Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2008, 21:25   #1
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
I burqa fatti in Cina, ultima moda afghana

«I cinesi producono un intero burqa in pochi minuti — spiega il sarto afghano Zamarai —. Non possiamo competere»


Il burqa è un simbolo dell'Afghanistan talebano, guardato con orrore da molte donne, occidentali e non solo. Ma è anche un oggetto la cui produzione è stata per decenni fonte di sostentamento per centinaia di sarti afghani. Fino a un anno fa, quando sono arrivati i cinesi.
Abili nel realizzare in massa prodotti anche di nicchia, dagli alberi di Natale ai reggiseni push-up, da un anno a questa parte i cinesi producono anche burqa destinati al mercato afghano. E pare che le donne trovino i burqa cinesi più «alla moda» di quelli locali, per via delle pieghette strette strette e dei ricami fatti a macchina.

Gli artigiani afghani non sono in grado di reggere la concorrenza: decine hanno perso il lavoro, secondo il reporter americano Jake Fairweather,
che ha intervistato alcuni di loro per il suo blog
Islam's Advance sul Washington Post.

Nel 1996, i talebani, preso il potere a Kabul, imposero a tutte le donne di indossare quest'abito, che era già in uso nel Paese per motivi culturali e sociali e non necessariamente di fede. Dopo la cacciata dei talebani per mano degli americani nel 2001, nella capitale molte donne non lo indossano più. Le più istruite sono state le prime a sbarazzarsene, ma riconoscono che per molte non è ancora possibile farlo. Nelle campagne, i signori della guerra oppure padri e mariti conservatori continuano a imporne l'uso. Molte donne dicono di sentirsi protette con il burqa. E anche i successi dei guerriglieri talebani nel Sud del Paese non consentono a quest'abito di andare fuori moda.

I cinesi se ne erano accorti. Già due anni fa, il China Daily aveva intervistato un commerciante del bazar principale di Kabul, il quale ammetteva che, pur essendo le vendite di burqa diminuite (dimezzate) rispetto ai tempi dei talebani, riusciva a piazzarne una ventina al giorno. «I cinesi hanno cominciato a fare burqa un anno fa», racconta il sarto afghano Ali Ahmed Zamarai in una videointervista pubblicata sul blog. «Negli ultimi sei mesi, molti artigiani locali hanno perso il lavoro», dice, mentre la telecamera riprende le sue tre figlie che cuciono il copricapo e la moglie che ricama. Non riuscendo a mantenere la famiglia, lui si è indebitato facendosi prestare dai commercianti di Kabul i soldi per sopravvivere all'inverno.

Per realizzare un burqa ci vuole tempo e pazienza. In Afghanistan è un lavoro fatto artigianalmente, spesso a casa, con ago e filo e qualche macchina per cucire a manovella. I Zamarai sono sarti da tre generazioni. Trent'anni fa cucivano abiti occidentali. Poi si sono adeguati ai tempi. Mentre una delle ragazze realizza la parte inferiore, una tunica che copre interamente fino ai piedi, stretta con l'elastico alla vita, la madre e due delle sorelle si concentrano sul più complesso copricapo, che scende fino a coprire il sedere. Cilindrico sulla testa, con una griglia all'altezza degli occhi, pieghettato sul retro, è abbellito con ricami floreali.


I burqa non sono tutti uguali. Il colore più diffuso è l'azzurro: dietro tonalità più chiare si celano ragazze giovani, dietro tinte più scure donne più anziane. Il bianco è il colore delle novelle spose — o delle donne della città di Mazar-i Sharif. I fiori ricamati a mano sul copricapo sono unici per ogni pezzo.

Al mercato di Kabul i burqa in cotone fatti dalla famiglia Zamarai costano 20 dollari l'uno. Loro ricevono 20 centesimi a pezzo. Nella bella stagione, riescono a realizzare un massimo di 50 burqa al giorno per un profitto di 10 dollari. Ma i burqa in tessuti più rozzi importati dal Pakistan costano molto meno, anche 4 dollari, come pure quelli in poliestere. E i cinesi hanno macchine elettriche. «Possono fare un intero burqa in pochi minuti », spiega Zamarai. «Non possiamo competere con loro ». In Afghanistan una macchina per cucire manuale costa 100 dollari, il prezzo di quelle cinesi è di 4.000 l'una. «Nessuno può permetterselo in questo Paese — spiega il sarto —. Presto tutti i nostri burqa saranno fatti in Cina».

«Alle donne piace il nuovo stile dei burqa cinesi, è più moderno», dice il venditore Hassan al reporter in un mercato di Kabul. Le vendite, aggiunge, sono andate bene negli ultimi anni. Lui lo spiega con la circolazione di dollari legati alla ricostruzione e agli aiuti stranieri piuttosto che con l'escalation della guerra e il ritorno dei talebani.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:26   #2
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:30   #3
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
[b]
«Alle donne piace il nuovo stile dei burqa cinesi, è più moderno»,

__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:34   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Com'è, di tutte le cose che fanno i cinesi tiriamo fuori il burqa perchè è quello che fa più flame? In quasi tutti i settori è così, e non è certo una novità... d'altronde coi ritmi di lavoro che hanno... per forza che ci riescono
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 08:02   #5
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
beh .. anche gran parte del vestiario scarpe etc che gira da noi e' fatto in cina ..
ora grazie all esportazione della democrazia anche la funziona cosi'
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 09:29   #6
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
mi sembra normale, io la mano sul fuoco per le etichette del " made in italy " che siano fatte in italia non ce la metterei . . .
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:29   #7
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
mi sembra normale, io la mano sul fuoco per le etichette del " made in italy " che siano fatte in italia non ce la metterei . . .
Bhe io vesto quasi solo made in italy (con certezza) e oltre ad andarne fiero si capisce la differenza di qualità... Logico che paghi in po' di più (neanche molto a dir la verità...)
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:31   #8
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Dovrebbero mettere dei dazi per favorire gli onesti produttori locali di burqa..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:42   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
mi sembra normale, io la mano sul fuoco per le etichette del " made in italy " che siano fatte in italia non ce la metterei . . .
il mio vestiario motociclistico è tutto made in italy ( dainese , axo , alpinestars ).

ovviamente fatto in cina o thailandia.

e si parla di capi di centinaia di euro


Cò,a,òzò,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:20   #10
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da loreluca Guarda i messaggi
Bhe io vesto quasi solo made in italy (con certezza) e oltre ad andarne fiero si capisce la differenza di qualità... Logico che paghi in po' di più (neanche molto a dir la verità...)


fatte in italia,ma sempre da cinesi(ma vah!)
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:47   #11
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
ecco a cosa è servita l'ionvasione: il fine ultimo era di far si che le donne potessero acquistare burqa cinesi!

adesso con il burqa cinese la donna afghana è finalmente libera dagli oppressivi burqa afghani! (ma anche e soprattutto )
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:55   #12
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
fatte in italia,ma sempre da cinesi(ma vah!)
Eh beh questo non posso saperlo... Ma usando cotoni di Canclini; lane di Barberis, Zegna o Cerruti e sete di Como penso che di cinese ci sia ben poco
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:00   #13
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
il mio vestiario motociclistico è tutto made in italy ( dainese , axo , alpinestars ).

ovviamente fatto in cina o thailandia.

e si parla di capi di centinaia di euro


Cò,a,òzò,a
cioè ? li fanno in Italia tutto o li fanno assemblare in cina , perchè il made in italy dovrebbe essere al 100% fatto in italia.
se li ideano in italia e poi li assembrano in cina di made in italy c'è ne poco, casomai sull'etichetta devono scrivere:

design in italy
made in china

Ultima modifica di Scalor : 07-02-2008 alle 13:12.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:04   #14
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
cioè ? li fanno in Italia tutto o li fanno assemblare in cina , perchè il made in italy dovrebbe essere al 100% fatto in italia.
no,basta che ci sia stato un passaggio fatto in italia...
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:16   #15
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
e quelli che fanno tutto in italia dal filato al vestito come si definiscono ?
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:18   #16
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
cioè ? li fanno in Italia tutto o li fanno assemblare in cina , perchè il made in italy dovrebbe essere al 100% fatto in italia.
se li ideano in italia e poi li assembrano in cina di made in italy c'è ne poco, casomai sull'etichetta devono scrivere:

design in italy
made in china
Per "made in italy" intendevo aziende italiane , sorry.
ormai in italia non fan più nulla... forse forse le tute di fascia alta ( roba da oltre 1000€ ).


Clmalmzmla
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:19   #17
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
e quelli che fanno tutto in italia dal filato al vestito come si definiscono ?
super super made in italy(100% approven)
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v