principale e' data dal diverso fornato in cui scattano le due fotocamere, vale a dire 4/3 la E510 e 3/2 la K10D, oltre a quanto detto da te sulle differenti dimensioni del sensore, e' proprio questo, imho la cosa piu' rilevante, e cioe' che una fa foto piu' "quadrate" (E510) mentre la pentax piu' rettangolari, diciamo le stesse proporzioni della classica pellicola.Percio' la scelta che devi fare e' dettata prima di tutto da quanto ti possa piacere un formato piuttosto che un altro,in secondo luogo, dall'uso che ne devi fare, Olimpus per via del suo formato, ha un fattore moltiplicatico di X2 cio' vuo dire che la lunghezza delle ottiche equivalente in 35mm e' doppia rispetto alla reale indicata sull'obiettivo, mentre la K10D ha un fattore di x1.5 questo cosa comporta in soldoni, che se sei un appassionato di caccia fotografica o se pensi di usare teleobiettivi spesso, con Olympus hai possibilita' di avere un parco ottiche decisamente piu' compatto leggero ed (a parita' di lunghezza equivalente in 35mm) piu' economico che con pentax (o qualsiasi altra marca con fatto moltiplicativo x1.5/1.6) un ultimo fattore che puo' essere considerato e che e' emerso dalle prove sui vari siti, dove spesso le due macchine sono state messe a confronto (dpreview su tutti) e' che la Pentax produce immagini formato JPG decisamente piu' scadenti di quelle di Olympus, la differenza e' dovuta ad un algoritmo di compressione jpg utilizza non eccezionale, a dispetto del molto buono e flessibile di Olympus, questa differenza si ANNULLA completamente anzi c'e' forse una migliore resa della Pentax, se si considera l'immagine RAW, questo si traduce in pratica nel fatto che le foto con la K10D per dare il meglio devono essere sempre scattate in Raw successivamente convertite in jpg al computer per avere la giusta qualita' grafica. Il corpo Pentax e' e resta comunque qualitativamente superiore, ha anche l'ulteriore lato positivo di utilizzare le piu' diffuse e piccole SD come schede di memoria, in luogo delle piu' grosse compact flash della e510 (veramente la E510 supporta anche le microscopiche XD formato proprietario di olympus/fuji ma non sono economicamente vantaggiose tali schede !). So che il consiglio e' scontato e noioso oltre che gia' sentito, ma andare in un centro di elettronica tipo mediamondo e prendere tutte e due le fotocamere in mano puo' valere piu' di mille consigli. Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Più esauriente e preciso di così...
Due parole sulla forma del formato...uno è 4/3 (Oly) l'altro 3/2 (Pentax) quindi valuta attentamente la cosa...una foto è molto diversa da un formato all'altro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
....Grazie...
![]() Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
Molte grazie, è vero che non sono proprio sullo stesso livello, ma ritengo che i due prodotti siano comunque equiparabili. Sinceramente il formato 4/3 per me non è discriminante quello che più mi preoccupa è la dimensione del mirino della Oly, sono già stato a toccare con mano i due prodotti, e forse perchè provengo da un nikon analogica, l'inquadratura mi ha lasciato perplesso forse con l'uso ci si abitua, a te la cosa mai ha creato problemi ? Per contro il fatto che la pentax dia il meglio di sè solo in formato raw mi piace ancora meno, nell'uso di tutti i giorni non si può scattare solo in questo formato. Magari qualche possesore di k10d potrà far sentire il suo punto di vista. Grazie ancora per l'attenzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Quote:
Personalmente non ho alcun problema ad usare la mia E510, sinceramente non soffro questo problema del mirino piccolo riesco ad inquadrare perfettamente ed avere un'idea di cosa sto facendo senza problemi. Quote:
![]() E vedrai che lo faranno !!! Dal punto di vista delle caratteristiche le due macchine sono assolutamente paragonabili, anche perche' la Pentax appartiene ad una generazione temporale precedente ed e' ormai prossima alla pensione (non in senso dispregiativo sia chiaro!), mentre la E510 e' molto piu' fresca di progettazione e presentazione sul mercato. Molti ma motli saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
eccomi!
alura bene che hai ristretto la scelta tra oly e pentax, case dalla storia affascinante e ricca, perchè anche questo conta. io uso pentax per la resa cromatica dei colori, senza presunzione e con certezza assoluta ti dico che i colori che ti tira fuori una lente pentax SMC non te li da nessun altra marca. per il genere di foto che faccio io, non mi importa della raffica degli scatti ne tanto della velocità dell'autofocus. detto questo per me il 4/3 è limitante, ma è questione di puro gusto, non qualità. i jpeg pentax pare che siamo poco incisivi, poco nitidi. io forse ho qualcosa a casa, semmai sta sera li cerco e li posto. considera che con la reflex devi scattare in raw, è uno dei tanti valori aggiunti che puoi avere e godere usano un prodotto + professionale. i jpeg li consideri solo per le classiche foto da vacanza, quando in una memory devi buttarci dentro più foto possibili! ma fammi pure delle domande + precise sul mondo pentax, sarò lieto di risponderti.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Nella recensione su dcresource http://www.dcresource.com/reviews/pentax/k10d-review/ confermano il fatto che di default i jpeg sono slavati e non troppo nitidi.
Come si vede dalle loro prove però basta però aumentare il contrasto e la nitidezza per ottenere dei jpeg direttamente dalla macchina con colori più contrastati e brillanti. Stò facendo anch'io un pensierino sulla K10D, se trovassi da vendere il mio corredo Minolta.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
![]() Leggendo qualche recensione mi sembra che sia emerso la tendenza della Pentax a sottoesporre, che mi dici a proproposito ? Le lenti in kit come si comportano ? (visto l'eborso non vorrei subito dover comperare obiettivi "costosi"). Per quanto riguarda i Jpeg non c'è modo di settare i parametri per avere immgini meno soffici ?. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
![]() Ho letto solo ora Ciop 71. Rimane la curiosità sulla sottoesposizione e il kit obiettivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
sottoesposizione non l'ho riscontrata affatto,
gli obiettivi del kit sono buoni, il 18-55 ha un valore commerciale nullo ma rende molto bene, il 50-200 è ottima!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
confermo la bontà dei jpeg della k10d. sono un po' soft con i settaggi di fabbrica, ma basta impostare nel menu una nitidezza a +1 o +2 e le cose cambiano di molto in meglio. confermo comunque quello che ti dice angelo, ossia cerca di scattare in raw più che puoi. ti offre delle possibilità di gestione della foto estremamente più potenti del jpeg.
sottoesposizione manco a parlarne. solo con le ottiche vecchie della serie -m in manuale a volte l'esposimetro scazza un po', ma con le ottiche degli ultimi 20 anni nessun problema. per i colori delle lenti pentax bisognerebbe parlarne a lungo. è facile innamorarsene, come dice angelo. le lenti kit di entrambe sono molto buone. in casa pentax sta uscendo il nuovo 18-55 kit ulteriormente migliorato. anche per me se vuoi qualche jpeg da vedere via mail fai un fischio.
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
....Ovviamente mi associo sul lato olympus se serve qualche immagine non c'e' che da chiedere....
Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 44
|
Ringrazio tutti per la disponibilità, ho già scaricato un bel po' di mb di foto uscite dai due gioellini.
Penso che la scelta la farò in base alla migliore offerta che troverò in negozio. Un ultima domanda per i posessori di Pentax una cosa che ho dimenticato di verificare: in modalita M le due rotelline che ci sono sull'impugnatura una comanda i diaframmi e l'altra i tempi ? (ditemi di si ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
.....non c'e' bisogno di averne una per dire SI' le ha e funzionano come hai detto.
Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Ma te ne devi preoccupare se e solo se stampi abitualmente le foto almeno-almeno-almeno dal formato 20*30cm in su. Altrimenti sono un po' tutte pippe mentali ![]() - - - Personalmente scatto in RAW non per questioni di nitidezza, ma solo per avere un margine di intervento maggiore in post-produzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
Comunque io ho finito di arovvellarmi ho scelto la Olympus ![]() Grazie a tutti per i consigli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Quote:
Ben venuto in famiglia !!! Ti consiglio questo sito: http://www.wrotniak.net/photo/oly-e/e510-fs.html per settare in maniera che piu' ti puo' piacere e che piu' regalano foto stupende, i parametri di scatto della tua macchina. Buone Foto e Buona Luce Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.