|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 185
|
netgear NETGEAR WGXB102
![]() qualcuno l'ha provato? funziona? purtroppo nn riesco ad utilizzare il wireless per tutta la casa e quasta mi pare l'unica soluzione posssibile trovata..che dite? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
non sono malvagi.
sappi che non passerai i contatori!
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
|
Quote:
Per navigare in internet sono ottimi; la velocità di rete intranet si attesta a 8 8-11Mb/s |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
così poco!!! io avevo sentito che raggiungevano gli 80Mbit/s... quindi solo un 20% in meno del cavo.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
ragazzi ma avete avuto problemi tenendoli sempre attaccati alla presa? surriscaldamento e problemi di funzionamento?
ci sono alternative in giro? |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
ho trovato anche questi
HOMEPLUG ETHERNET 14 MBPS HOMEPLUG ETHERNET 200 MBPS ![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
hai provato a tenere le 2 prese lontane oltre i 10-20 metri? |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
|
Quote:
Non esiste il problema della distanza tra i due apparati ma della eventuale presenza di "ciabatta" o presa multuipla che "ammazza" il segnale Ho acquistato n.2 pacchetti (n.2 XE102 cavo e n.2 WGX102 wireless) presso l'ipermercato della Provincia Se non hai bisogno di elevate velocità è un prodotto consigliatissimo per facilità di installazione e stabilità nel funzionamento Esiste un nuovo prodotto analogo della netgear che porta la velocita di quasi 10 volte (85Mb). ciao |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
in che senso? un'altra domanda: un impianto unico (moderno) ma con più salvavita in più settori del locale, si può cosiderare ugualmente UNICO oppure il salvavita "spezza" l'impianto? |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
|
La ciabatta o presa multipla annulla il segnale; gli apparati della netgear devi collegarli direttamente alla presa a muro.
Non ho esperienze se il salvavita interrompa il segnale; personalmente ritengo che non dia nessun fastidio; per quel poco che conosco il salvavita rileva ed interviene quando ci sono sbalzi di tensione. Gli apparati della netgear leggono la frequenza della corrente 220V per comunicare tra loro ciao |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
la guida scrive che anche una semplice prolunga può fare interferenza.
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
sono riuscito in tempo a settare le impostazioni e la protezione da 192.168.0.101 ma poi non ho capito per quale motivo adesso non riesco più a andare nel pannello delle impostazioni 192.168.0.101 capita anche a te? |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
oppure hai usato solo n.1 XE102 cavo e n.2 WGX102 wireless? e per impsotare i 2 WGX102 wireless come hai fatto? hanno entrambi l'indirizzo http://192.168.0.101 ? |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
mi rispondo da me:
è sufficente collegare un solo n.1 XE102 cavo poi dal pannelo di controllo del WGX102, si va in "LAN IP Setup" e si modifica l'indirizzo http://192.168.0.101 in l'indirizzo http://192.168.0.102 (per esempio) in questo modo con http://192.168.0.101 si imspota un WGX102 e con http://192.168.0.102 si impsota l'altro WGX102 |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Quote:
La domanda è: come si entra nel pannello di controllo?? Ho digitato in IE 192.168.0.101 (o 100) ma niente!!!
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.