Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2008, 18:22   #1
Dark_Evanger
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
OC intel E6750

Ciao ragazzi sono nuovo e questo è davvero un sito stupendo pieno di fonti!ho letto un pò di queste guide ma premetto di non capire tanto...io vorrei portare la mia cpu da 2.66 ad almeno 3.0 Ghz.
La mia configurazione è:
Scheda madre: asus p5k-e wifi
Ram: Kingston 2 x 1 GB 800 MHz
Processore: Intel E6750
ho il dissipiatore di default...
x quali soluzioni posso optare x sfruttare al massimo e al meglio?ho visto che ad alcuni avete seguito passo x passo...spero lo facciate anche con me... grazie in anticipo
Dark_Evanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:26   #2
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ciao,
io proverei a raggiungere un 3,2 GHz, ottenuti dal bus a 400 MHz e molti 8x. Ram in sincrono ad 800 MHz.

Per iniziare setta i fix a 33 MHz per il pci, e 100 MHz per il pci-express.
Disabilita SpeedStep e C1E, dopodichè setta il vcore a 1,33 V (per ora) e vram a 1,9V. Aumenta gradualmente il BUS, come primo step a 380 MHz, e metti le ram in sincrono a 760 MHz.
Stressa il sistema con Orthos e controlla con CoreTemp le temperature in idle e full (sotto stress). Assicurati che non oltrepassino i 60 gradi
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:29   #3
Dark_Evanger
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
ma se ho il dissi di default posso farlo tranquillamente?
Dark_Evanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:33   #4
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Evanger Guarda i messaggi
ma se ho il dissi di default posso farlo tranquillamente?
Certo, tutto dipende dalle temperature. 1,33V non sono nulla, considerato il droppaggio della mobo
Ovviamente non ti consiglierei di impostare 1.45/1.5V col dissy stock!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:35   #5
Dark_Evanger
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
hai msn così parliamo un po meglio?mi faresti un favore...grazie
Dark_Evanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:39   #6
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Evanger Guarda i messaggi
hai msn così parliamo un po meglio?mi faresti un favore...grazie
No purtroppo non ho msn e simili
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:42   #7
Dark_Evanger
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
ok...mi puoi dire passo x passo cosa fare?piano piano poco alla volta se no nn ci capisco una mazza...
Dark_Evanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:46   #8
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quoto il mio post precedente mettendo in evidenza le cose + importanti e preliminari:
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi

1) setta i fix (33 MHz per il pci, e 100 MHz per il pci-express). Devi impostare queste frequenze ovviamente da BIOS. Ci saranno delle voci tipo "PCI Frequency" e "PCI Express Frequency".
2) Disabilita SpeedStep e C1E
3) setta il vcore a 1,33 V (si dovrebbe chiamare "CPU voltage, CPU vcore o qualcosa del genere) e vram (ram voltage o qualcosa del genere... il nome cambia da mobo a mobo!) a 1,9V.
4) Aumenta gradualmente il BUS ("CPU Frequency", assicurandoti che sia questa la voce verificando che assuma valori all'incirca compresi tra 200 e 600 MHz) , come primo step a 380 MHz
5) metti le ram in sincrono a 760 MHz (RAM Frequency).
Stressa il sistema con il programma Orthos in priorità 10 e modalità blend per almeno un'ora e controlla con il software CoreTemp le temperature in idle e full (sotto stress) dei due core ("core 0" e "core 1"). Assicurati che non oltrepassino i 60 gradi
P.S.: ora devo andare; ci sentiamo domani
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 19:52   #9
Dark_Evanger
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
ma questo settaggio è testato?xkè io nn vorrei bruciare tutto visto che ho appena fatto il pc ^^ aspetto altre risposte grazie
Dark_Evanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:35   #10
Dark_Evanger
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
allora ragazzi?dai fatemi sapere grazie
Dark_Evanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:43   #11
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ciao, rieccomi!!
Vai tranquillo...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:46   #12
sorhaius
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 286
Ciao, leggi in firma la mia configurazione è molto simile !! Quei settaggi che ti hanno indicato sono tranquillissimi non ti preoccupare

Per stare sicuro basta che guardi la temperatura della CPU con uno dei tanti programmi tipo core temp, everest, AI suite, PC probe ecc ecc stressala con orthos almeno 10 minuti per ogni nuova configurazione Con dissi stock penso che puoi stare anche a 3,2ghz senza problemi.... Visto che non richiede Voltaggi alti.
__________________
MB: Gigabyte EX58-UD5 CPU: I7 920 @3500 1,21V RAM: 3x2 XMS3 1750 VGA: MSI GTX 770 Lightning
ALI: Cooler Master SPH 1050W Dissi: Gelid gx-7 Case: Thermal Take Armor Black
sorhaius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:53   #13
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da sorhaius Guarda i messaggi
Ciao, leggi in firma la mia configurazione è molto simile !! Quei settaggi che ti hanno indicato sono tranquillissimi non ti preoccupare

Per stare sicuro basta che guardi la temperatura della CPU con uno dei tanti programmi tipo core temp, everest, AI suite, PC probe ecc ecc stressala con orthos almeno 10 minuti per ogni nuova configurazione Con dissi stock penso che puoi stare anche a 3,2ghz senza problemi.... Visto che non richiede Voltaggi alti.
Quoto!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:57   #14
sorhaius
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 286
pavi tu i setting dei voltaggi li hai tutti su manuale ? cpu ram nb ? Io ho tutto in auto che girava easy easy e non mi sono sprecato a ritoccare
__________________
MB: Gigabyte EX58-UD5 CPU: I7 920 @3500 1,21V RAM: 3x2 XMS3 1750 VGA: MSI GTX 770 Lightning
ALI: Cooler Master SPH 1050W Dissi: Gelid gx-7 Case: Thermal Take Armor Black
sorhaius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:59   #15
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da sorhaius Guarda i messaggi
pavi tu i setting dei voltaggi li hai tutti su manuale ? cpu ram nb ? Io ho tutto in auto che girava easy easy e non mi sono sprecato a ritoccare
Male! Se lasci il vcore su auto in full il BIOS lo fa schizzare molto in alto a seconda della frequenza del procio
Overclock = tutti i parametri in manuale!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:02   #16
sorhaius
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 286
Ovviamente lo tenevo sott occhio in auto a 3600 è 1,37 a 3800 1,40 per cui ragiona pure bene solo che non trovo a quanto stanno le ram come lo vedo ho aperto pure un post in questa sezione guarda anche tu... nextsensor sul 1,8V da 1,2 Metterò a mano CPU 1,375 +- Vram 1,8 e per il NB quanto è lo standard ???? Non tengo troppo in tiro chipset e ram
__________________
MB: Gigabyte EX58-UD5 CPU: I7 920 @3500 1,21V RAM: 3x2 XMS3 1750 VGA: MSI GTX 770 Lightning
ALI: Cooler Master SPH 1050W Dissi: Gelid gx-7 Case: Thermal Take Armor Black
sorhaius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:07   #17
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da sorhaius Guarda i messaggi
Ovviamente lo tenevo sott occhio in auto a 3600 è 1,37 a 3800 1,40 per cui ragiona pure bene solo che non trovo a quanto stanno le ram come lo vedo ho aperto pure un post in questa sezione guarda anche tu... nextsensor sul 1,8V da 1,2 Metterò a mano CPU 1,375 +- Vram 1,8 e per il NB quanto è lo standard ???? Non tengo troppo in tiro chipset e ram
Io lascerei su auto solo i voltaggi di nb, sb ed fsb. Probabilmente se imposti il vcore manualmente potresti scoprire che i 3,6 o 3,8 sono stabili anche con meno volt, a tutto vantaggio delle temperature!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:09   #18
Dark_Evanger
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
sorhaius hai msn così parliamo meglio?mi faresti un favore
Dark_Evanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:29   #19
sorhaius
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 286
si te lo mando in PM ma non so ora quanto posso restare, e di certo sul forum c'è gente + esperta ti do un'infarinatura generale.
__________________
MB: Gigabyte EX58-UD5 CPU: I7 920 @3500 1,21V RAM: 3x2 XMS3 1750 VGA: MSI GTX 770 Lightning
ALI: Cooler Master SPH 1050W Dissi: Gelid gx-7 Case: Thermal Take Armor Black
sorhaius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:31   #20
sorhaius
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Io lascerei su auto solo i voltaggi di nb, sb ed fsb. Probabilmente se imposti il vcore manualmente potresti scoprire che i 3,6 o 3,8 sono stabili anche con meno volt, a tutto vantaggio delle temperature!
si si ma dato che è a 1,376 e a 3600 mhz è addirittura + basso di altri, per uno sputo in meno non mi sbatto nemmeno, sto a 42° max stress , solo il Vram non lo trovo e non lo leggo come vorrei.. è AUTO
__________________
MB: Gigabyte EX58-UD5 CPU: I7 920 @3500 1,21V RAM: 3x2 XMS3 1750 VGA: MSI GTX 770 Lightning
ALI: Cooler Master SPH 1050W Dissi: Gelid gx-7 Case: Thermal Take Armor Black
sorhaius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v