|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Mi spiegate BSD?
Non ho capito molte cose... usa un kernel diverso da linux no? Le applicazioni linux ci girano? e kde e gnome?
Insomma le basi proprio... Vorrei provarla aspettando la 8.04 di kubuntu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Il kernel è diverso, l'intero sistema operativo è diverso, ma sono entrambi "Unix", perciò seguono gli stessi standard, di conseguenza sono "compatibili" a livello di sorgenti.....
cioè se installi le applicazioni da sorgente girano sia su Linux che su BSD..... quasi sempre..... alcune applicazioni Linux necessitano di piccole modifiche per girare su BSD e viceversa. KDE, Gnome, X.org, Open Office, The Gimp e molti altri li trovi come precompilati su BSD. Manuale FreeBSD
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
bene, farò qualche test allora.. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
il kernel BSD e' uno unix a tutti gli effetti (mentre linux e' un kernel UNIX-Like e riscritto da zero); la quasi totalita' delle applicazioni si compila tranquillamente con un sistema di port e una parte di quelle applicazioni closed che esistono per gnu/linux ma non per bsd, possono essere eseguite attraverso il layer di emulazione dei binari gnu/linux.
il vantaggio di linux rispetto ad un kernel bsd e' il suo maggior supporto alle periferiche oltre (ma questa e' una mia opinione che potrebbe tranquillamente essere smentita in varie forme) ad un migliore livello prestazionale. d'altro canto, il kernel bsd e' decisamente solido ed adatto a macchine di produzione anche critiche. my 2 cents
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Teramo
Messaggi: 392
|
Discendono tutti dallo stesso progenitore. BSD usa un kernel diverso ma sempre monolitico/modulare. Gli standard sono POSIX per entrambi quindi la maggior parte dei sorgenti sono intercambiabili previa ricompilazione. Si dice molto bene delle performance di rete e della sicurezza (OpenBSD su tutte le distro) e della stabilità.
http://people.freebsd.org/~murray/bsd_flier.html A parte le caratteristiche tecniche ti dico personalmente: ho provato OpenSolaris e FreeBSD per mio diletto ma non ho mai trovato nulla che mi convincesse a tenerle (molte device non erano neanche supportate dal kernel, neanche ricompilndo...). Uso linux da 8 anni ormai e non sono mai rimasto deluso. Si sarà sviluppato in modo un po' caotico ma è un modo secondo me molto più attivo e innovativo oltre che più user-friendly. Consiglio: se ti vuoi fare del male prova magari sul muletto o un pc non di produzione.
__________________
Asus PRO H610M-C CSM - Intel I5 12400 - Crucial 16GB DDR5 - Samsung 960 M.2 https://www.alfredocentinaro.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Le novità di questo rilascio sono numerose ma vale sicuramente la pena citare il miglior supporto ai sistemi multi-core / multi-processore tanto da spingere gli sviluppatori ad affermare che in certe situazioni FreeBSD 7 risulta più veloce del 15% rispetto Linux 2.6.22 ![]() ![]() ![]() ![]() a parte gli scherzi scrivo solo per dire che qui su questo forum c'è il BSD users group, per maggiori info ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
cia :P
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
![]() Il motivo per cui quando posso uso freebsd non è tanto il kernel cmq, quanto lo (la? ![]() Ma magari sono solo io che sto diventando vecchio e sono abituato da tanto ad usare freebsd ![]()
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
ciao!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.