Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 20:07   #1
leonapster
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Linguaggio + adatto per un programma di download

Ciao,
vorrei provare a realizzare un programma che permetta il download di file da internet. Visto che poi dovrei lavorare molto su questa connessione, volevo scegliere un linguaggio adatto a ciò.

Conosco un po' di C++, PHP, vb.
Pensavo al Java, ma ero preoccupato per la GUI.

Vorrei usare un linguaggio che permetta una facile creazione dell'interfaccia utente (ma che non sia Vb.NET!).

Che ne dite del C#, o è meglio il java?

grazie

Ultima modifica di leonapster : 10-01-2008 alle 20:12.
leonapster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:16   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Che ne dite del C#, o è meglio il java?
Per me pari son, entrambi sono adatti per sviluppare un programma del genere, dunque la scelta dipende dai gusti personali e dall'eventuale necessità di realizzare un'applicazione portabile.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 08:10   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Java se ti interessa la portabilità...Java o C# se non ti interessa la portabilità.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:36   #4
leonapster
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Stavo pensando al Delphi...che ne dite?
leonapster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:18   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per sviluppare applicazioni dotate di GUI non c'è niente di meglio di Delphi.

Ovviamente se la portabilità non t'interessa...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:30   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Stavo pensando al Delphi...che ne dite?
Se lo conosci e non hai problemi di portabilità su altri sistemi operativi, Delphi è (ancora) il migliore RAD esistente per applicazioni Win32.

Ci sono delle ottime librerie per la gestione del networking in Delphi: Indy, Synapse, ICS, ...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:33   #7
leonapster
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Creare un applicazione per desktop con una gui in Java è un'impresa dure?

Non dovrò interfacciarmi con mobile, ma se gira anche su linux mi va molto bene!
leonapster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:43   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
No, non è difficile farlo con Java, ma ovviamente devi conoscere il linguaggio, la libreria standard ed un framework per la realizzazione di GUI.

Per dirla tutta non ho mai capito il senso delle domande (peraltro molto diffuse sui forum) "in che linguaggio sviluppo l'applicazione X?", perché se uno conosce un dato linguaggio è consapevole delle relative peculiarità&limitazioni, se non lo conosce deve impararlo e dall'inizio della fase di studio all'implementazione del software può passare molto tempo.

Ecco perché, a parte casi particolari, si risponde con un "usa il linguaggio che conosci meglio".
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:37   #9
leonapster
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Ho visto che con NetBeans 6 c'è la possibilità di creare applicazioni GUI, è semplice?

Ovviamente vorrei utilizzare ambienti visuali e non includere le librerie o scrivere a mano il codice per interfacciarsi con le api del os.
leonapster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:51   #10
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Netbeans si basa su Matisse, uno dei più evoluti (il più evoluto?) GUI designer per Java.

Questo è un video dimostrativo, la documentazione relativa a Matisse è disponibile nella KB di Netbeans.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v