|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
[C/windows]programma non si avvia...
ho un programma ke ha questo percorso WINDOWS/system33/programma.exe
questo mio programma si avvia appena acceso il pc (l'ho inserito nel registro d windows). il problema ke nn si avvia! ho provato quindi a fare un semplice programma ke dopo 1min avvii quel programma, solo ke nn so come mai nn lo trova all'avvio! se invece dopo ke il pc é acceso lo avvio, mi trova il programma (WINDOWS/system33/programma.exe) senza problema, come mai? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
se nel valore della chiave di registro HKLM\..\Run hai messo un path come quello che hai scritto allora non me ne stupisco: manca la lettera dell'unità disco.
PS: vorresti fare a tutto il forum il grandissimo piacere di scrivere in italiano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
|
perchè? a me non li legge O.o
EDIT: che pessima figura ![]() Ultima modifica di IceCoder : 16-01-2008 alle 11:25. Motivo: sono un babbeo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
Quote:
xké? nn scrivo in italiano?? Il problema forse ke nn avete capito, é ke se lancio il programma1 (quello ke semplicemnte lancia il programma2 nel path Windows..) funziona, ma quando accendo il pc e il programma1 si avvia, non trova il file .exe del programma2! sembra ke li venga negato l'accesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
decisamente no. scusa se sto pesantemente violando la netiquette ma lo faccio nel tuo interesse (ti chiedo di scrivere in maniera comprensibile affinché io possa aiutarti
![]() Quote:
![]() no dai, sinceramente, ritieni veramente di scrivere in maniera corretta? sia grammaticalmente che ortograficamente. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
la prossima volta chiamo dante per rispondere.
Si vede che mi sono espresso male, allora: nella chiave di registro, ho aggiunto il mio programma1, cosi quando avvio il pc, il programma1 si avvia automaticamente. Il programma1 fa semplicemente questo: #include <windows.h> #include <io.h> #include <stdio.h> using namespace std; int main(int argc, char *argv[]) { HWND stealth; /*creating stealth */ AllocConsole(); stealth=FindWindowA("ConsoleWindowClass",NULL); ShowWindow(stealth,0); chdir("WINDOWS/system33"); Sleep(60000); STARTUPINFO si; PROCESS_INFORMATION pi; ZeroMemory (&si,sizeof(STARTUPINFO)); si.cb = sizeof (STARTUPINFO); si.dwFlags = STARTF_USESHOWWINDOW; si.wShowWindow = SW_SHOWNORMAL; if((CreateProcess(NULL, "skwindm.exe", NULL, NULL, FALSE, 0, NULL, NULL, &si, &pi))==0) { ShowWindow(stealth,1); printf("smip kill messenger non trovato\n\n"); system("pause"); } return EXIT_SUCCESS; } il problema é appunto che viene visualizzato: smip kill messenger non trovato. Eppure, se quando il pc é gia in funzione, avvio il programma1 (che mi ripeto, avvia semplicemente il programma2) in questo caso il programma2 si avvia, viene quindi trovato. Quindi: come mai all'avvio di windows Xp, il programma1 non trova il programma2, cosa che invece funziona se avvio manualmente il programma1. Mi sono spiegato ora? se no correggetemi pure...sono svizzero, non parlo l'italiano ma lo svizzero |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
uhmmm system33?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ai tempi di Dante l'Italia non esisteva neanche
Quote:
![]() la prima e terza virgola vanno tolte. Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di 71104 : 16-01-2008 alle 17:13. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
chdir("WINDOWS/system33");
/* e poi dice che aveva messo la lettera dell'unità disco... se non la mette neanche nel codice */ il programma é nell'unità di disco, quindi non c'é bisogno di specificarlo. Capisco i problemi che mi ha evidenziato, pero il mio problema principe é: perché se lo avvio manualmente funziona, ma non se viene avviato all'avvio di XP? (perché dante non parla in italiano? mi pare che l'abbia levigato/inventato lui:P) no pf...non mandarmi in forum svizzeri!!! (non lo palleggio cosi tanto il tedesco:P) il problema non puo sorgere dal fatto che il file .exe si trova nella cartella WINDOWS? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() (ok questa faceva cagare ![]() Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.