|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
[NEWS] Sex e Beauty, gli inganni del worm per cellulari
23 Gennaio 2008 ore 11:53
![]()
È un po' di tempo che le minacce informatiche si sono allargate al mondo cellulare, ma per lo più sono state limitate e molto lontane dal grande pubblico che ancora fortunatamente non ne sperimenta i rischi nella vita quotidiana. Ora invece F-Secure assicura che l'ultima versione di Beselo si diffonderà e molto. Si tratta di un worm per telefoni con sistemi operativi Symbian che contrariamente a quanto accaduto fino ad ora si diffonde con un pizzico di furbizia fingendosi qualcos'altro: una tecnica tipica del web ma poco praticata sui cellulari. "Beselo", una volta infettato il telefono, prende i numeri della rubrica e si autospedisce sotto forma di MMS o via Bluetooth prendendo il nome "Beauty.jpg", "Sex.mp3" o "Love.rm". Ci si accorge della differenza con un normale MMS ricevuto o messaggio Bluetooth perchè il file chiede il permesso di essere installato quando le tre categorie di file sopraelencati sono multimediali e non necessiterebbero di nessuna installazione se non nascondessero un trucco. Per stare al sicuro basta rispondere "no" alla richiesta. La cosa molto particolare è che oltre ad inviarsi ai numeri in rubrica il worm si invia anche a numeri che genera in proprio e si tratta sempre di numeri cinesi, tutti appartenenti ad un medesimo operatore. Fino ad ora i numeri sembrano appartenere tutti ad effettivi clienti e non a società o servizi o altri possibili bersagli generici. Guillame Lovet, manager di Fortinet, l'uomo che ha condotto le ricerche che hanno portato alla scoperta dell'attività e delle caratteristiche del worm, intervistato da PcWorld ha dichiarato a tal proposito che «siamo intenzionati a scoprire come mai il worm si comporti in questa maniera. Pensiamo che probabilmente voglia sedimentarsi in maniera abbastanza aggressiva». Gabriele Niola Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
per dovere di cronaca, mi sembra corretto riportare questo link correlato alla notizia segnalato dal gentile Sampei:
![]() http://www.tuxjournal.net/?p=2333
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 24-01-2008 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.